Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

evvai mi danno l'aumento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by el_figus View Post
    "A regime". Settembre 2009 (siamo a Gennaio 2008, tanto per ricordarlo).
    127 € lordi sono a base 100 sul 4° livello, quindi tutti quelli giovani di 2° e 3° livello prenderanno una miseria ancor più misera.


    Damiano: grande risultato per il paese


    SIAMO DA TERZO MONDO

    e qualcuno ancora crede nei sindacalisti.. io intanto ricordo che l'inflazione reale ormai è al 5 - 6 %, la crescita del pil si è dimezzata fra 2007-2008 e previsioni del 2009 da 1,7 a 1,1 , preparatevi ad un futuro da cinghia che se quella del 2006-2007 era stretta questa soffocherà mezza italia
    ma che dici......va tutto bene......l'ha detto prodi che l'inflazione è intorno al 2% .....già, peccato che a livello di salari stiamo più in basso della Grecia

    io ringrazio *** che ho avuto la possibilità di studiare quindi TEORICAMENTE (perchè in questo paese vai a sapere come va a finire) dovrei riuscire a cerarmi un futuro economicamente migliore di un povero operaio come quelli che l'altra sera Matrix di Mentana rappresentava....
    Last edited by flavietto155; 20-01-08, 17:32.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Sono le regole del gioco...o almeno così vogliono farci credere.....cmq in ogni realtà lavorativa ci sono i pro e i contro....io ad esempio l aumento me lo faccio da solo....più lavoro e più guadagno....ma quando tiro su 6000 eu in un mese lo so io il culo che mi sono dovuto fare....quindi non mi lamento....ma mi piacerebbe se questa mentalità si potesse applicare anche alle grandi realtà come i metalmeccanici o alla categoria a cui ho appartenuto per anni dei chimici!!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Evvai...anche a me hanno dato l'aumento........di lavoro però!!!

        Comment


        • Font Size
          #19
          io appena ho 2 euro ho il chioschetto alle maldive da tirar su , poi quando sti politici del menga saran morti vedrò di tornar qua a dare 1 mano al mio paese a tornar su.. non c'è altra cosa da fare finchè questi sono in vita
          Last edited by Max Power; 20-01-08, 17:39.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by flavietto155 View Post
            ma che dici......va tutto bene......l'ha detto prodi che l'inflazione è intorno al 2% .....già, peccato che a livello di salari stiamo più in basso della Grecia

            io ringrazio *** che ho avuto la possibilità di studiare quindi TEORICAMENTE (perchè in questo paese vai a sapere come va a finire) dovrei riuscire a cerarmi un futuro economicamente migliore di un povero operaio come quelli che l'altra sera Matrix di Mentana rappresentava....
            Io non vorrei rattristarti ma come laureato e dottorato in ingegneria dei materiali sono equiparato al 6° livello metalmeccanico...



            Non so se vi siete accorti della più che banale tattica che stanno seguendo...

            ... è la cosiddetta tattica del paraculo...

            ... nei momenti di difficoltà alzi la tassazione diretta a tutti, in modo che la macchina statale sia garantita...

            ... e te ne fotti se facendo così blocchi la ripresa ed i consumi e fai cadere il PIL...

            ... tanto la base di entrate è consistente sia che l'economia giri o no...

            ... il bello è che questi allo stesso tempo affossano l'economia, ci impoveriscono e riescono perfino ad aumentare la spesa pubblica ma sempre meno di quanto aumentano le entrate...

            ... cosicchè sono anche in linea con le norme europee perchè il bilancio tra è positivo a favore delle entrate...

            ... è ben studiata la cosa, e puntualmente applicata dai rossi, però è fattibile solo ciclicamente quindi nel mezzo ci vuole un altro governo che fa riavviare l'economia facendo anche debito pubblico altrimenti sprofondiamo...

            Last edited by MiKiFF; 20-01-08, 17:49.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Metalmeccanici, accordo fatto: 127 ? d'aumento
              I sindacati: E' un buon accordo

              ROMA (20 gennaio) - E' stato raggiunto l'accordo per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici che prevede un aumento di 127 euro al mese su 30 mesi. Lo ha annunciato il ministro del Lavoro, Cesare Damiano. L'accordo prevede 127 euro al mese d'aumento salariale e 300 euro di una tantum. ?Un accordo di grande rilevanza?ha detto il ministro Damiano.

              Damiano ha spiegato che i 127 euro di aumento medio a regime saranno divisi in tre tranche: 60 euro il primo gennaio 2008, 37 euro il primo gennaio 2009 e 30 euro il primo settembre 2009. La rivalutazione della retribuzione destinata ai lavoratori che non hanno un contratto aziendale ? di 260 euro, e cio? 20 euro mensili per 13 mesi su base annua. L'una tantum di 300 euro sar? erogata in una cifra unica a marzo 2008.

