Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
e invece no ,, perch? altrimenti siamo razzisit .. si tolgono i crocifissi dalle scuole ... gli si fanno le moschee ... e le classi solo per loro
E i quartieri riservati nelle citt? li dimentichi? Senza di quelli poverini non hanno amici!
Cmq io non ero razzista ma lo sono diventata! Nel mio paese ci sono persone italianissime nella merda fino al collo che oltre ad essere in condizioni economiche critiche vengono flagellati da banche, comune, ecc...mentre questi arrivano, gli si da l'assistenza sanitaria, l'appartamento gratuito, il sussidio per moglie e figli, i servizi gratuiti e gli si trova un lavoro, e poi? Se vogliono gli allungo la carta igienica quando vanno in bagno...
siamo in Italia;
le leggi prevedono la riconoscibilit?, connotati bene in vista, tutta una serie di documenti di reperibilit?, riconoscimento e via dicendo
ragion per cui se si vuole stare qui ci si adegua tutti e tutte senza tante storie e tante parole
crocefissi, quartieri et eccetera a parte..
credo che se noi non avessimo avuto la libertà di vivere la nostra vita come volevamo sotto il punto di vista religioso, eravamo ancora li, con i nostri santini, con i miracoli per ogni cavolata, legati alla religione per qualsiasi cosa e dipendenti dalla Chiesa quale Stato (e in parte ancora lo siamo..)... etc etc...
sarà perchè io non sono cristiana e non seguo in modo pedissequo una religione in particolare, ma ho una mia filosofia..però se non avessi avuto la libertà di essere me stessa, magari mi sentirei repressa e infelice.
per quanto è vero che imporre di mostrare il proprio viso facilita l'ingresso di quei musulmani (più donne che uomini..) che sono meno ortodossi, è anche vero che l'islamismo è una religione prettamente maschile, ed eliminare il burqa non elimina il problema dei mussulmani terroristi e virulenti..
e non è perchè loro sono indietro di anni che anche noi dobbiamo regredire e tornare a uno stato di chiusura totale o imporre il nostro modo di mostrarci al pubblico. Piuttosto, insegnerei a loro il nostro modo di vivere, che certamente è diverso dal loro e che permette loro di integrarsi nella nostra società in modo più semplice, ma in alcune donne si è instaurata una sorta di pudore a mostrare anche solo il viso, che non permette loro di andare in giro senza.
IMHO...ovviamente... insegnando loro (più che imponendo) che è meglio mostrare un bel sorriso, piuttosto che nascondersi dietro un velo.
questo nel pubblico.
poi è ovvio che nel privato (come nel caso di quel museo) o davanti alle forze dell'ordine, tutti sono tenuti a mostrarsi per ciò che sono, senza veli in faccia.
E i quartieri riservati nelle citt? li dimentichi? Senza di quelli poverini non hanno amici!
Cmq io non ero razzista ma lo sono diventata! Nel mio paese ci sono persone italianissime nella merda fino al collo che oltre ad essere in condizioni economiche critiche vengono flagellati da banche, comune, ecc...mentre questi arrivano, gli si da l'assistenza sanitaria, l'appartamento gratuito, il sussidio per moglie e figli, i servizi gratuiti e gli si trova un lavoro, e poi? Se vogliono gli allungo la carta igienica quando vanno in bagno...
dalle mie parti sono scoppaiti degli scandali .. .perch? qui le famiglie italiane .. x portare i loro figli all'asilo .. nelle liste delle graduatorie ecc.. .. vengono dopo gli stranieri ... rimanendo fuori ..
dalle mie parti sono scoppaiti degli scandali .. .perch? qui le famiglie italiane .. x portare i loro figli all'asilo .. nelle liste delle graduatorie ecc.. .. vengono dopo gli stranieri ... rimanendo fuori ..
