Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Colletta per i Martiri Thissen-Krupp

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Colletta per i Martiri Thissen-Krupp

    A quanto pare i Parlamentari italiani hanno organizzato una colletta per i MARTIRI della Thissen-Krupp,morti sul lavoro...
    ebbene il risultato ? di circa 9? per le famiglie dei defunti...
    perci? considerato che ci sono 935 parlamentari in totale 620 alla camera e 315 al senatofacendo conto che i morti erano 7 per cui 9? moltiplicato per 7 defunti otteniamo un totale di 63?...

    adesso dividendo il totale per il numero di parlamentari 63? diviso 935 otteniamo che ognuno ha versato 7 centesimi di Euro arrotondato per eccesso,quindi meno di 7 centesimi a testa...

    io non ho parole...lascio a voi ogni riflessione...

    vorrei preccisare che non voglio far polemica politica....
    ma solo una riflessione sulla solidariet? in Italia...

    teniamo conto che la paga di un parlamentare non ? certo bassa...e comunque anche noi barboni possiamo buttare 10? un mese....

  • Font Size
    #2
    MA dai ... anche tu ... cosa pretendi ?

    1) non ci arrivano in quanto il loro cervello e' atrofizzato ed e' abile soloa spremere e RUBARE soldi ai loro cittadini

    2) gia' faticano a vivere con quei 4 soldi che ci rubano al mese ... se si mettono anche a fare solidarieta' non arrivano piu' a fine mese

    3) poi lo stato e' completamente estraneo ai problemi lavorativi ... per quale motivo dovrebbe c'entrare lo stato con i lavoratori ?

    Comment


    • Font Size
      #3
      adesso sembrerebbe che avessero versato 9€ a testa....mah...come cambiano le notizie in poche ore....


      cambi tg e cambia tutto....
      Last edited by M0T0M@N!@c0; 10-01-08, 06:47.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Invece di fare una solidarietà così ridicola, facessero a meno di sommergere di tasse le famiglie di quelle persone che hanno perso l'unica fonte di sostentamento che avevano , e la solidarietà la lasciassero alla gente comune che sarebbe sicuramente meno ridicola di 9€.......

        Comment


        • Font Size
          #5
          9 euro!!!... tutti insieme ???

          gli saranno uscite le emorrodi dallo sforzo.... !!!!





          ps: comunque usiamo dei termini corretti... i MARTIRI sono ben altra cosa....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Per cacciare quei 9 euro...si sono aumentati lo stipendio di 200.
            Altrimenti come ammortizzavano l'esborso?

            Ace ha ragione: con il massimo rispetto per quei poveri lavoratori, i martiri sono un'altra cosa.

            Comment


            • Font Size
              #7
              erano tassati

              a parte gli scherzi, è una notizia certa o una cosa alla beppe grillo?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Post
                A quanto pare i Parlamentari italiani hanno organizzato una colletta per i MARTIRI della Thissen-Krupp,morti sul lavoro...
                ebbene il risultato ? di circa 9? per le famiglie dei defunti...
                perci? considerato che ci sono 935 parlamentari in totale 620 alla camera e 315 al senatofacendo conto che i morti erano 7 per cui 9? moltiplicato per 7 defunti otteniamo un totale di 63?...

                adesso dividendo il totale per il numero di parlamentari 63? diviso 935 otteniamo che ognuno ha versato 7 centesimi di Euro arrotondato per eccesso,quindi meno di 7 centesimi a testa...

                io non ho parole...lascio a voi ogni riflessione...

                vorrei preccisare che non voglio far polemica politica....
                ma solo una riflessione sulla solidariet? in Italia...

                teniamo conto che la paga di un parlamentare non ? certo bassa...e comunque anche noi barboni possiamo buttare 10? un mese....
                se e' uno scherzo stavolta e' di cattivissimo gusto

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ecco cos? ha gi? pi? senso.. anche se... crepi l'avarizia.

                  di certo dovrebbe pensarci l'assicurazione e lo stato a pagare, non i cittadini.