              L'accordo prevede inoltre un sabato straordinario comandato in pi?, per cui per le aziende oltre i 200 dipendenti passano da quattro a cinque (40 ore), mentre le aziende fino a 200 lavoratori passano da cinque a sei (48 ore su base annua). Per quanto riguarda il permesso annuo retribuito ? previsto - ha spiegato il ministro - lo spostamento di uno nell'anno successivo, salvo la monetizzazione richiesta dai lavoratori. E' stato definito a 44 mesi il limite del lavoro a tempo determinato. A proposito delle ferie, Damiano ha sottolineato che per la prima volta in un contratto di lavoro ? stata raggiunta la parit? normativa fra operai e impiegati.

              Damiano: un risultato importante. ?Il contratto dei metalmeccanici si ? concluso. E' un risultato di grande rilevanza sia per i lavoratori, di cui migliorer? le tutele e le retribuzioni, sia per le imprese, per la loro competitivit? e flessibilit?. Ma soprattutto per il Paese, che ha bisogno di stabilit? e certezze - dice il ministro Damiano - L'azione portata avanti dal governo ha avuto a mente gli interessi dei lavoratori e al tempo stesso i problemi di competitivit? e crescita posti dalle imprese perch? ogni contratto deve trovare un compromesso, un giusto equilibrio?.

              Epifani: buon accordo. ?Dopo un confronto molto duro ? stato raggiunto un buon accordo?. ? il commento del segretrario generale della Cgil, Guglielmo Epifani. ?Hanno pesato, sul raggiungimento di questo risultato, le lotte dei lavoratori e la determinazione unitaria?, afferma il leader della Cgil. ?La Fiom si ? impegnata perch? fosse garantita la conservazione del contratto e questo accordo costituisce il riconoscimento di questo impegno. L'accordo contiene importanti novit? normative come la parit? impiegati-operai e l'avvio di forme di lavoro flessibile per i quali ? stato raggiunto un'intesa senza subire pretese inaccettabili. Il riconoscimento salariale ? stato pi? significativo che nelle giornate contrattuali precedenti. Di questo risultato - aggiunge Epifani - un riconoscimento va anche all'esperienza e alla competenza del ministro del Lavoro?.

              Certo, afferma Epifani, ?colpisce come la conquista del contratto abbia richiesto una dura battaglia sindacale contro forme diresistenza da parte di chi riconosce a parole la questione salariale ma non si comporta di conseguenza quando si tratta di contribuire a trovare una soluzione del problema di fronte alla ragionevolezza delle
              richieste sindacali?.

              Bonanni: bene l'accordo, ora vanno riformati i contratti. L'accordo appena raggiunto per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici ? positivo per il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, che chiede adesso di aprire il confronto per la riforma del modello contrattuale. ?Siamo contenti - ha detto Bonanni - e penso siano contenti soprattutto i lavoratori. E' una mediazione intelligente. Ma l'accordo raggiunto sul contratto dei metalmeccanici ? anche un segnale positivo per il clima positivo del Paese. Ora bisogna chiudere anche il contratto del commercio, in modo da cominciare subito a discutere la riforma del modello contrattuale?.
              Secondo Bonanni non si pu? sprecare questa ?occasione storica? dopo anni di tentativi infruttuosi, ultimatum inutili e veti incrociati. ?Il Paese - conclude - ha bisogno di maggiore produttivit? ed efficienza per poter redistribuire pi? risorse ai lavoratori. Anche il governatore della Banca d'Italia lo dice. Ma il governo deve assumersi le sue responsabilit?, mettendo subito in campo risorse per la detassazione degli aumenti contrattuali?.

              Angeletti: premiata la determinazione dei lavoratori.?E' stata una vertenza molto difficile, molto dura, ma la conclusione ha premiato la determinazione delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori - dice il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti - Ora bisogna chiudere il contratto del commercio e ridurre le tasse sugli aumenti contrattuali a tutti i lavoratori. Poi si deve avviare una riforma del sistema contrattuale?.

              Fiom: ma l'ultima parola spetta ai lavoratori. ?L'ultima parola spetta al referendum di oltre un milione di lavoratori metalmeccanici. Solo le assemblee e il voto di approvazione dell'accordo e potranno mettere fine a questo contratto nazionale?: lo ha detto Augustin Breda, della direzione nazionale e coordinatore nazionale "Area lavoro societ? cambiare rotta" della Fiom.

