Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lenti a Contatto. Parliamone

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Lenti a Contatto. Parliamone

    Chi le usa? quale tipologia?
    io ultimamente ho un piccolo problemino

    HO sempre usato le morbide mensili. Ultimamente avevo provato le lenti ASFERICHE morbide e mi ci ero trovato un gran bene. Niente secchezza dell'occhio, niente dolori quando te le levi perch? l'occhio brama ossigeno ecc

    Purtroppo l'altra volta non c'erano le Asferiche e l'oculista miaveva dato delle lenti sferiche.

    IL problema si era ripresentato, e allora oggi che non potevo andare ci ho mandato mia madre. Al telefono ho spiegato all'oculista che con le Asferiche 3 mesi fa era andato tutto perfetto, con queste ultime Sferiche invece il problema si era ripresentato.
    Lei (l'oculista) mi ha detto che il problema poteva risiedere, oltre che con l'arrivo della stagione calda, dal liquido delle lenti, visto che ne avevo preso un altro nel frattempo. L'oculista mi ha spiegato che il liquido deve essere della stessa marca delle lenti.

    Secondo voi? da cosa pu? essere dovuta la cosa?
    e cmq...esperienze in generale sulle lenti?
    apriamo un post, perch? di stupidaggini sulle lenti a contatto se ne dicono tanto, e tante volte invece molte info utili (vedi quelle che diede isa sullo strofinamento delle lenti prima di metterle) non si sanno.
    Possiamo inziare una sorta di mini-thread

  • Font Size
    #2
    io sta cosa che il liquido delle lenti deve essere della stessa marca delle lenti stesse non l'ho mai sentita... e lavoro in un negozio di ottica....

    tu che lenti usi? che difetto visivo hai? hai fatto una "topografia corneale"?


    scusa tutte ste domande ma è per capirci meglio

    Comment


    • Font Size
      #3
      allora io ho una "buona" miopia.
      per intenderci
      mancanti 3.75 sx e 4.5 dx
      Da quando ho 19 anni uso le lenti a contatto e sempre le mensili morbide.
      Ho sempre avuto un problema di "secchezza" dell'occhio dopo un pò di ore, con delle lenti prese sempre dallo stesso ottico.
      Da poco ho cambiato ottico e mi aveva dato queste lenti "asferiche".
      il problema non si era più presentato con anche il loro liquido.
      Poi in concomitanza, ho dovuto prendere al volo un altro liquido in un altro ottico (leggasi, solito ottico in vacanza), ed in più le lenti che mi sono state date l'ultima volta erano sferiche perchè, "la ditta non le faceva più asferiche" di quel modello.
      il problema ultimamente si è ripresentato come detto sopra. e l'ottico ha detto hce poteva essere un problema di liquido più che di lente, visto che la differenza tra sferiche e asferiche è qche queste ultime hanno il bordo piatto!
      Cmq purtroppo no, una "topografia corneale" non l'ho mai fatta che io mi ricordi, anche se fu proprio l'oculista a dirmi che potevo mettere le lenti senza problemi
      Grassie!!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        in soldoni...possible che il liquido può fare tutta questa differenza, piuttosto che la forma della lente?
        PS: le lenti sono della ARGO VISION se può servire
        Last edited by flavietto155; 03-05-08, 13:31.

        Comment


        • Font Size
          #5
          la topografia corneale va fatta se si è astigmatici... non è il tuo caso, quindi non penso che ne avrai bisogno

          se usi le lenti per molte ore al giorno ed è un pò che non ti fai un controllo forse è meglio che prendi un appuntamento dal tuo ottico o dall'oculista, per vedere se si sono create delle abbrasioni corneali etc.. che possono creare fastidi e se trascurati possono portare a conseguenze piu' gravi.....


          comunque.... quello che posso dirti è: prenota una visita per controllare che sia tutto ok e chiedi al tuo ottico lenti a contatto con acido jaluronico, è una sorta di gel che viene rilasciato nell'occhio nell'arco della giornata e non fa soffrire l'occhio. se non ha lenti contenenti questo acido chiedi direttamente flaconcini di acido jaluronico, li instilli nell'occhio come le lacrime artificiali, ma il risultato è 100 volte meglio

          Comment


          • Font Size
            #6
            ne avevo sentito parlare di questo acido......ma, secondo te, visto che con le lenti asferiche il problema era nettamente sparito....la cosa poteva dipendere così tanto dal liquido o dalla forma della lente?
            scusa se insisto ma voglio capire se so stato preso per il culo.....anche perchè cmq oggi provo con questo liquido che usavo con le asferiche....se non ho più problemi era il liquido, se no vado dall'ottico e gli tiro tutto, dal liquido alle lenti!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              che liquido è? è un conservante o ti ha dato una soluzione salina?