                  Deputati peccano di avarizia
                  Nove euro a testa per vittime Thyssen
                  I deputati organizzano una raccolta per le vedove e gli orfani dei morti nel rogo della Thyssenkrupp, ma versano a testa solo 9 euro. La colletta era iniziata prima di Natale e aveva raccolto 1300 euro. Preoccupati per la gogna mediatica, i deputati hanno rimesso mano al portafogli, cos? la cifra ? salita a 6mila euro. Somma misera, tanto che i gruppi parlamentari sono intervenuti. Risultato: dopo l'Epifania la raccolta ? arrivata a 12.500 euro.


                  Riporta Il Giornale che alla Camera 630 deputati, per iniziativa dell'onorevole Roberto Poletti (Verdi) e Maurizio Bernardo (FI), sono stati chiamati a partecipare ad una sottoscrizione di aiuto per le vedove e gli orfani degli operai morti nel rogo dell'acciaieria Thyssenkrupp di Torino. La partecipazione, per? ? stata tutt'altro che di massa. Gli onorevoli, prima di andare in vacanza per Natale, avevano versato complessivamente 1300 euro. Poi, minacciati dai promotori di essere dati in pasto alla stampa, la somma raccolta ? quadruplicata fino a raggiungere 6mila, poco pi? di 9 euro e mezza a testa.

                  Colletta misera, tanto da far intervenire i gruppi parlamentari. Risultato: dopo l'Epifania la cifra ha raggiunto la soglia dei 12.500 euro. Anche i gruppi che non hanno ancora versato hanno promesso di contribuire presto, come molti dei singoli deputati che erano assenti all'appello.

                  L'imbarazzo alla Camera ? cresciuto quando si ? scoperto di aver fatto una colletta di molto inferiore a quella organizzata dai dipendenti di Montecitorio che hanno un'associazione chiamata "Gruppo di solidariet?" che ogni anno organizza una raccolta interna di fondi da devolvere in beneficenza. Pi? della met? partecipa versando la paga di una giornata lavorativa o di mezza: ogni anno raccolgono tra i 25 e i 35mila euro.



                  All'indomani della tragedia della Thyssenkrupp, infatti, gli animatori del Gruppo hanno inviato un primo aiuto concreto alle famiglie delle vittime. Due deputati, il verde Poletti e Bernardo di Forza Italia hanno scoperto l'iniziativa e hanno deciso di promuoverla tra i colleghi a cui hanno indirizzato una lettera perch? gli onorevoli contribuissero alla raccolta benefica "poich? - si legge - questo tragico evento non pu? lasciare inerti le nostre coscienze e siamo certi che avremo la vostra solidariet?".

                  Ma Poletti e Bernardo sono andati oltre: hanno fatto massiccia porpaganda in Transatlantico fino alla chiusura natalizia, quando hanno scoperto che la cifra complessivamente raccolta era di appenna 1300 euro. I due deputati hanno allora moltiplicato gli appelli e avvertito che se i giornali fossero venuti a sapere di quanto accaduto la Camera avrebbe fatto una figuraccia.

                  A poco ? valso lo sforzo, la somma raccolta ? salita di poco, prima a 6mila euro poi, dopo l'Epifania, ha raggiunto i 12.500 euro grazie alla sottoscrizione in extremis dei gruppi parlamentari, i singoli invece continuano a latitare. Il verde Poletti inizia per? a spazientirsi: "Se non i miei colleghi non si svegliano, render? pubblici i nomi".
                  Last edited by AndreaRS250; 10-01-08, 10:13.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    poverini .. ora i politici non arrivano a fine mese..

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Post
                      A quanto pare i Parlamentari italiani hanno organizzato una colletta per i MARTIRI della Thissen-Krupp,morti sul lavoro...
                      ebbene il risultato ? di circa 9? per le famiglie dei defunti...
                      perci? considerato che ci sono 935 parlamentari in totale 620 alla camera e 315 al senatofacendo conto che i morti erano 7 per cui 9? moltiplicato per 7 defunti otteniamo un totale di 63?...

                      adesso dividendo il totale per il numero di parlamentari 63? diviso 935 otteniamo che ognuno ha versato 7 centesimi di Euro arrotondato per eccesso,quindi meno di 7 centesimi a testa...

                      io non ho parole...lascio a voi ogni riflessione...

                      vorrei preccisare che non voglio far polemica politica....
                      ma solo una riflessione sulla solidariet? in Italia...

                      teniamo conto che la paga di un parlamentare non ? certo bassa...e comunque anche noi barboni possiamo buttare 10? un mese....

                      fonte??? della notizia intendo...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by hal1969it View Post
                        fonte??? della notizia intendo...



