Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scontri a Napoli, chi comanda?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by GASte View Post
    Parole che condivido in toto, costi quel che costi Napoli DEVE tornare nella legalit? e soprattutto in una situazione vivibile per i suoi abitanti....peccato che fino ad ora tutto ci? sia rimasto allo stato di "chiacchera" visto che non c'? nessuno che prenda in mano la situazione ai piani alti della nostra nobilissima democrazia, tanto nobile da impartire lezioni di giustizia all'estero come la moratoria sulla pena di morte, gi?, bella cosa sbandierare il buonismo e i valori della vita quando con i nostri metodi si vengono a creare situazioni come queste e non si riesce a prenderne le redini, il totale lassismo e staticit? delle istituzioni nel risolvere situazioni di questa gravit? non f? altro che far crescere in me la convinzione che mafia e camorra siano oramai a braccetto con la politica italiana e i suoi esponenti, talmente stretti devono essere i loro legami da farmi pensare che l'unica maniera per risolvere questa situazione di stallo sia quella di sradicare alla radice questo tumore, azzerare la classe politica italiana e soppiantarla con una classe dirigente che abbia a cuore gli interessi dei cittadini e non quello delle cosche e della casta, insomma le istituzioni devono tornare a essere al servizio dei cittadini cio? di chi le mantiene con il sudore del proprio lavoro, non il contrario.
    Hai perfettamente ragione, ma per tornare nella legalit? il rispetto delle regole molto spesso deve partire dalle piccole cose, vedi casco, vedi cinture, vedi rispetto di tante altre cose che a Napoli purtroppo manca. Per come la vedo io bisogna iniziare un pochino alla volte dalle cose base e poi crescere piano piano....

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by ZAMBO77 View Post
      Hai perfettamente ragione, ma per tornare nella legalit? il rispetto delle regole molto spesso deve partire dalle piccole cose, vedi casco, vedi cinture, vedi rispetto di tante altre cose che a Napoli purtroppo manca. Per come la vedo io bisogna iniziare un pochino alla volte dalle cose base e poi crescere piano piano....
      Vero vero, se da una parte c'? il problema delle istituzioni dall'altra non si pu? negare che una bella fetta della popolazione fa un p? quello che vuole....

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by nonno enio View Post
        Il problema ?: che cosa si pu? sperare con un ministro della giustizia che durante la visita ad un carcere ha detto ai carcerati: "sar? un ministro pi? dalla vostra parte che da quella dei magistrati"?
        B? questa mi sembra propaganda....ma cmq, sarebbe sto genio?Mastella?

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by nonno enio View Post
          Il problema ?: che cosa si pu? sperare con un ministro della giustizia che durante la visita ad un carcere ha detto ai carcerati: "sar? un ministro pi? dalla vostra parte che da quella dei magistrati"?
          Sar? stato accompagnato da caruso e non poteva dire che quello...

          Comment


          • Font Size
            #80
            le immagini pare che siano arrivate anche in giappone .. e i turisti stranieri si fanno fotografare davanti alle montagne di immondizia come foto ricordo..

            Comment


            • Font Size
              #81
              di bene in meglio...

              Si muore di una peste silenziosa che ti nasce in corpo dove vivi e ti porta a finire nei reparti oncologici di mezza Italia. Gli ultimi dati pubblicati dall'Organizzazione Mondiale della Sanit? mostrano che la situazione campana ? incredibile, parlano di un aumento vertiginoso delle patologie di cancro. Pancreas, polmoni, dotti biliari pi? del 12% rispetto alla media nazionale. La rivista medica The Lancet Oncology gi? nel settembre 2004 parlava di un aumento del 24% dei tumori al fegato nei territori delle discariche e le donne sono le pi? colpite. Val la pena ricordare che il dato nelle zone pi? a rischio del nord Italia ? un aumento del 14%.

