..alpini Domenica 1? Agosto. Un po? lungo da leggere.
Sono partito da Lumino (TI CH) alle 8.45 direzione S.Bernardino con passo allegro visto che ero in grazia di Dio
. Strada cantonale ok e subito 1? passo per scaldarmi a 2065m e gi? senza ritegno fino a Spluga. Prima rottura di palle:il doganiere un testa di c..o che in 15 giorni mi ferma per la 2? volta e mi dice ,dopo un quarto d?ora, che ? tutto a posto ma, con il suo accento tedesco, ribadisce
tu andato troppo forte in qvesta curva, io fermare sempre!?
gli dico grazie e gli mando un vaff. con lo sguardo. Via di nuovo gi? dallo Spluga(2113m) e ad un certo punto dentro ad un tornante una donna anziana che attraversa la strada. Rallento e mi fermo perch? dentro la curva un portamonete in terra. Sorpresa!! Due fetentissimi ma simpatici ragazzini avevano attuato il trucco con il filo da pesca! Ingannato dalla vecchina sono sceso e mentre chiamavo la stessa il portamonete spariva. Mi sono buttato in terra dal ridere e la vecchia credo che era un pezzo che non si divertiva cosi tanto
. I due ragazzi si sono avvicinati e mi dicono di andarmene perch? avevo fatto colonna!!! Gli dico che era almeno 20 anni che non vedevo una cosa del genere e che era meglio della PS. Riparto e smetto di ridere quasi a Chiavenna. Arrivo sul Maloya (1815m) e comincio a divertirmi e gi? il ginocchio a terra. Prima sosta con foto sul lago di Silvaplana scattatami da 2 motociclisti austriaci. Sigaretta benzina e attraverso tranquillo S.Moritz, dopo di che mi butto su per il Bernina, dove prima uno sciagurato (in 2) con un Suzu 1000 prova a tallonarmi rinunciando perch? la zavorrina gli d? tanto di quei pugni dalla fifa, poi uno con una RVS che tiene il passo(+ o - !) fino alla vetta (2323m) dove rallento ma non mi fermo visto che la foto l?avevo gi? fatta 15 giorni prima e prendo per Livigno, posto bellissimo e strade ok e su per il passo del Fustagno (2291m) dove l?asfalto permette molto e intanto incontro una bella fila di mini che facevano bella mostra di se su per il passo. Avanti senza soste fino a Bormio dove la strada ? stata asfaltata da poco e non vi dico che goduria! Da Bormio su per lo Stelvio dove il paesaggio ? affascinante perch? diverso dalle altre montagne. Fermatina con foto e via verso la vetta. Un inglese con una M3 a fare da apripista di controsterzo e io dietro fino a dove si poteva, poi la strada si ? fatta brutta e con un passo tranquillo godendomi il paesaggio arrivo in vetta (2757m il piu? alto passo carrabile d?Europa!) dove un tizio con un PX 200 mi chiede e mi scatta la foto sotto il cartello. Saluto dopo uno scambio di battute e gi? ad affrontare i 48 tornanti (da manovre!!!) con un asfalto che dire rovinato ? poco. Mi fermo a scattare foto diverse volte visto anche la bellezza dei ghiacciai e del paesaggio, facilitato dalla limpidezza del cielo. Dopo la discesa massacrante dello Stelvio, arrivo e mi fermo a M?nster dopo la dogana (dove il doganiere mi guarda la targa e scuote la testa: perch? targata TI o troppo piegata? Non lo so, mi fa andare! Rifornimento per moto e pilota, ma non racconto quello che ho visto in quella mezz?oretta se no non finisco piu?. Riparto su per il passo del Fuorn (2149m) strada e curve bellissime dove pero? incontro un incidente di un motociclista in sella alla sua BMW. Piegando troppo aveva toccato la testa (del motore cosa capite!) di sinistra rompendo il coperchio, finendo di schiantarsi all?esterno della curva. Moto distrutta e lui al prontosoccorso!! Bhe continuo e arrivo in cima e foto ancora, beccando un poliziotto che transitava con la sua moto, peraltro l?unica pattuglia incontrata in 520 Km
. Riparto e arrivo fino a Zernez toccando ancora un paio di volte le saponette, figo! Opto come da programma di fare il Fl?elapass (2383m) e anche qui strada troppo eccitante, mhhh!! a salire e scendere fino a Davos dove la trifola
abbondava. Non credo di aver superato i trentallora non imposti!!!!! Dopo questo belvedere sparato fino a Thusis e su per la Viamala dove ad un certo punto perdo aderenza sull?anteriore senza cadere!! ? ora di fermarsi! Uno spiazzo verde e mi butto in terra. Mezz?oretta e riparto, mi sembra di stare meglio allora mi ributto in strada fino a S.Bernardino (2? volta) e ancora piccolo svarione a Pian S. Giacomo dove, non so come sono rimasto in piedi, prendo una di quelle maledette riparazioni morbide che fanno
. ? il caso di andare adagio! Cosi faccio per 40 Km fino a casa, ore 19.05.
Bellissimo il giretto!!!!!!!!!
Sono partito da Lumino (TI CH) alle 8.45 direzione S.Bernardino con passo allegro visto che ero in grazia di Dio







Bellissimo il giretto!!!!!!!!!


Comment