              Regazzi: aumento dell'1% in busta paga. ?Un buon contratto soprattutto dal punto di vista economico, perch? un aumento di 127 euro, corrisponde a circa l'1% in pi?? in busta paga, ha osservato il segretario generale della Uilm, Antonino Regazzi, sostenendo che il contratto firmato oggi al ministero ?? importante anche dal punto di vista normativo con l'introduzione della parit? tra operai e impiegati tanto che nel nuovo contratto si parler? unicamente di lavoratori?. Regazzi ha ricordato che la nuova normativa porter? miglioramenti anche nel mercato del lavoro confermando il limite previsto dalla legge sui contratti a termine, e ponendo un tetto di 44 mesi nel caso in cui questi contratti si sommino a quelli interinali. Passi avanti importanti sono stati fatti, ha sostenuto ancora il leader della Uilm, anche sull'ambiente e la sicurezza. ?Sulle ferie - ha continuato Regazzi - abbiamo ottenuto i cinque giorni anche per gli operai di cui uno subito dopo i 10 anni?. Buono, a giudizio di Regazzi, anche l'accordo in tema di straordinario e flessibilit? con ?una parte importante sull'orario plurisettimanale?. In particolare, ha precisato il segretario della Uilm, abbiamo ottenuto un aumento dello straordinario obbligatorio di sole otto ore, per le imprese al di sopra dei 200 lavoratori, e di un par solo per quelle che hanno meno di 200 dipendenti.

              Federmeccanica: chiuso contratto difficile. ?Dopo settimane di brutte notizie, guardando avanti abbiamo chiuso questo contratto difficile nell'interesse del Paese, delle imprese e dei lavoratori?. E' stato questo ? il primo commento del presidente di Federmeccanica, Massimo Calearo. ?Non ? stato un contratto semplice - ha aggiunto - ora c'? molto da fare perch? le imprese hanno bisogno di competitivit?, speriamo qualcuno lo faccia, a partire per esempio dalla defiscalizzazione degli straordinari e del secondo livello perch? le imprese vivono un momento molto difficile con una concorrenza spietata?. Il presidente di Federmeccanica ha poi osservato che ?questo ? un primo passo avanti rispetto all'inizio della trattativa, che prelude a un modo nuovo di relazioni sindacali perch? una parte del sindacato non ? ancora molto flessibile. Si poteva chiudere prima. Comunque, bisogna finirla di fare un certo tipo di sciopero con il blocco di strade, porti, aeroporti, bisogna essere pi? pragmatici, i nostri dipendenti lo vogliono?.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Comunque co sto aumento in mano lunedì vado in banca e chiedo un mutuo per la casa.... Se non mi ride in faccia il tipo in banca lo sputo io in un occhio...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  Io non vorrei rattristarti ma come laureato e dottorato in ingegneria dei materiali sono equiparato al 6? livello metalmeccanico...



                  Non so se vi siete accorti della pi? che banale tattica che stanno seguendo...

                  ... ? la cosiddetta tattica del paraculo...

                  ... nei momenti di difficolt? alzi la tassazione diretta a tutti, in modo che la macchina statale sia garantita...

                  ... e te ne fotti se facendo cos? blocchi la ripresa ed i consumi e fai cadere il PIL...

                  ... tanto la base di entrate ? consistente sia che l'economia giri o no...

                  ... il bello ? che questi allo stesso tempo affossano l'economia, ci impoveriscono e riescono perfino ad aumentare la spesa pubblica ma sempre meno di quanto aumentano le entrate...

                  ... cosicch? sono anche in linea con le norme europee perch? il bilancio tra ? positivo a favore delle entrate...

                  ... ? ben studiata la cosa, e puntualmente applicata dai rossi, per? ? fattibile solo ciclicamente quindi nel mezzo ci vuole un altro governo che fa riavviare l'economia facendo anche debito pubblico altrimenti sprofondiamo...

                  apposto..stiamo proprio messi bene...io dal canto mio dovr? fare solo che una cosa...come futuro (tra un mese esatto) dottore in comunicaizione, dovr? fare pi? lavori, pi? contratti con giornali, tv, radio internet ecce ecc ecc, solo cos? potr? lavorare,se no son cavolacci amari..

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    I sindacati sono la rovina dell'italia c'è poco da fare...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      itaglia....mah...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by omez View Post
                        I sindacati sono la rovina dell'italia c'? poco da fare...
                        Ora non esagererei ma quel ke ? certo ? ke fanno pi? i loro interessi di quelli dei lavoratori...