                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by AndreaRS250 View Post
                          ecco cos? ha gi? pi? senso.. anche se... crepi l'avarizia.

                          di certo dovrebbe pensarci l'assicurazione e lo stato a pagare, non i cittadini.

                          Deputati peccano di avarizia
                          Nove euro a testa per vittime Thyssen
                          I deputati organizzano una raccolta per le vedove e gli orfani dei morti nel rogo della Thyssenkrupp, ma versano a testa solo 9 euro. La colletta era iniziata prima di Natale e aveva raccolto 1300 euro. Preoccupati per la gogna mediatica, i deputati hanno rimesso mano al portafogli, cos? la cifra ? salita a 6mila euro. Somma misera, tanto che i gruppi parlamentari sono intervenuti. Risultato: dopo l'Epifania la raccolta ? arrivata a 12.500 euro.


                          Riporta Il Giornale che alla Camera 630 deputati, per iniziativa dell'onorevole Roberto Poletti (Verdi) e Maurizio Bernardo (FI), sono stati chiamati a partecipare ad una sottoscrizione di aiuto per le vedove e gli orfani degli operai morti nel rogo dell'acciaieria Thyssenkrupp di Torino. La partecipazione, per? ? stata tutt'altro che di massa. Gli onorevoli, prima di andare in vacanza per Natale, avevano versato complessivamente 1300 euro. Poi, minacciati dai promotori di essere dati in pasto alla stampa, la somma raccolta ? quadruplicata fino a raggiungere 6mila, poco pi? di 9 euro e mezza a testa.

                          Colletta misera, tanto da far intervenire i gruppi parlamentari. Risultato: dopo l'Epifania la cifra ha raggiunto la soglia dei 12.500 euro. Anche i gruppi che non hanno ancora versato hanno promesso di contribuire presto, come molti dei singoli deputati che erano assenti all'appello.

                          L'imbarazzo alla Camera ? cresciuto quando si ? scoperto di aver fatto una colletta di molto inferiore a quella organizzata dai dipendenti di Montecitorio che hanno un'associazione chiamata "Gruppo di solidariet?" che ogni anno organizza una raccolta interna di fondi da devolvere in beneficenza. Pi? della met? partecipa versando la paga di una giornata lavorativa o di mezza: ogni anno raccolgono tra i 25 e i 35mila euro.



                          All'indomani della tragedia della Thyssenkrupp, infatti, gli animatori del Gruppo hanno inviato un primo aiuto concreto alle famiglie delle vittime. Due deputati, il verde Poletti e Bernardo di Forza Italia hanno scoperto l'iniziativa e hanno deciso di promuoverla tra i colleghi a cui hanno indirizzato una lettera perch? gli onorevoli contribuissero alla raccolta benefica "poich? - si legge - questo tragico evento non pu? lasciare inerti le nostre coscienze e siamo certi che avremo la vostra solidariet?".

                          Ma Poletti e Bernardo sono andati oltre: hanno fatto massiccia porpaganda in Transatlantico fino alla chiusura natalizia, quando hanno scoperto che la cifra complessivamente raccolta era di appenna 1300 euro. I due deputati hanno allora moltiplicato gli appelli e avvertito che se i giornali fossero venuti a sapere di quanto accaduto la Camera avrebbe fatto una figuraccia.

                          A poco ? valso lo sforzo, la somma raccolta ? salita di poco, prima a 6mila euro poi, dopo l'Epifania, ha raggiunto i 12.500 euro grazie alla sottoscrizione in extremis dei gruppi parlamentari, i singoli invece continuano a latitare. Il verde Poletti inizia per? a spazientirsi: "Se non i miei colleghi non si svegliano, render? pubblici i nomi".
                          ma che aspettiamo ad andare a..............................................bip pppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppp

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Che schifo...............

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              si ma ragazzi.. a parte la figuraccia.. a me dispiace molto per chi ci ha lasciato la vita sul lavoro... ma allora facciamo collette per tutti quelli che muoiono.. mica sono solo 7 morti l'anno sul lavoro.

                              di certo hanno perso una buona occasione per fare buona figura agli occhi dei cittadini.... con 5000 euro di paga base al mese... io mi vergognerei un po' molto a dare 10 euro.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X