Bisognerebbe sentire qualcuno del settore... che io sappia di solito son dieci anni ma non vorrei sbilanciarmi nel dire cose errate... dai un'occhiata al contratto di acquisto se c'è qualche nota in merito...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Garanzia sulla Casa
Collapse
X
-
Originally posted by Gabryamar1 View PostLa garanzia sulla casa mi sembra sia 15 anni sulla struttura. Certo se la "coglionisrl" chiude nessuno ti garantisce pi? niente, stai sicuro. Oltretutto essendo una Srl non era formata da soci che rimettevano il proprio patrimonio personale in caso di fallimento, per cui non dovrebbero risarcirti un bel niente tranne il capitale della societ? (che mi sembra sia di venti milioni di lire minimo e che comunque sar? gi? stato prosciugato per sanare parte dei debiti a fornitori).
Ma di preciso che danni hai nella struttura?
ti spiego meglio qui:
Originally posted by DvD View PostSpiego il problema nel dettaglio...anche se non cambia la storia, ma almeno mi date un parere...magari sono io che mi sbaglio e mi sto impuntando in una causa persa in partenza.
Nel 2004 compro casa. Una villetta a schiera di testata in costruzione. Mi accordo per il prezzo e tutte le varie cose...rogitiamo nel 2005. Ho sempre pagato in contanti e puntuale alle varie scadenze. Il costruttore era contento e io pure.
Arriviamo alla consegna delle chiavi ed entro ad abitarci. A questo punto mi mancava una parte di soldi da dare, una parte della parte in nero. Gli ultimi 18.000? circa. Per? mi accorgo che la casa non ? rifinita correttamente...per carit? non ? che manchino dei muri, per? la casa aveva un muro che fioriva, la mansarda che non era chiusa bene (mi entrano una cifra di insetti e non si capisce da dove...non riesco ad usarla da quante bestie entrano), il cancellino non si chiude, il muretto della cancellata ? troppo basso rispetto il resto della casa, gli antoni delle finestre non si chiudono pi? perch? il legno si ? gonfiato e le cerniere hanno ceduto un pochino.
Detto questo ho sentito il geometra con cui ho trattato dell'inizio per farmi sistemare queste cose ma non ? pi? venuto...una volta mi ha telefonato dicendo che i soldi che mi ero tenuto erano tantini e se potevo dargli ancora 10.000? e tenere il resto in attesa che sistemassero il resto. Io gli ho detto che se non venivano con 18.000? figurati se sarebbero venuti per 8.000?. Non ci siamo pi? sentiti. Il geometra si ? poi licenziato e l'impresa mi ha contattato per sapere come mai mancavano dei soldi. Gli ho spiegato il tutto...non si sono pi? sentiti per un anno. Ieri sera mi hanno chiamato dicendo se potevo pagarli perch? l'amministratore delegato ha deciso di chiudere l'impresa. I lavori non sono mai stati fatti, cos? gli ho detto che se mi facevano i lavori che stavo aspettando io li pagavo altrimenti no.
A questo punto ? una questione di principio...sabato mattina vengono a fare il sopraluogo...voglio attaccarmi a tutto per cercare di dargli il meno possibile, piuttosto quei soldi li uso per far sistemare la casa da un'altra impresa.
Che ne dite? sbaglio da qualche parte? Io pago volentieri una cosa fatta bene...la casa non ? fatta bene e quindi volevo impuntarmi...anche sul fatto dell?assicurazione.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2007
- 3486
- 45
- Maschio
- 0
- Firenze
- Imprenditore Pellaio
- Due yamaha r1 da corsa
- Send PM
Scusa non avevo letto il problema. Se i soldi che gli devi sono al di fuori della rendita catastale, non dargli un bel niente, oltretutto sono in fallimento.....e poi basta, anche a me hanno chiesto un sacco di soldi al nero, che ho dovuto sborsare, io le pago le tasse e non sono un evasore eppure se mi beccano i soldi che ho passato al nero sono anche in concorso di reato.....
Se ti hanno fatto male i lavori, te li rifaranno ancor peggio, mandali a quel paese, attaccati veramente a tutto quel che puoi, e rivolgiti ad un' altra impresa per ristrutturare la tua casa. Oltretutto forse i soldi per la ristrutturazione dovresti anche poterli scaricare per il 36%, sempre che tu denunci i lavori come ristrutturazione.
Comment
-
Secondo voi, sempre per cercare di dar meno soldi possibile all'impresa, ha senso mostrargli questo elenco?
1) MANSARDA. Non è stata isolata correttamente e gli insetti entrano. Ne entrano moltissimi a prova di ciò sono state scattate delle foto in cui si vede un incredibile numero di cimici. (problema grave)
2) ANTONI. Gli antoni delle finestre delle camere da letto non si chiudono/aprono più correttamente. (problema grave)
3) MURO FIORITO. Il muro adiacente la portafinestra della zona pranzo era fiorito, è stato sistemato ma in modo osceno. (problema lieve)
4) CANCELLINO. Non si chiude bene e soprattutto in inverno resta aperto e non scatta la chiusura. (problema lieve)
5) LUCE GIARDINO. Non ha mai funzionato. (problema medio)
6) SCALA. Non è mai stata pulita con la levigatrice e presenta sporco non removibile con i normali strumenti casalinghi, serve l’attrezzo apposito per marmi. (problema lieve)
7) GARANZIA. La garanzia ‘strutturale’ e la garanzia del costruttore in caso di chiusura della Meta non vengono coperte. (problema grave)
8) MURETTO PERIMETRALE. E’ stato costruito troppo basso rispetto il piano della casa, il terreno è a filo di tale muretto e non permette una rasatura piana del giardino, oltretutto non c’è spalla contenitiva verso il giardino del vicino. (problema medio)
9) INGRESSO BOX. Andava lasciato più spazio di manovra per poter entrare in box con l’auto. (problema medio...o grave?)Last edited by DvD; 08-01-08, 11:56.
Comment
-
Bel casino!
Cmq in linea di massima hai ragione: prima i soldi e poi dare cammello!
Ho avuto anch'io esperienze simili con artigiani e fornitori ( e con costruttori....)
Comment
X
Comment