Ciao a tutti ragazzi, scrivo perch? settimana scorsa ho avuto un colloquio importante per un'altra azienda sempre di moda, che mi chiede di gestire l' apertura di un canale produttivo in Cina. Io mi occupo da sempre di programmazione della produzione da quando ancora studiavo (da 7 anni buoni) e questa forse ? la svolta della mia vita, si tratterebbe di gestire il cambiamento di delocalizzazione della produzione e amministrare lo spostamento di tale produzione dalla romania alla cina. Ci? implicherebbe restare in Cina minimo due-tre settimane al mese (considerando i picchi produttivi penso che in alcuni periodi dovrei starci molto ma molto di pi?), voi che ne pensate?? O meglio, io sono entusiasta veramente di questa proposta (anche per i soldi che mi hanno sparato naturalmente.....ma non meno per l' esperienza che mi farei), ma vorrei sapere se fra di voi c'? qualcuno che ha avuto esperienze lavorative in Cina in particolare. Grazie mille!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Lavorare in Cina
Collapse
X
-
Secondo me è un'esperienza che appaga il portafoglio,appaga lo spirito e ti forma non poco nell'ambito del lavoro..se non hai nulla che ti trattenga accetta ad occhi chiusi,se non vai te andrà un'altro e potresti perdere una importante occasione che comunque arricchirebbe il tuo cv in prospettive future!
Senti,la casa di moda per cui lavori non ha bisogno di architetti?
Last edited by President; 10-09-08, 15:05.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2007
- 3486
- 45
- Maschio
- 0
- Firenze
- Imprenditore Pellaio
- Due yamaha r1 da corsa
- Send PM
Considera che andrei in una grande area di produzione, mi hanno anticipato che sarà una specie di cittadina costruita solo per far lavorare la gente. Di preciso purtroppo non so dove, dopo il 20 di settembre devo dare risposta e mi diranno dove devo andare. Ho un amico che ha lavorato in cina girando per le fonderie, ma solo per tempi brevi, e mi ha parlato di tanto fango e topi nelle zone di produzione....ma qualcuno di voi che ha un' esperienza diretta??
Comment
-
no mi spiace...ma che la Cina non sia troppo igenica è risaputo..E comunque trattandosi di villaggi di operai e dirigenti,non credo ci sarà molto per svagarsi nel tempo libero...Però è pur sempre una bella occasione!
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2007
- 3486
- 45
- Maschio
- 0
- Firenze
- Imprenditore Pellaio
- Due yamaha r1 da corsa
- Send PM
Purtroppo architetti no.....comunque mi hanno già anticipato che dovrò poi organizzarmi da solo per il mio staff (tranne il responsabile del controllo qualità che verrà sporadicamente con me)....il che ti fa capire con che inquadramento mi assumerebbero. Io sono deciso sul si, anche se ci possono essere tante cose negative per questa cosa, ma in qualche modo mi porterei dietro la mia ragazza (magari la faccio assumere) e poi mi inciderebbe tanto per la mia esperienza. Vorrei però sapere qualcosa sulla qualità della vita, se qualcuno di voi ci ha proprio vissuto, magari in un' area che non sia Pechino o altri grossi centri. Insomma, mica vo a mangiare gli insetti fritti.....?????Originally posted by President View PostSecondo me è un'esperienza che appaga il portafoglio,appaga lo spirito e ti forma non poco nell'ambito del lavoro..se non hai nulla che ti trattenga accetta ad occhi chiusi,se non vai te andrà un'altro e potresti perdere una importante occasione che comunque arricchirebbe il tuo cv in prospettive future!
Senti,la casa di moda per cui lavori non ha bisogno di architetti?
Comment
-
Ovunque sia della Cina ... hai 28 anni ...Originally posted by Gabryamar1 View PostCiao a tutti ragazzi, scrivo perch? settimana scorsa ho avuto un colloquio importante per un'altra azienda sempre di moda, che mi chiede di gestire l' apertura di un canale produttivo in Cina. Io mi occupo da sempre di programmazione della produzione da quando ancora studiavo (da 7 anni buoni) e questa forse ? la svolta della mia vita, si tratterebbe di gestire il cambiamento di delocalizzazione della produzione e amministrare lo spostamento di tale produzione dalla romania alla cina. Ci? implicherebbe restare in Cina minimo due-tre settimane al mese (considerando i picchi produttivi penso che in alcuni periodi dovrei starci molto ma molto di pi?), voi che ne pensate?? O meglio, io sono entusiasta veramente di questa proposta (anche per i soldi che mi hanno sparato naturalmente.....ma non meno per l' esperienza che mi farei), ma vorrei sapere se fra di voi c'? qualcuno che ha avuto esperienze lavorative in Cina in particolare. Grazie mille!