Ecco appunto! Mia sorella con 3 figlie non ha il diritto che il pulmino le vada a prendere a casa per portarle a scuola, i figli di questi invece hanno persino il tizio che li scarica e carica dal pulmino, ovviamente senza spese
Ecco appunto! Mia sorella con 3 figlie non ha il diritto che il pulmino le vada a prendere a casa per portarle a scuola, i figli di questi invece hanno persino il tizio che li scarica e carica dal pulmino, ovviamente senza spese
e poi hanno la faccia come il culo di dire agli italiani di fare + figli che gli verranno dati aiuti economici..
crocefissi, quartieri et eccetera a parte..
credo che se noi non avessimo avuto la libert? di vivere la nostra vita come volevamo sotto il punto di vista religioso, eravamo ancora li, con i nostri santini, con i miracoli per ogni cavolata, legati alla religione per qualsiasi cosa e dipendenti dalla Chiesa quale Stato (e in parte ancora lo siamo..)... etc etc...
sar? perch? io non sono cristiana e non seguo in modo pedissequo una religione in particolare, ma ho una mia filosofia..per? se non avessi avuto la libert? di essere me stessa, magari mi sentirei repressa e infelice.
per quanto ? vero che imporre di mostrare il proprio viso facilita l'ingresso di quei musulmani (pi? donne che uomini..) che sono meno ortodossi, ? anche vero che l'islamismo ? una religione prettamente maschile, ed eliminare il burqa non elimina il problema dei mussulmani terroristi e virulenti..
e non ? perch? loro sono indietro di anni che anche noi dobbiamo regredire e tornare a uno stato di chiusura totale o imporre il nostro modo di mostrarci al pubblico. Piuttosto, insegnerei a loro il nostro modo di vivere, che certamente ? diverso dal loro e che permette loro di integrarsi nella nostra societ? in modo pi? semplice, ma in alcune donne si ? instaurata una sorta di pudore a mostrare anche solo il viso, che non permette loro di andare in giro senza.
IMHO...ovviamente... insegnando loro (pi? che imponendo) che ? meglio mostrare un bel sorriso, piuttosto che nascondersi dietro un velo.
questo nel pubblico.
poi ? ovvio che nel privato (come nel caso di quel museo) o davanti alle forze dell'ordine, tutti sono tenuti a mostrarsi per ci? che sono, senza veli in faccia.
IO professo una religione secondo la quale devo tenermi il casco anche quando scendo dalla moto per entrare al Bar ... perche' mi IMPONGONO di toglierlo ?
Quanto alal tua filosofia religiosa e' poi quella piu' diffusa e comoda del giorno d'oggi ... di elementare applicazione e senza nessun fastidio di frequentazione . Oggi e' l'era della comodita' ... anche i matrimonio li abbiamo egregiamente sostituiti con le convivenze perche non e' giusto fare la festa agli invitati e buttare tanti soldi tanto se due si vogliono bene non serve il pezzo di carta ecc ecc ecc ... senza contare che i veri motivi sono : che e' impegnativo frequentare una religione in modo assiduo ed impegnarsi in modo esplicito con uan persona e' cosa che richeide responsabilita' e spirito , a volte , anche di sacrificio epr tenere vivo il rapporto . Invece io faccio quel che mi risulta piu' comodo sia religiosamente parlando sia affettivamente (ergo se mi innamoro di un altra compagna in 4 e quattrotto ognuno torna per la sua strada e mi metto con la nuova companga )
Giusto o sbagliato non so giudicare ,.... sicuro e' tutto piu' facile oggi
IO professo una religione secondo la quale devo tenermi il casco anche quando scendo dalla moto per entrare al Bar ... perche' mi IMPONGONO di toglierlo ?
Quanto alal tua filosofia religiosa e' poi quella piu' diffusa e comoda del giorno d'oggi ... di elementare applicazione e senza nessun fastidio di frequentazione . Oggi e' l'era della comodita' ... anche i matrimonio li abbiamo egregiamente sostituiti con le convivenze perche non e' giusto fare la festa agli invitati e buttare tanti soldi tanto se due si vogliono bene non serve il pezzo di carta ecc ecc ecc ... senza contare che i veri motivi sono : che e' impegnativo frequentare una religione in modo assiduo ed impegnarsi in modo esplicito con uan persona e' cosa che richeide responsabilita' e spirito , a volte , anche di sacrificio epr tenere vivo il rapporto . Invece io faccio quel che mi risulta piu' comodo sia religiosamente parlando sia affettivamente (ergo se mi innamoro di un altra compagna in 4 e quattrotto ognuno torna per la sua strada e mi metto con la nuova companga )
Giusto o sbagliato non so giudicare ,.... sicuro e' tutto piu' facile oggi
uno si sposa solo per fare la festa agli invitati??!!?!!? ma per favore....sposarsi costa un botto di soldi e la chiesa tanto caritatevole è la prima a chiederteli...un'offerta libera si...ma che non sia sotto i 500 euro.
