da quanto ho letto in questi giorni gli svedesi hanno un certo senso dell'humor......
ed infatti all'ikea hanno ben pensato di chiamare l'asse del water ?resund, ovvero lo stretto di mare che divide la svezia dalla danimarca ed il rivestimento pi? economico per pavimenti Niv?, ossia una piccola citt? danese situata nell'isola di Zealand.
investito da questa fresca ventata di politically correct, sono venuti anche a me in mente tutta una serie di nomignoli per alcuni prodotti.
tuttavia passato il momento di euforia e preso atto della poca simpatica che evidentemente corre tra svedesi e danesi (quanto meno in casa ikea), mi sono anche brevemente interrogato sul problema della xenofobia.
ho cos? realizzato che per quanto riguarda, per dirne una, l'immigrazione (l'esempio pi? spontaneo ? quello degli italiani o degli irlandesi, a met? dell'800, in america, fenomeno quest'ultimo che gener? un forte sentimento xenofobo) fu poi necessaria una lunga assimilazione di tali immigrati nel corso di almeno 3 generazioni e che tuttora ? rimasto un qlc di etnico, un senso della propria appartenenza irlandese o italiana, che continua ad avere significato per le generazioni successive.
questo lascia pensare che se gli svedesi dell'ikea immigrassero in danimarca, continuerebbero a dare altre denominazioni doc per le assi del cesso??

ed infatti all'ikea hanno ben pensato di chiamare l'asse del water ?resund, ovvero lo stretto di mare che divide la svezia dalla danimarca ed il rivestimento pi? economico per pavimenti Niv?, ossia una piccola citt? danese situata nell'isola di Zealand.

investito da questa fresca ventata di politically correct, sono venuti anche a me in mente tutta una serie di nomignoli per alcuni prodotti.



tuttavia passato il momento di euforia e preso atto della poca simpatica che evidentemente corre tra svedesi e danesi (quanto meno in casa ikea), mi sono anche brevemente interrogato sul problema della xenofobia.
ho cos? realizzato che per quanto riguarda, per dirne una, l'immigrazione (l'esempio pi? spontaneo ? quello degli italiani o degli irlandesi, a met? dell'800, in america, fenomeno quest'ultimo che gener? un forte sentimento xenofobo) fu poi necessaria una lunga assimilazione di tali immigrati nel corso di almeno 3 generazioni e che tuttora ? rimasto un qlc di etnico, un senso della propria appartenenza irlandese o italiana, che continua ad avere significato per le generazioni successive.
questo lascia pensare che se gli svedesi dell'ikea immigrassero in danimarca, continuerebbero a dare altre denominazioni doc per le assi del cesso??

Comment