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by Scorpion View Post
                ma che senso ha bruciare autobus e fare sti casini!?!??!?!?

                la gente non vuole le discariche.... MA DOVE ***** LA DEVONO METTERE QUESTA IMMONDIZIA SE NON SI RIAPRONO LE DISCARICHE!??!?!?!??!

                perch? sono cojoni che se ne approfittano della protesta, e se la prendono con le forze dell'ordine (tifosi repressi che poverini non vanno allo stadio a vedere il napoli quando gioca)
                cmq tutte le colpe le forze dell'ordine non le hanno, perch? loro ricevono ordini precisi, e se dall'alto ti dicono che non devi cacciare il ferro dalla fondina qualsiasi cosa succede loro nn la cacciano!
                sono gli ordini sbagliati, perch? poi vorrei tanto vedere questi 4 deficenti se fanno tutto sto casino con una bella automatica in faccia!
                LA SPAZZATURA NON SONO I RIFIUTI! MA LA GENTE. punto!
                senza esagerare il 70% della popolazione! (ho detto tutto)
                passo e chiudo!

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  prodi ha trovato la soluzione .. mander? le forze dell'ordine a riaprire le scuole .. perch? ha detto che ? rimasto deluso dalla loro chiusura...

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by cocis View Post
                    prodi ha trovato la soluzione .. mander? le forze dell'ordine a riaprire le scuole .. perch? ha detto che ? rimasto deluso dalla loro chiusura...
                    una buona soluzione sarebbe eleggere SAVIANO MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA

                    Comment


                    • Font Size
                      #85


                      un p? di ECO-BALLE...

                      Il ?call center spazzatura?

                      E la Corte dei conti condann? il governatore


                      Sapete quanta diossina hanno liberato ieri, nel cielo (ex) azzurro di Napoli, i 65 cassonetti di pattume bruciati nelle rivolte di piazza? Poco meno di 9 mila microgrammi. Pari a quanta ne butta fuori l'inceneritore di Marghera in 546 giorni a pieno ritmo. E quante polveri nocive si sono levate, da quei cassonetti? Quante ne espelle il termovalorizzatore di Brescia in 441 giorni. Lo dicono i dati dell'Istituto superiore di sanit? basati su numeri del governo svedese. Dati ripresi anche da un ambientalista al di sopra d'ogni sospetto quale il presidente onorario di Legambiente Ermete Realacci.

                      Certo, lo sa benissimo anche lui che l'ideale sarebbe fare a meno degli inceneritori grazie a una virtuosa riduzione dei consumi, a una raccolta differenziata capillare, al recupero di tutto ci? che ? riciclabile, all'uso di nuove tecnologie come quel ?dissociatore molecolare? che Alfonso Pecoraro Scanio descrive con l'entusiasmo che Giovanni da Pian del Carpine metteva nel descrivere la residenza del Gran Khan Guyuk. Quello ? il punto di arrivo. Ma intanto? Cosa fare, della esondazione di ?munnezza? che sta allagando Napoli e le sue disperate periferie? Come rimuovere il bubbone di oggi cos? da poter approntare le cure di domani? Cosa fare di quelle 95 mila tonnellate di spazzatura che traboccano sulle strade e delle 7 milioni di fetide ?ecoballe? (?testate? all'inceneritore di Terni, lo hanno bloccato per mesi rivelandosi gonfie di sostanze radioattive) oggi accatastate in oscene piramidi cos? ingombranti da avere paralizzato l'attivit? perfino dell'impianto Cdr di Caivano? Il piano Bertolaso Sempre l? si torna: al piano di Guido Bertolaso. Che aveva proposto di guadagnare un anno di tempo scaricando tutto ci? che si poteva nella grande cava dismessa di argilla di Serre, in provincia di Salerno, e usare quel tempo per concludere i lavori al termovalorizzatore di Acerra e insieme avviare sul serio la raccolta differenziata cos? da permettere ai nuovi impianti di bruciare ?ecoballe? vere.