                        ... fortuna ke tranne gli extracomunitari lo sanno tutti.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by flavietto155 View Post
                          ma che dici......va tutto bene......l'ha detto prodi che l'inflazione è intorno al 2% .....già, peccato che a livello di salari stiamo più in basso della Grecia

                          io ringrazio *** che ho avuto la possibilità di studiare quindi TEORICAMENTE (perchè in questo paese vai a sapere come va a finire) dovrei riuscire a cerarmi un futuro economicamente migliore di un povero operaio come quelli che l'altra sera Matrix di Mentana rappresentava....
                          Non ti credere, anche io ho studiato, sono un 6° livello nella mia azienda e sono un capo ufficio, ma ho iniziato dalla gavetta, solo ora da un paio di anni guadagno il doppio dei primi anni.....aspettati di iniziare, se ti va bene, conn un contratto di formazione (o peggio a progetto) da 100 euro netti al mese,non di più. Ti consiglio, se stai studiando, di fare come me e cercarti un lavoro, anche part-time, in un' azienda che ti possa fare curriculum, per cui intendo qualcosa di correlato ai tuoi studi. Io a 22 anni ero già in un ufficio pianificazione della produzione come semplice impiegato e neanche troppo part-time. Fatti il culò e forse otterrai, ma non ti credere che nessuno ti spiattelli il mangiare sulla tavola......io sono uno su 100000, molti miei ex colleghi universitari stanno ancora a 1200 euro al mese a 30 anni suonati.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            li manderei a coltivare le patate sti coglioni d politici!!!!!W LO ZOO!!!!!!!(D 105......)

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Gabryamar1 View Post
                              Non ti credere, anche io ho studiato, sono un 6° livello nella mia azienda e sono un capo ufficio, ma ho iniziato dalla gavetta, solo ora da un paio di anni guadagno il doppio dei primi anni.....aspettati di iniziare, se ti va bene, conn un contratto di formazione (o peggio a progetto) da 100 euro netti al mese,non di più. Ti consiglio, se stai studiando, di fare come me e cercarti un lavoro, anche part-time, in un' azienda che ti possa fare curriculum, per cui intendo qualcosa di correlato ai tuoi studi. Io a 22 anni ero già in un ufficio pianificazione della produzione come semplice impiegato e neanche troppo part-time. Fatti il culò e forse otterrai, ma non ti credere che nessuno ti spiattelli il mangiare sulla tavola......io sono uno su 100000, molti miei ex colleghi universitari stanno ancora a 1200 euro al mese a 30 anni suonati.
                              non ti credere, lo so benissimo e troppe volte l'ho ripetuto in queste sedi .....è da quando ho 15 anni che lavoro.....nel mio caso, scrivo da anni per giornali tra cui sul sito www.racingworld.it, in più sono capo-redazione in una radio nei gr regionali e a dicembre divento pubblicista, mi sto per laureare con Giorgino (presentatore del tg1, e nn a caso una tesi triennale me la sta facendo fare da ben 300 pagine), ed ho fatto anche i lavori più disparati, dalle ripetizioni di greco al bagnino al mare con sveglia alle 6 e mezza tutti i giorni, all'istruttore di nuoto con tesserino di istruttore....questo per dirti che capisco BENISSIMO il tuo ragionamento..ora infatti sono un pò fermo perchè sta tesi mi sta uccidendo, visto che una triennale da 300 pagine con sperimentazione di 8 giornali di cui 4 stranieri (tedesco, inglese, francese e spagnolo) è abbastanza tosta; appena finirò inizierò a mandare curriculum a destra e a manca, con già un paio di colloqui prefissati....questo è per farti capire come CONDIVIDO in pieno il tuo ragionamento, e so che se non mi faccio un curriculum ora sarà dura a 30 anni. Il mio riferiemnto al fatto che mi hanno fatto studiare i miei ( e piccolo vanto non me ne vogliate, mi son sempre pagato tutti i libri, e son 45 esami in 3 anni alla sapienza) è perchè quando mi presenterò per dei collo qui, ancora giovane visto che ho 23 anni, avrò sia eseprienze lavorative molteplici nel mio campo che vari titoli di studio,come una laurea con relatore il caporedattore di cronaca del Tg1 giorgino, o come l'attestato del trinity college di londra......questo significa innumerevoli sacrifici, orari durissimi, amici che ti prendono per il culo perchè ti si vede poco, però so che questi sforzi saranno ripagati, perchè anche io ne vedo parecchi che studiano e basta, e sopratutto in materie umanistiche, ci fai davvero poco!!
                              Last edited by flavietto155; 20-01-08, 20:39.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by flavietto155 View Post
                                credo che matley fosse sarcastico.....

                                sarcastico è dir poco !!!!!

                                e che ca**o me ne faccio di 40 Euro netti al mese........ sono stupefatto nel leggere che qualcuno pensasse che fossi contento e che AMO il Mortadella !!!!!!

                                Ci vuole tutta è.....
                                Last edited by matley; 21-01-08, 07:36.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X