Giovedi', in occasione di una gara tenutasi sul circuito ungherese di Pannonia (dove il tedesco era stato visto allenarsi con una certa costanza), Michael
Schumacher ha conquistato il primo podio della sua 'nuova' carriera.
Erano pochi i piloti professionisti tra i 27 centauri in gara, ma il terzo posto raccolto al termine dei 10 giri totali in programma non e' da sottovaltare: Schumi lo ha ottenuto infatti alla guida di una Honda CBR1000RR da Superbike, e il suo compagno di squadra nell'Holzhauer Racing Promotion Team era niente meno che Martin Bauer, iridato 2007 nel campionato tedesco delle derivate di serie.
C'e' di piu': dopo le qualifiche l'ex-ferrarista si era accaparrato l'ennesima pole position della carriera (la prima sulle due ruote), mentre i piloti professionisti erano stati relegati in fondo alla griglia.
Ma il campionissimo tedesco ha deciso di partire in fondo al gruppo insieme a loro, rendendosi autore di una rimonta eccezionale che lo ha portato a chiudere la gara in terza piazza.
Davanti a lui soltanto i due 'pro' Bauer e Andy Meklau, pilota Suzuki. Per Schumi un miglior giro in 2'01''309, soltanto 6'' in piu' rispetto al limite fissato dai professionisti, ma di oltre mezzo secondo migliore rispetto agli altri amatori in gara.
Ovviamente di stucco i colleghi e il pubblico del Pannonia-Ring, presente in numero non eccezionale vista l'improvvisata del campione tedesco. Che a fine gara ha preferito schivare le luci della ribalta, non presentandosi sul podio che aveva appena conquistato.
Schumacher ha conquistato il primo podio della sua 'nuova' carriera.
Erano pochi i piloti professionisti tra i 27 centauri in gara, ma il terzo posto raccolto al termine dei 10 giri totali in programma non e' da sottovaltare: Schumi lo ha ottenuto infatti alla guida di una Honda CBR1000RR da Superbike, e il suo compagno di squadra nell'Holzhauer Racing Promotion Team era niente meno che Martin Bauer, iridato 2007 nel campionato tedesco delle derivate di serie.
C'e' di piu': dopo le qualifiche l'ex-ferrarista si era accaparrato l'ennesima pole position della carriera (la prima sulle due ruote), mentre i piloti professionisti erano stati relegati in fondo alla griglia.
Ma il campionissimo tedesco ha deciso di partire in fondo al gruppo insieme a loro, rendendosi autore di una rimonta eccezionale che lo ha portato a chiudere la gara in terza piazza.
Davanti a lui soltanto i due 'pro' Bauer e Andy Meklau, pilota Suzuki. Per Schumi un miglior giro in 2'01''309, soltanto 6'' in piu' rispetto al limite fissato dai professionisti, ma di oltre mezzo secondo migliore rispetto agli altri amatori in gara.
Ovviamente di stucco i colleghi e il pubblico del Pannonia-Ring, presente in numero non eccezionale vista l'improvvisata del campione tedesco. Che a fine gara ha preferito schivare le luci della ribalta, non presentandosi sul podio che aveva appena conquistato.
Comment