penso che Nonno enio si riferisse ad un sistema che funziona in modo simile a questo:

in cui un piattello oscillante (2) e vincolato a ruotare assieme ad un albero (5) è posto in movimento da dei pistoni, tipo il componente 40 del disegno.
Questa è una applicazione un pò diversa, ma concettualmente simile a quanto descritto da Nonno Enio.
Alternativamente esiste anche questo sistema:

Ovviamente si tratta di schemi di principio, presi dai documenti di brevetto

in cui un piattello oscillante (2) e vincolato a ruotare assieme ad un albero (5) è posto in movimento da dei pistoni, tipo il componente 40 del disegno.
Questa è una applicazione un pò diversa, ma concettualmente simile a quanto descritto da Nonno Enio.
Alternativamente esiste anche questo sistema:

Ovviamente si tratta di schemi di principio, presi dai documenti di brevetto
Comment