                      Progetto saltato per l'ennesima ribellione di piazza e sostituito, con la benedizione dello stesso Pecoraro, con la sventurata creazione a pochi chilometri di una discarica nuova, ottenuta a costi esorbitanti abbattendo centinaia di querce secolari. Misteri ambientalisti. E adesso? C'? chi dice che non c'? scampo, piaccia o non piaccia, alla riapertura della orrenda cloaca di Pianura. Chi non vede alternative a caricare decine di treni per la Germania o la Roma nia. Chi suggerisce, come Walter Ganapini, gi? protagonista di quel ?miracolo? che vide Milano risolvere l'annoso problema delle discariche e passare in quattro settimane dal 3 al 33% di raccolta differenziata, di tamponare l'emergenza usando siti dello stato soggetti a servit? militari. Ci? che ? certo, ? che quelle cataste di spazzatura stanno causando non solo a Napoli ma a tutto il Paese un danno di immagine inaccettabile. Che si aggiunge al danno fatale: l'inquinamento della terra, delle falde, dei pascoli che non solo, come ha ricordato Roberto Saviano, ha fatto impennare del 24% i malati di tumore nelle aree a rischio. Ma ha fatto abbattere migliaia di pecore, mucche, bufale perch? il loro latte, come denuncia Realacci, ?doveva essere trattato come un liquido tossico da smaltire?.
                      Lo scaricabarile


                      Cosa sar? deciso? Soprattutto: chi prender? queste decisioni? E sar? disposto a raccogliere davvero la sfida dichiarando guerra frontale alla camorra? Boh... Lo scaricabarile di questi giorni tra Antonio Bassolino e il governo, Rosa Russo Iervolino e Alfonso Pecoraro Scanio, assolutamente convinti che la colpa non sia affatto loro (o perlomeno vada spartita con tutti) e che dunque ogni richiesta di dimissioni sia pretestuosa, la dice lunga. Tutti colpevoli? Nessun colpevole. La Corte dei conti per?, almeno in un caso, ? convinta che un colpevole ci sia. E lo ha individuato nel governatore campano. Fu lui, infatti, nel ruolo di Commissario, a dare vita alla Pan (Protezione, ambiente e natura: sic) creata nel 2002, con un capitale di 255 mila euro poi trasferito gratuitamente alla Provincia di Napoli e all'Arpac (l'agenzia regionale di protezione ambientale), per dare un servizio informativo sull'emergenza ambientale ma rivelatasi un carrozzone clientelare. Venti mila dipendenti Non l'unico carrozzone, sia chiaro. Come ha scritto sul Corriere del Mezzogiorno Simona Brandolini, con la scusa dell'emergenza i dipendenti dei 18 consorzi di bacino sono via via aumentati fino a diventare ventimila: ?Uno ogni 300 abitanti. La Lombardia produce pi? immondizia della Campania ma per ogni netturbino lombardo risultano esserci 25 netturbini campani ?.

                      Di pi?: ?Quelli che devono raccogliere la "sfraucimma" (cio? il materiale di risulta dei cantieri) sono allergici alla polvere, quelli che devono selezionare il cartone non possono sollevare pi? di due chili causa un mal di schiena ben certificato?. Per non dire di quanti hanno denunciato il Commissariato perch? ?non lavorando, si sono giocati lo stipendio a tressette?. Tornando al Pan, la sentenza della Corte dei conti dice che assunse senza motivo 100 lavoratori socialmente utili. In realt?, stando al bilancio della societ?, al 31 dicembre 2006 gli Lsu erano 180. Su un totale di 208 lavoratori. Che facevano? In 34, come abbiamo raccontato, ?lavoravano ? a un call center dove ricevevano mediamente una telefonata a testa alla settimana. Gli altri seguivano non meglio precisati progetti degli enti locali, in particolare della Provincia di Napoli, il cui presidente ? quel Riccardo Di Palma che del commissariato per l'emergenza (dettaglio stigmatizzato della commissione parlamentare presieduta da Paolo Russo, anche per i 400 mila euro di compensi) era consulente.

