Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
voglio provare a fare il barr?... mi sa che ci perder? un mese sopra come minimo
ma si Ste l'ideale ? partire come hai fatto tu....chitarra classica (che avendo la tastiera larga ti obbliga ad allargare bene la mano...una delle cose pi? difficili all'inizio) accordi, tablature che trovi su internet e via a strimpellare....
poi arriveranno gli arpeggi, le prime scale, i primi assoli, le ritmiche pi? toste e cos? via....l'importante ? suonare costantemente
ma si Ste l'ideale ? partire come hai fatto tu....chitarra classica (che avendo la tastiera larga ti obbliga ad allargare bene la mano...una delle cose pi? difficili all'inizio) accordi, tablature che trovi su internet e via a strimpellare....
poi arriveranno gli arpeggi, le prime scale, i primi assoli, le ritmiche pi? toste e cos? via....l'importante ? suonare costantemente
x ora la voglia non manca.
C'? di buono che si trovano tablature di canzoni facili, percui arrivare ad un obiettivo "soddisfacente" non ? complicato.. e questo stimola la pratica.. almeno per quanto mi riguarda
quoto il manico, ho provato uan elettrica da un amico per? e mi sono trovato molto meglio con la tastiera!
Per? voglio una acustica..
approposito tu se non ricordo male sei del settore.. dovendo fare un acquisto che mi consigli di comprare? acustica.. magari elettrificata (posso attaccarla al pc?) per imparare... non robe professionali che poi non so guidarle
C'? di buono che si trovano tablature di canzoni facili, percui arrivare ad un obiettivo "soddisfacente" non ? complicato.. e questo stimola la pratica.. almeno per quanto mi riguarda
quoto il manico, ho provato uan elettrica da un amico per? e mi sono trovato molto meglio con la tastiera!
Per? voglio una acustica..
approposito tu se non ricordo male sei del settore.. dovendo fare un acquisto che mi consigli di comprare? acustica.. magari elettrificata (posso attaccarla al pc?) per imparare... non robe professionali che poi non so guidarle
io ti consiglio di rimanere sulla classica per un p?, le acustiche son troppo pi? semplici da suonare
comunque dai 150 euro ce ne sono tante di carine...Cort, Ibanez, Crafter, Yamaha (ma costano un p? di pi?)
suona quello che ti piace NEMatters d? soddisfazione
personalmente ho classica elettrica e acustica, ma preferisco la classica , poi.. dipende anche da quanto grandi hai le mani. non ? un ostacolo, ma se hai le mani enormi ? pi? facile suonare una classica di un elettrica o un acustica, come ? vero il contrario
sono anni che dico di cominciare ad imparare ma......... sono pigro
-dottore dottore, dopo che mi avrete levato il gesso alle mani potro suonare la chitarra?
-certo, non vedo perch? no....
-figata.... prima non ero capace !!!
Comment