Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
stradisti o pistaioli? dite la vostra:
Collapse
X
-
Comment
-
Dato che come ho avuto modo più volte di dire ho paura ad andar forte, anche adesso che con la SV non mi faccio più sorpassare dalle tartarughe, continuo a sostenere la strada.
Non solo per il motivo di cui sopra, ma anche perché è tutto un altro vivere. A me piace guardare il paesaggio, sentire i profumi, sentire l'aria addosso... Mi piace decidere dove mangiare, mi piace passare in posticini che sembrano dimenticati, che sembrano usciti da un libro del secolo scorso. Mi piace quando la sera a cena, se si sta fuori più giorni, ci si trova stravolti a un tavolo, stanchi e affamati, ma il pensiero va al giorno dopo, al tragitto da fare, mi piace vedere come il nostro sguardo segua le strade verdi, quelle panoramiche, mi piace fare due passi...
Tutto questo con la pista non ci sarebbe. So che anche la pista ha la sua atmosfera, ma a me piace prendermela comoda e assaporare la moto in un modo che solo la strada può darmi.
Comment
-
ottima interpretazione di stradista.....Originally posted by missie**76 View PostDato che come ho avuto modo pi? volte di dire ho paura ad andar forte, anche adesso che con la SV non mi faccio pi? sorpassare dalle tartarughe, continuo a sostenere la strada.
Non solo per il motivo di cui sopra, ma anche perch? ? tutto un altro vivere. A me piace guardare il paesaggio, sentire i profumi, sentire l'aria addosso... Mi piace decidere dove mangiare, mi piace passare in posticini che sembrano dimenticati, che sembrano usciti da un libro del secolo scorso. Mi piace quando la sera a cena, se si sta fuori pi? giorni, ci si trova stravolti a un tavolo, stanchi e affamati, ma il pensiero va al giorno dopo, al tragitto da fare, mi piace vedere come il nostro sguardo segua le strade verdi, quelle panoramiche, mi piace fare due passi...
Tutto questo con la pista non ci sarebbe. So che anche la pista ha la sua atmosfera, ma a me piace prendermela comoda e assaporare la moto in un modo che solo la strada pu? darmi.
Comment
-
Se riesci a continuare cos? vivrai felice...Originally posted by missie**76 View PostDato che come ho avuto modo pi? volte di dire ho paura ad andar forte, anche adesso che con la SV non mi faccio pi? sorpassare dalle tartarughe, continuo a sostenere la strada.
Non solo per il motivo di cui sopra, ma anche perch? ? tutto un altro vivere. A me piace guardare il paesaggio, sentire i profumi, sentire l'aria addosso... Mi piace decidere dove mangiare, mi piace passare in posticini che sembrano dimenticati, che sembrano usciti da un libro del secolo scorso. Mi piace quando la sera a cena, se si sta fuori pi? giorni, ci si trova stravolti a un tavolo, stanchi e affamati, ma il pensiero va al giorno dopo, al tragitto da fare, mi piace vedere come il nostro sguardo segua le strade verdi, quelle panoramiche, mi piace fare due passi...
Tutto questo con la pista non ci sarebbe. So che anche la pista ha la sua atmosfera, ma a me piace prendermela comoda e assaporare la moto in un modo che solo la strada pu? darmi.
Comment
-
Si... prima si era parlato anche di costi di "avvicinamento".
Abito a Faenza (RA) e ci saranno almeno 400Km a Rijeka. Non andr? pi? in pista, ma se volessi andarci dovrei fare (A/R) almeno 800Km di autostrada.
Il costo sarebbe almeno 70Euro di benzina e quasi altrettanto di pedaggio.Last edited by Dueruote_; 24-06-08, 11:50.
Comment
-
Dodici anni fa quando cominciai ad andare in pista ci si divertiva veramente...
Chi ci andava erano pochi ( e ci sapevano andare)non bisognava prenotare con 3 mesi di anticipo...insomma altri tempi!
Ho quasi del tutto abbandonato la pista...quando ? diventata troppo di moda...!