                      Risultati? L'anno scorso ha incassato 4,3 milioni di euro di fondi pubblici (insufficienti perfino a pagare gli stipendi: 5,6 milioni) chiudendo con un buco di 1,2. L'anno prima, nel 2005, ne aveva persi il doppio: 2,3. Un disastro tale che due mesi fa, quando stava per arrivare la sentenza di primo grado (in appello si vedr?: auguri) la societ? ? stata cancellata. Meglio, ? stata fusa in un'altra, l'Arpac multiservizi, controllata dall'Arpac, l'Agenzia regionale di protezione ambientale. Troppo tardi, per?, per evitare la stangata dei giudici contabili. Che chiedono a Bassolino di risarcire 3,2 milioni di euro.


                      Sergio Rizzo
                      Gian Antonio Stella
                      06 gennaio 2008
                      Last edited by cocis; 06-01-08, 19:43.

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by maverickfb View Post
                        perch? sono cojoni che se ne approfittano della protesta, e se la prendono con le forze dell'ordine (tifosi repressi che poverini non vanno allo stadio a vedere il napoli quando gioca)
                        cmq tutte le colpe le forze dell'ordine non le hanno, perch? loro ricevono ordini precisi, e se dall'alto ti dicono che non devi cacciare il ferro dalla fondina qualsiasi cosa succede loro nn la cacciano!
                        sono gli ordini sbagliati, perch? poi vorrei tanto vedere questi 4 deficenti se fanno tutto sto casino con una bella automatica in faccia!
                        LA SPAZZATURA NON SONO I RIFIUTI! MA LA GENTE. punto!
                        senza esagerare il 70% della popolazione! (ho detto tutto)
                        passo e chiudo!
                        ci mancava qualche risposta idiota

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by mrfonzy View Post
                          ci mancava qualche risposta idiota

                          Last edited by maverickfb; 06-01-08, 22:52.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Ogni abitante di Napoli che ha rifiuti sotto casa dovrebbe in modo pacifico prendere con le sue mani un sacchettino di immondizia e portarlo :
                            1- Nel bidone pi? vicino al comune
                            2- Nel bidone pi? vicino alla casa del sindaco
                            3- Nel bidone pi? vicino alla casa del presidente della regione
                            In un paio di giorni ci sarebbe Napoli ripulita con tre montagne degne del Guinness dei primati.

                            FONTE ZIO BEPPE

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by maverickfb View Post

                              fabio ? inutile che te la prendi ma sentire DALLA BOCCA DI UN NAPOLETANO che la totalit? DELLA SUA GENTE ? MUNNEZZA...credimi la minkiata l'hai detta e anche grossa...vabb? l'et? tua molto giovane ti porta a dire ste cose...!
                              Detto questo ripeto per l'ennesima volta E' FACILE PERLARE PER VOI CHE SIETE IN UN ALTRO POSTO E CERTE REALTA' NON LE VIVETE...E' FACILE PER VOI DARE CONSIGLI CONSIDERANDO CHE LA RELATA' LA POTETE VEDERE SOLO AL TG...quindi ripeto per l'ennesima volta...la situazione non ? facile per nulla...e per gente come me che vive in questi quartieri mettersi contro CERTA GENTE dove credetemi manco le forze dell'ordine lo fanno significherebbe soltanto e cmq avere finta finita qui...NON FATE I SUPERMAN STANDO A KIM DI DISTANZA perch? se avete voglia venite a trovarmi e vi far? toccare con mano la situazione..!

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by Maoni View Post
                                io penso che c'? pi? immondizia a B.Panigale che a Napoli
                                QUESTA E' IL PIU' BEL REPLY DELLA STORIAAAAAAAAAAAAAA

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X