Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dal myspace di un olandese ....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Dal myspace di un olandese ....


    By nonnoenio at 2008-01-17

    Ne ho messe altre su Amarcord ma mi pareva giusto metterne almeno una anche qui.
    Un motore che i jap non sono riusciti a copiare: Guzzi V8 / 500 cc
    Se la Guzzi avesse avuto i fondi per svilupparlo ....
    invece abbandonarono ilprogettoproprio quando cominciava a vincere.

  • Font Size
    #2
    Azzz che peccato!!!!

    Bellissimo!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      che motore

      piccolo tributo

      [YOUTUBE]8TG7f2imRQo[/YOUTUBE]

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by nonno enio View Post

        By nonnoenio at 2008-01-17

        Ne ho messe altre su Amarcord ma mi pareva giusto metterne almeno una anche qui.
        Un motore che i jap non sono riusciti a copiare: Guzzi V8 / 500 cc
        Se la Guzzi avesse avuto i fondi per svilupparlo ....
        invece abbandonarono ilprogettoproprio quando cominciava a vincere.
        Beh, la Guzzi (insieme a Gilera e Mondial) nel 1957 decise che le corse costavano troppo e non servivano a vendere n? a migliorare il prodotto di serie. Poi nel giro di pochi anni si sono ridotti a fare motori per trattori e motocoltivatori (perch? il V7 nasce per quello e si vede anche esteriormente).
        Poi oggi si lamentano perch? l'immagine del Marchio ? "mummificata": c'? da ringraziare quei geni di cinquant'anni fa...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Che figatona !
          se non sbaglio quel motore superava gli 80 cavalli....che non è proprio roba da poco !

          Comment


          • Font Size
            #6
            E COME AL SOLITO SONO GLI STRANIERI A RICORDARCELO

            Comment


            • Font Size
              #7
              V8 per appena 500cc.....che anno era??

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by hal1969it View Post
                V8 per appena 500cc.....che anno era??
                Iniziato nel '54
                Se volete tutte le informazioni:

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by nonno enio View Post
                  Iniziato nel '54
                  Se volete tutte le informazioni:
                  http://users.skynet.be/motociclette/index.htm
                  azz 54??? la guzzi si che era avanti.......

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    vi aggiungo solo un pezzetino se non volete leggervi tutto il pezzo molto tecnico direi.

                    Per un così piccolo team (il reparto corse di Mandello impiegava poco più d'una decina di persone), l'aver raggiunto così tanto e in così poco tempo, fu certamente dovuto alla volontà ed alla mente di un geniaccio, che tale era Carcano (tanto più considerando che per lungo tempo era stato arci-sostenitore del principio che una moto da Gran Premio non fosse solamente un motore che spinge una ruota...). Il motore V8, a dispetto della compattezza, non permetteva il montaggio ultra-basso del serbatoio del carburante, che contribuiva notevolmente alla maneggevolezza degli ultimi mono-cilindrici orizzontali. Anche così, e nonostante i 34 litri di benzina situati al di sopra del motore, Lomas era convinto che la maneggevolezza del V8 fosse almeno pari a quella della Gilera 4 cilindri di Duke. Secondo lui, con serbatoio pieno o vuoto, c'era poca differenza nel comportamento della moto, ed il motore era in grado di produrre una potenza omogenea e dirompente dai 6.000 ai 12.000 giri al minuto, e a 14.000 era ancora entro limiti di sicurezza.
                    Last edited by nonno enio; 17-01-08, 13:41.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Peccato che la Guzzi sia rimasta incollata negli anni al 2 cilindri 2 valvole ad aria che l'ha portata alla bancarotta....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by nonno enio View Post
                        vi aggiungo solo un pezzetino se non volete leggervi tutto il pezzo molto tecnico direi.

                        Per un cos? piccolo team (il reparto corse di Mandello impiegava poco pi? d'una decina di persone), l'aver raggiunto cos? tanto e in cos? poco tempo, fu certamente dovuto alla volont? ed alla mente di un geniaccio, che tale era Carcano (tanto pi? considerando che per lungo tempo era stato arci-sostenitore del principio che una moto da Gran Premio non fosse solamente un motore che spinge una ruota...). Il motore V8, a dispetto della compattezza, non permetteva il montaggio ultra-basso del serbatoio del carburante, che contribuiva notevolmente alla maneggevolezza degli ultimi mono-cilindrici orizzontali. Anche cos?, e nonostante i 34 litri di benzina situati al di sopra del motore, Lomas era convinto che la maneggevolezza del V8 fosse almeno pari a quella della Gilera 4 cilindri di Duke. Secondo lui, con serbatoio pieno o vuoto, c'era poca differenza nel comportamento della moto, ed il motore era in grado di produrre una potenza omogenea e dirompente dai 6.000 ai 12.000 giri al minuto, e a 14.000 era ancora entro limiti di sicurezza.
                        appero'...14000 giri in un motore che ha 54 anni?? un mostro di tecnica...ma che cosa aveva per le valvole?? molle penso....visto il progetto anni 50.....

                        be' se andava cosi bene con le molle...potrebbero dirlo agli ingenieri Yamaha!!

                        ahahahhaha

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X