Ho passato degli anni bellissimi in strada (quando andavano tutti in pista
)
Ma adesso vedo un cambio di tendenza preoccupante...stanno tutti tornando in strada...Mi toccher? tornare in pista
Comment
-
Originally posted by kinggixi View PostDodici anni fa quando cominciai ad andare in pista ci si divertiva veramente...
Chi ci andava erano pochi ( e ci sapevano andare)non bisognava prenotare con 3 mesi di anticipo...insomma altri tempi!
Ho quasi del tutto abbandonato la pista...quando ? diventata troppo di moda...!
Ho passato degli anni bellissimi in strada (quando andavano tutti in pista
)
Ma adesso vedo un cambio di tendenza preoccupante...stanno tutti tornando in strada...Mi toccher? tornare in pista

ma smettlia......IDIOTA
Comment
-
Comprendo lo spirito con cui ? stata formulata la domanda.
Ho passato da un bel p? i 30 e, osservo, se sono ancora vivo lo devo al fatto di aver passato indenne gli anni in cui la ragionevolezza generalmente non fa parte delle cose che si indossano insieme al casco.
Sono incorso in diverse cadute "educative" ed il fatto di non essere state fatali mi hanno trasmesso quell'esperienza che mi f? comprendere quali siano i limiti effettivi della strada.
Per anni sono stato il Signore della Serravalle (noto tratto autostradale) quindi di strada ne s? qualcosa, ma con il tempo ho trovato un equilibrio tra il divertimento e la pericolosit? dell'andare in moto.
Tutti gli incidenti gravi che ho visto sono dovuti, non tanto dalla velocit? in se, ma al 90% dovuti alla mancanza di padronanaza del mezzo e/o da fatalit? varie.
Putroppo anche andando ad andature forti ma con il cervello inserito (elementi che stridono uno con l'altro) o anche solo allegri, per il solo fatto di andare in moto si ? soggetti a precarie leggi dell'equilibrio e della fisica, nonch? esposti ai capricci del fato. Anche solo andare a passeggio e il pazzo ubriaco di turno ci viene addosso come un treno.
Quindi?
Quindi ? bene cercare l'equilibrio e vivere in manioera sana questa passione, cercando di non superare certi limiti, anche se il contingente lo permetterebbe (condizioni di traffico e della strada). Non serve scappare per forza nella costosa pista, ma piuttosto imparare a conoscersi e a dosare le proprie capacit?, limitandosi fortemente (se non evitando) le condizioni di traffico e gli pseudo-ingarellamenti con gli amici, estremamente pericolosi.
Circa il fato, da parte mia sono appunto fatalista. Se vi deve succedere vi succeder?, anche se andate in bicicletta. Con ci? non voglio dire di andarsela a cercare con il lnternino, ma comunque di vivere la vita senza troppe paure perch?, scusate la frase poco comprensibile, ? proprio vivendo che si vive!
Comment
-
Ultrone... ti quoto pienamente.
Aggiungo, se mi permetti, una piccola cosa. Bisogna sempre sentirsi sicuri di se... nel senso di non sentirsi di dover dimostrare qualcosa.
Vedo tanti... troppi... giovani motociclisti sentire il bisogno di dimostrare qualcosa anche ad emeriti sconosciuti. Spesso non vorrebbero neanche esagerare, ma vengono portati a farlo da questa enorme insicurezza. Nel mio paese tutti mi conoscono per la mia passione motociclistica e spesso qualcuno viene a chiedere qualche consiglio tecnico, meccanico oppure "economico" riguardante il mondo delle due ruote.
Quando vedono le mie ruote quasi piatte al centro... è come se perdessero stima nel mio parere. Non concepirò mai questa cosa. Ho riparato un sacco di moto, fatto decine e decine di migliaia di chilometri... giudicare la mia passione da una gomma.... mah...
Conosco questa sensazione... perchè all'inizio ha colpito anche me. A volte mi rendo conto di quanto sia bello avere 33 anni e tanta esperienza alle spalle.
Comment
-
Ancora una considerazione:
Spesso la differenza tra il divertimento ed il forte pericolo stra tra l'affrontare una curva ai 90 invece dei 95km/h...
Però ci vuole un bel pò di esperienza per capirlo, quindi, nel frattempo e nel dubbio, prendetela a 80 all'ora!
Comment
X



Comment