Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

perch? sono morti gli operai di torino?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    perch? sono morti gli operai di torino?

    denunci situazioni di pericolo ... sensa lavoro...



    10/1/2008
    "Danno fastidio", operai sospesi

    Casi a Bergamo e Fiat Pomigliano


    Sanzioni da parte dell'azienda nei confronti di lavoratori in in due distinti casi, a Bergamo e Pomigliano.
    Nel primo, un operaio ? stato sospeso tre giorni dal lavoro, senza retribuzione, dopo aver segnalato una serie di situazioni di pericolo nel reparto della fonderia in cui presta servizio da anni.
    Nel secondo, il gruppo Fiat ha disposto la sospensione cautelare dall'attivit? per 7 lavoratori che avevano organizzato "uno sciopero con corteo".

    Tale sciopero, al quale hanno partecipato complessivamente circa 200 lavoratori, ha provocato "un forte disturbo al regolare svolgimento dell'attivit? di formazione degli addetti del primo turno" allo stabilimento di Pomigliano, recita una nota del gruppo Fiat. Viene indicato inoltre che "sono state commessenumerose gravi violazioni delle regole di civile convivenzae di comportamento in stabilimento". L'azienda ha cos? "provveduto immediatamente a contestare questi comportamentiscorretti agli organizzatori e capeggiatori del corteo,disponendone la sospensione cautelare dall'attivit? a norma del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro".
    Sospensione a Bergamo
    Analogo caso alla fonderia Officine Pilenga di Comun Nuovo, in provincia di Bergamo, secondo quanto denuncia la Cgil: "Nel reparto officina, dove operano torni, frese e foratori - spiega Valter Albani, responsabile dei lavori per la sicurezza dell'azienda - un lavoratore diligente e con elevata professionalit? ha cominciato a segnalare ai suoi responsabili situazioni di pericolo oggettivo: mancanza di carter, sistemi di purificazione dei vapori non funzionanti, olio e acqua chimica sul pavimento".
    Ma le numerose segnalazioni verbali, continuate per anni, non hanno mai - secondo Albani - avuto effetto. Cos? il dipendente ha deciso di evidenziare i problemi sugli spazi liberi dei fogli di produzione giornalieri che devono essere compilati ad ogni turno. L'uomo ? stato per? convocato dal caporeparto: "Gli ? stato detto - aggiunge Albani - che non era quello il modo di segnalare i rischi. Bisogna farlo verbalmente, o tramite apposite schede, che per? io non ho mai visto''. Il lavoratore sarebbe stato perfino accusato di mobbing: continuando a segnalare le situazioni di pericolo sui fogli di pdi produzione avrebbe messo a rischio la salute del caporeparto.

  • Font Size
    #2
    siamo in italia

    Comment

    X
    Working...
    X