              Comment


              • Font Size
                #8
                liquido conservante, soluzione unica della ARGO (stessa marca lenti), e fino a ieri soluzione unica della fresheyes (salmoiraghi&vigan&#242....cmq sempre utilizzato liquidi a soluzione uncia che deterge, disinfetta conserva e via dicendo

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Questa discussione ointeressa anche me, visto che ho cominciato a mettere le lenti a contatto, del tipo annuale.

                  Sono ancora in fase di prova, per il momento, ma disturbi "fisici" non ne riscontro.

                  L'unico problema ? che a volte si muovono all'interno dell'occhio, e quindi la visione ha chiaramente dei problemi.

                  Forse il problema pu? essere risolto con una lente di diametro maggiore.

                  Io sono astigmatco ed ipermetrope ed ho fatto la topografia corneale, con la quale si ? evidenziato la differenza fra astigmatismo dell'occhio dx rispetto all'occhio sn.

                  Grazie per le info.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    io non riesco ad usarle, dopo 15 minuti mi lacrimano gli occhi e mi briciano da impazzire

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by flavietto155 View Post
                      liquido conservante, soluzione unica della ARGO (stessa marca lenti), e fino a ieri soluzione unica della fresheyes (salmoiraghi&vigan?)....cmq sempre utilizzato liquidi a soluzione uncia che deterge, disinfetta conserva e via dicendo
                      guarda flavio io sta linea di lenti a contanno non la conosco, e nemmeno i liquidi, quindi non saprei darti indicazioni piu' precise...

                      altra domanda stupida: sei sicuro di averla messe nel verso giusto?

                      p.s.: adesso devo tornare al lavoro, mi ricollego stasera cmq penso che la cosa migliore da fare sia andare dal tuo ottico e spiegargli bene tutta la situazione... e cmq dammi retta, una controllata fattela fare

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Non mi servono..ma le vorrei acquistare colorate

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by MaxEnemy View Post
                          guarda flavio io sta linea di lenti a contanno non la conosco, e nemmeno i liquidi, quindi non saprei darti indicazioni piu' precise...

                          altra domanda stupida: sei sicuro di averla messe nel verso giusto?

                          p.s.: adesso devo tornare al lavoro, mi ricollego stasera cmq penso che la cosa migliore da fare sia andare dal tuo ottico e spiegargli bene tutta la situazione... e cmq dammi retta, una controllata fattela fare
                          eh eh...ok!!! no, non ? stupida come domanda.....cmq mi sono imparato a capire se sono nel verso giusto, dalla forma che assumono quando sono al contrario.....cmq grazie mille per i consigli!!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Ti dico la mia:
                            io non le uso e sono astigmatico e di quelli, come diciamo noi, rompic...
                            le ho provate ma sinceramente tra occhiali e lenti la visione è nettamente superiore con gli occhiali e visto che non mi danno fastidio io continuo a portare solo quelli.
                            Partendo dal presupposto di sfatare una leggenda metropolitana....
                            lenti e liquidi possono essere tranquillamente di marche diverse purchè si usi liquidi compatibili con la tipologia di lenti. Per le morbide i liquidi per le morbide, per le semirigide e gas-permeabili i liquidi appositi e un occhio di riguardo va tenuto per le lenti in silicone-hydrogel che se pulite e disinfettate col liquido sbagliato, degenerano e danno fastidio.
                            Oltre che dalla gradazione delle lenti dalla tipologia di lenti (argo vision non le ho mai sentite, sicuro che non sia un re-pakaging per qualche catena di altre lenti?)e dal tuo difetto visivo mi manca un dato molto importante: quante ore consecutive le indossi???
                            usi mai l'umettante?
                            il collega dice bene, usa semmai dell'umettante all'acido ialuronico che va benissimo, ma diffida dei prodotti a bassissimo costo perchè in quel caso di acido ialuronico hanno solo la scritta!
                            L'A.I. costa un botto, quindi maggiore è la percentuale nell'umettante maggiore sarà il beneficio e maggiore sarà il costo.
                            Per il resto concordo col collega, se è un po che non fai un controllo non per vedere quanto ci vedi, ma per verificare in che condizioni è l'occho dopo almeno 3 ore di porto delle lenti, ti consiglio caldamente di farlo.
                            Di solito lo fa l'ottico contattologo e mi pare che tu dal tuo di fiducia ti sei trovato bene quindi rivolgiti a lui e vedrai che ti risolve i problemi.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Danae View Post
                              Non mi servono..ma le vorrei acquistare colorate
                              Di base non ci sono controindicazioni comunque non esagerare nella portata e fatti consigliare e insegnare a usarle da un ottico, magari spendi un pochino ma hai le istruzioni giuste.
                              Il fai da te spesso non è una buona idea e anche l'amica-o che ti insegna spesso ti insegna.... anche i suoi errori!!
                              Consiglio magari di cominciare con le giornaliere cosi spendipoco e se non riesci-piaci hai speso poco e a cuor leggero.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X