E io dovrei frequentare una cosa cosi meschina e ipocrita??facile o meno io in chiesa non ci vado e se c'è qualcuno lassù sa benissimo come giudicarmi, sicuramente meglio del pretucolo di paese
IO professo una religione secondo la quale devo tenermi il casco anche quando scendo dalla moto per entrare al Bar ... perche' mi IMPONGONO di toglierlo ?
infatti, ho specificato che nelle aree private si ? tenuti a mostare il proprio viso, quindi bar, benzinai, negozi.
Quanto alal tua filosofia religiosa e' poi quella piu' diffusa e comoda del giorno d'oggi ... di elementare applicazione e senza nessun fastidio di frequentazione . Oggi e' l'era della comodita' ... anche i matrimonio li abbiamo egregiamente sostituiti con le convivenze perche non e' giusto fare la festa agli invitati e buttare tanti soldi tanto se due si vogliono bene non serve il pezzo di carta ecc ecc ecc ... senza contare che i veri motivi sono : che e' impegnativo frequentare una religione in modo assiduo ed impegnarsi in modo esplicito con uan persona e' cosa che richeide responsabilita' e spirito , a volte , anche di sacrificio epr tenere vivo il rapporto . Invece io faccio quel che mi risulta piu' comodo sia religiosamente parlando sia affettivamente (ergo se mi innamoro di un altra compagna in 4 e quattrotto ognuno torna per la sua strada e mi metto con la nuova companga )
diciamo che io la vedo in modo diverso
non si tratta di comodit?, ma di credere di riuscire a seguire delle strade difficili senza la presenza di una religione che mi dica cosa fare e come farlo, ma usando la mia morale, la mia forza di volont?, la mia responsabilit?, che ? presente con ogni relazione umana con cui ho a che fare, soprattutto quella che ho con il mio compagno, di restargli accanto anche se le cose sono difficili, di capire prima di mollare il colpo e di valutare ogni aspetto sotto tutti i punti di vista in ogni difficolt?, di avere pensieri sani, di non avere vizi o fisse, di vivere la mia vita correggendo i miei errori...e mica ? facile
non si tratta di comodità, ma di credere di riuscire a seguire delle strade difficili senza la presenza di una religione che mi dica cosa fare e come farlo, ma usando la mia morale, la mia forza di volontà, la mia responsabilità, che è presente con ogni relazione umana con cui ho a che fare, soprattutto quella che ho con il mio compagno, di restargli accanto anche se le cose sono difficili, di capire prima di mollare il colpo e di valutare ogni aspetto sotto tutti i punti di vista in ogni difficoltà, di avere pensieri sani, di non avere vizi o fisse, di vivere la mia vita correggendo i miei errori...e mica è facile
Senza che io corra il rischio di sembrarti petulante ... dicevo che e' cosa diffusa e scontata in quanto a me non pare di leggere nulla che non sia riconducibile al normalissimo "buon senso" . Peraltro ... conosci qualcuno che non fa o non si ripromette di fare queste cose ? io no .
A questo punto , semmai esistesse un DI0 siamo tutti salvi
Senza che io corra il rischio di sembrarti petulante ... dicevo che e' cosa diffusa e scontata in quanto a me non pare di leggere nulla che non sia riconducibile al normalissimo "buon senso" . Peraltro ... conosci qualcuno che non fa o non si ripromette di fare queste cose ? io no .
A questo punto , semmai esistesse un DI0 siamo tutti salvi
b? al di fuori di questo, ci sono molti altri concetti (credo cmq a un ***, credo a forze pi? grandi di me, credo a molte altre cose che non sto qui a dire...)
per i quali io reputo che la mia filosofia vada ben oltre al normalissimo buon senso, che purtroppo... non tutti hanno..
Comment