VAI !
E permettimi di avere l'arroganza di dirti che se rifiuti sei poco intelligente ! Sia dal punto di vista monetario sia dal punto di vista di accrescimento professionale nonche' dal punto di vista culturale (viaggiare e' sempre cosa buona anche se e' per lavoro)
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostOvunque sia della Cina ... hai 28 anni ...
VAI !
E permettimi di avere l'arroganza di dirti che se rifiuti sei poco intelligente ! Sia dal punto di vista monetario sia dal punto di vista di accrescimento professionale nonche' dal punto di vista culturale (viaggiare e' sempre cosa buona anche se e' per lavoro)
quoto
mi hai fatto risparmiare un sacco di parole
Comment
-
Arrivera' il giorno in cui lo farai pesare alla tua lei ... a meno di rapporti che stanno convolando a nozze o gia' da sposati io non so se rinuncerei alla mia vita (perche' alcune scelte condizionano decine d'anni a venire ed alcuni treni passano na volta ppena ) per un rapporto in fase di crescita ... anzi ... potrebbe essere uan prova per rafforzare il rapporto sentimentale . (parlo cosi a ragion veduta e non da single)Originally posted by Gibbolamappa View PostIo ho avuto una offerta per la Cina ma ho preferito rinunciare e rimanere qua. Fossi stato single forse ci sarei andato....
Comment
-
allora comincia a capire su chi puoi contare nello staff...immagino te lo porterai da qui!per la vita in cina? so per certo che ? stra frenetica...per? parlo nelle grandi metropoli...fuori nelle campagne non saprei...fai una ricerca su internet...qalcuno che ha viaggiato in cina e messo on line il viaggio c'? di sicuro...Originally posted by Gabryamar1 View PostPurtroppo architetti no.....comunque mi hanno gi? anticipato che dovr? poi organizzarmi da solo per il mio staff (tranne il responsabile del controllo qualit? che verr? sporadicamente con me)....il che ti fa capire con che inquadramento mi assumerebbero. Io sono deciso sul si, anche se ci possono essere tante cose negative per questa cosa, ma in qualche modo mi porterei dietro la mia ragazza (magari la faccio assumere) e poi mi inciderebbe tanto per la mia esperienza. Vorrei per? sapere qualcosa sulla qualit? della vita, se qualcuno di voi ci ha proprio vissuto, magari in un' area che non sia Pechino o altri grossi centri. Insomma, mica vo a mangiare gli insetti fritti.....?????
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2007
- 3486
- 45
- Maschio
- 0
- Firenze
- Imprenditore Pellaio
- Due yamaha r1 da corsa
- Send PM
Questo lo so!!! Ho già avuto esperienze all' estero però sempre in paesi "civilizzati" (si può dire che la cina mi sa "un gradino indietro"??). Anche io sono curioso di vedere cosa c'è laggiù, anche perchè i nuovi mercati sono comunque lì, e la lunga missione che mi si prospetta implica che avrò per forza poi una buona conoscenza di tale mercato, e la mia età mi aiuterà sempre. Però voglio anche dirti che attualmente non sto male, sono responsabile in un' azienda importante per la programmazione della produzione....per farti capire: so che accetterò, perchè mi conosco e so quanto mi emoziona anche solo pensare di andare in Cina, però voglio sapere qualcosa di più sulle esperienza dirette di qualcuno di voi. So che se andassi in Inghilterra starei bene, se andassi in Francia starei bene, se andassi in Russia (la mia ragazza è russa....) starei veramente bene......ma in Cina? Come si vive? Considera che mi piace ambientarmi adattandomi alle usanze del posto, però qual'è il modus vivendi cinese? Esperienze in merito??Originally posted by Lele-R1-Crash View PostOvunque sia della Cina ... hai 28 anni ...
VAI !
E permettimi di avere l'arroganza di dirti che se rifiuti sei poco intelligente ! Sia dal punto di vista monetario sia dal punto di vista di accrescimento professionale nonche' dal punto di vista culturale (viaggiare e' sempre cosa buona anche se e' per lavoro)
Comment
X

Comment