segnamoci sta sentenza della cassazione dovesse mai servire...


Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
speranza per i mariti traditi
Collapse
X
-
no scusa ehOriginally posted by ladyduke View Postquoto. per quanto alla base ci sia qualcosa di giusto rischia di creare un precedente
anche perch?.. se la casa lei l'avesse PAGATA al 50% ?
e' pieno in tribunale di cause di separazione/divorzio con tanto di accuse fittizie di violenze, giusto per spillare piu' soldi al marito e/o ottenere l'affido dei figli
non e' certo una mia invenzione che ci siano parecchie che si sposano pensando giusto al conto in banca del futuro marito e che poi si trombano il mondo e quell'altro e che quando vengono sgamate si portano via casa, figli, auto e quant'altro...
per una volta che c'e', caso strano, una sentenza a sfavore del puttanone di turno, mettiamo pure al rogo il giudice, gia' che ci siamo
Comment
-
....se non erro si parlava di donazione...
...la donazione ? un tipo di passaggio di propriet?..su beni immobili...per cui ? espressamente prevista la retrocessione...in casi particolari.....proprio come questo.....
....... comunque i luoghi comuni portano a definire i siciliani.....in una certa maniera...gelosi e di lupara facile...
..invece questo si ? affidato alla giustizia....e dopo 33 anni ha pure vinto...
...bravo....
Comment
-
concordo...ma se io ho una quota del 50% perch? l'ho pagato di tasca mia permettimi non ? giusto, e questo ? un discorso di figli a parte. E' un discorso di tradimento...non separazione o divorzio consensualeOriginally posted by |KC| View Postno scusa eh
e' pieno in tribunale di cause di separazione/divorzio con tanto di accuse fittizie di violenze, giusto per spillare piu' soldi al marito e/o ottenere l'affido dei figli
non e' certo una mia invenzione che ci siano parecchie che si sposano pensando giusto al conto in banca del futuro marito e che poi si trombano il mondo e quell'altro e che quando vengono sgamate si portano via casa, figli, auto e quant'altro...
per una volta che c'e', caso strano, una sentenza a sfavore del puttanone di turno, mettiamo pure al rogo il giudice, gia' che ci siamo
Comment
-
Memy, questa e' la classica tipa del mio esempio di prima: non ha sganciato una lira di tasca sua e si e' fatta mantenere pure l'alcovaOriginally posted by Memy87 View Postma se io ho una quota del 50% perch? l'ho pagato di tasca mia permettimi non ? giusto, e questo ? un discorso di figli a parte. E' un discorso di tradimento...non separazione o divorzio consensuale
fosse per me, con quello che ha fatto avrebbero dovuto toglierle la potesta' sui figli e nenche piu' farglieli vedere
Comment
-
A mio modo di vedere le cose, la notizia allucinante è che ci sono voluti "solo" 33 anni per giungere ad una sentenza definitiva.
Comment
-
ma infatti se leggi quello che ho scritto, sono pienamente d'accordo, quotavo semplicemente lady perch? ? giusto, che se ho la propriet? di qualcosa perch? pagato di tasca mia, rimanga a meOriginally posted by |KC| View PostMemy, questa e' la classica tipa del mio esempio di prima: non ha sganciato una lira di tasca sua e si e' fatta mantenere pure l'alcova
fosse per me, con quello che ha fatto avrebbero dovuto toglierle la potesta' sui figli e nenche piu' farglieli vedere
Comment
-
ragazze qui si parla di beni in comunioneOriginally posted by Memy87 View Postinfatti, mi sta bene il discorso, ma ciò che è mio rimane cmq mio
il coniuge che sbaglia paga e perde la sua metà
se la casa l'avete comprata insieme ma in separazione dei beni non credo abbia valore la cosa...
se c'è la comunione dei ben e la casa è stata comprata a metà o da uno dei 2 chi sbaglia perde tutto
qui si parla di beni costruiti insieme dopo il matrimonio o cmq in comunione
o almeno ho capito così
Last edited by bratz; 30-05-08, 13:37.
Comment
X

Comment