Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
c'? gente che mangia cipolle pur di farsi veder in giro a far la ****...
e' comunque fuor di dubbio che, qui da noi, le cose neccessarie costano, le puttanante te le tiran dietro...
Pensa a affitti e spesa per mangiare e i cellulari... Costa meno continuar a cambiar cel (che serve a un razzo e poi dovrai smaltire) che mangiar carne 3 volte in settimana...
quel che pensavo pure io... ci si butta sull'abbordabile ed appariscente... ma alla fine siam sempre li.
ti sta bene !!!! ti fermavi prima delle gallerie, parcheggiavi, scendevi gi? alla grotta di Tiberio e trovavi la spiaggia libera
SOMARO !!!!!
zoccolaccio ma tu lo sai io s? pigro se non trovo le comodit? non mi trovo...
Cmq scherzi a parte in parte dico la verit? nel senso oggi come oggi li posso spendere e se posso voglio st? comodo e godermi l'unico giorno di mare decente se poi l'unico giorno decente deve essere n? faticata al mare non ci vado...ovvio che se le possibilit? non ci sono scordati che vado fin laggi? per prendere sole vado qui vicino e con 5 euro me la cavo...
Per? bha non so davvero a cosa credere quando per farmi 100 km ci impiego 3 ore quasi ad arrivare per il traffico che c'?...
Ripeto io vivo a Napoli che cmq il mare bene o male ci sta se non ho realmente le possibilit? o al mare non ci vado e faccio economia per poter mettere il piatto a tavola tutti i giorni e mi accontento del marino che trovo qui...
secondo me c'?...ECCOME...spero che questo post continui ad essere tenuto alto per leggere pi? pareri possibili(l'economia mi ha sempre interessato)
ora ? tardi per dare una risposta sensata
solo un appunto: a coloro che (giustamente) dicono che oggi molte spese sono superflue...
dico che volenti/nolenti siamo in una economia di mercato...e che quindi riducendo i consumi si riduce automaticamente la produzione e conseguenza diretta un riduzione piu' o meno grande di posti di lavoro.....
il tanto decantato record di occupazione dal '92 in italia si ? realizzato si grazie a contratti di lavoro che definire di usura ? fargli un complimento
sia perch? si sono sviluppati settori che prima non c'erano..o erano poco presenti...quelli appunto che riguardano molti beni superflui....
anche se io non la compro al supermercato e non so benissimo i prezzi che girano nella distribuzione al dettaglio
4 hamburger di vitello (max 500gr in tutto) circa 6 euro, per me ? un furto considerando la qualit?!
ovviamente son quelli che costano meno
ti lascio immaginare il resto della carne, per un pezzo di vitello per due da fare arrosto partono minimo 10euro, porzione finale scarsa ovviamente
con il roastbeaf siamo a 15euro, sempre per due
cmq io ho imparato che al sabato, specie nel tardo pomeriggio nei supermercati (esselunga) mettono moltissima carne scontata al 30%.. ecco li si che i prezzi tornano ad essere umani
cmq come si diceva qualche giorno fa.. sicuramente il costo della vita ? aumentato, sicuramente gli italiani non sanno far rinunce, sicuramente chi non cambia mentalit? si ritrover? in crisi, se non lo ? gi? per? per fortuna c'? ancora gente che sta abbastanza bene e riesce ad arrivare a fine mese con qualche euro da parte, che spende per gli extra, tipo weekend al mare o cena al ristorante
ovviamente non ? il caso delle megabarche
Di mettere qualcosa da parte per il futuro non se ne parla... quello diventa possibile solo privandoti di tutte le robe superflue ma a quel punto mi viene da chiedermi se sia comunque giusto cos? se gi? questo non sia sintomo di crisi
io ho notato un fortissimo calo di gente ne centro commerciale dove lavoro...meno gente in giro perchè stanno tirando la cinghia per le ferie...senza contare chi farà mutui per andarci...
ed inoltre i pochi che vengono in negozio sono molto meno recettivi...perchè quando gli parli di sborsare qualche soldo si ritraggono subito e non ti ascoltano più...
Per chi ha lo stipendiuccio la crisi c'? x davvero e quelli o stanno a casa o vanno a spiaggia libera portandosi il lettino e l'ombrellone da casa come fanno i rumeni.
Chi evade le tasse invece, la crisi la sente solo perch? la grana che faceva prima ora non la f? pi?, ma nonostante i pianti, contina lo stesso ad incassare bene e a permettersi le vacanze e condurre una vita decorosa, magari prima cambiava un SUV l'anno, ora il SUV lo cambia ogni 2/3 anni...... e per loro c'? crisi!!
Con le dichiarazioni dei redditi messe online a suo tempo dall'Agenzia delle Entrate ora s? con certezza come fanno certi di mia conoscenza ad andare avanti nel lusso...
Per chi ha lo stipendiuccio la crisi c'? x davvero e quelli o stanno a casa o vanno a spiaggia libera portandosi il lettino e l'ombrellone da casa come fanno i rumeni.
beh io veramente l'ho sempre fatto ancora prima che arrivassero i rumeni
niente lettino per? mi basta l'asciugamano
capita raramente di andare in spiaggia privata tipo l'anno scorso in sardegna 1 giorno su 15 di vacanza
beh io veramente l'ho sempre fatto ancora prima che arrivassero i rumeni
Cmq son contento che il posticiello vi piaccia...
Originally posted by Rexxx
Per chi ha lo stipendiuccio la crisi c'è x davvero e quelli o stanno a casa o vanno a spiaggia libera portandosi il lettino e l'ombrellone da casa come fanno i rumeni.
Chi evade le tasse invece, la crisi la sente solo perchè la grana che faceva prima ora non la fà più, ma nonostante i pianti, contina lo stesso ad incassare bene e a permettersi le vacanze e condurre una vita decorosa, magari prima cambiava un SUV l'anno, ora il SUV lo cambia ogni 2/3 anni...... e per loro c'è crisi!!
Gia Andrea...un po come quelli che cambiano l'AZIMUTH ogni paio d'anni mi sa che mo devono attendere almeno 3 anni...
scherzi a parte ci sarebbe davvero da fare un indagine...come dici giustamente tu Andrè chi campa con lo stipendiuccio al mare o non ci va oppure si butta di spiaggia libera...SI DOVREBBE capire se SON DI PIU' i POVERI o i RICCHI in italia oppure i criminali RICCHI...
siamo 60 milioni , ci sono 6 milioni di precari, quelli che vanno al mare fanno carte false o probabilmente hanno i soldi x farlo , ma la maggior parte soffre
siamo 60 milioni , ci sono 6 milioni di precari, quelli che vanno al mare fanno carte false o probabilmente hanno i soldi x farlo , ma la maggior parte soffre
si vero che ci sono tantissimi precari ma c'? da dire che non ? solo il mare che mi fa pensare...vedi durante l'anno quanti ponti ci sono e quante strade sono intasate per le troppe macchine che vanno a farsi il week...
rispeto di sicuro ci sono troppi "poveri" o chi vive in condizioni ristrette...ma son di pi? quelli che non arrivano a fine mese o quellic he possono eprmettersi ancora certi lussi..? poi ovvio che c'? gente che si indebita per andare in vacanza oppure per comprarsi l'ulitmo cellulare..
ieri a milano son cominciati i saldi
io ero al centro commerciale alla ricerca di un vestito per un matrimonio (che poi non ho comprato)
i negozi erano letteralmente presi d'assalto
fila di 10 persone o più per i camerini
20 o più persone in coda alla cassa
e come al solito il risparmio non era poi questo gran che!!!!
Comment