Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non fa una piega. Solo che nel settore dei naviganti tanti esuberi non ce n'erano. Saltano fuori solo ora con i tagli della flotta e delle rotte. Gli esuberi stavano tutti alla Magliana: 130 dirigenti fino a due anni fa, 106 oggi. E di questo i piloti non hanno colpa.
IO non ce l'ho coi piloti ma con tutto il personale passivo (e penso la maggioranza sia di terra) . Io ce l'ho con tutti coloro che sono stati assunti ma non si sono SBATTUTI per fare tutto il possibile per far andare bene l'azienda . Oguno che guarda il suo culetto e solo i suoi miseri compiti (perche' con tutti quegli esuberi non verrai a dirmi che era lavoro massacrante pure quello ! altrimenti arriviamo all'assurdo come quell'utente che scrisse che lavorare , rispetto a studiare e' una pacchia )
rimane il fatto che se io lavorassi in una azienda che ha groose difficoltà posso prendere 2 strade:
- se non ho famiglia e vico ancora con i miei posso anche assumermi il rischio di rimanere fino ad un eventuale fallimento, visto che anche se dovessi rimanere senza stipendio per un periodo non ho ne mutuo ne famiglia da mantenere;
- ma se ho famiglia e mutuo da mantenere mi sarei già guardato in giro da un bel pò di tempo.... come ha fatto una mia amica che si è licenziata ormai + di 5 anni fà.....
Questo per dire che certe situazioni sono sempre bruttissime, ma certe gente non si da il minimo da fare per evitarle....
IO non ce l'ho coi piloti ma con tutto il personale passivo (e penso la maggioranza sia di terra) . Io ce l'ho con tutti coloro che sono stati assunti ma non si sono SBATTUTI per fare tutto il possibile per far andare bene l'azienda . Oguno che guarda il suo culetto e solo i suoi miseri compiti (perche' con tutti quegli esuberi non verrai a dirmi che era lavoro massacrante pure quello ! altrimenti arriviamo all'assurdo come quell'utente che scrisse che lavorare , rispetto a studiare e' una pacchia )
Il concetto, forse, lo si pu? sintatizzar cosi:
io son statale, se non faccio una fava nessuno mi manda a casa... Per 10 come me c'? un pirla che lavora per 10... Scemo lui contento io...
E non vale solo per Alitalia... Ovviamente... Li, diciamo, il botto ormai lo si vede... Altrove lo si vedr?....
Ma vado OT.... Su sto discorso aprir? un altro post... Anzi lo fo a prire da mio padre... Statale per 40anni e pensionato con "disonore" (nel senso che si sente dar del lavativo perch? ora ? in pensione... dopo 46 anni di lavoro....)
rimane il fatto che se io lavorassi in una azienda che ha groose difficolt? posso prendere 2 strade:
- se non ho famiglia e vico ancora con i miei posso anche assumermi il rischio di rimanere fino ad un eventuale fallimento, visto che anche se dovessi rimanere senza stipendio per un periodo non ho ne mutuo ne famiglia da mantenere;
- ma se ho famiglia e mutuo da mantenere mi sarei gi? guardato in giro da un bel p? di tempo.... come ha fatto una mia amica che si ? licenziata ormai + di 5 anni f?.....
Questo per dire che certe situazioni sono sempre bruttissime, ma certe gente non si da il minimo da fare per evitarle....
Qui in valle le aziende vacillano... E tutti si stan cercando lavori... Non stan li aspettare... La mentalit? dei cojoni de montagna...
rimane il fatto che se io lavorassi in una azienda che ha groose difficolt? posso prendere 2 strade:
- se non ho famiglia e vico ancora con i miei posso anche assumermi il rischio di rimanere fino ad un eventuale fallimento, visto che anche se dovessi rimanere senza stipendio per un periodo non ho ne mutuo ne famiglia da mantenere;
- ma se ho famiglia e mutuo da mantenere mi sarei gi? guardato in giro da un bel p? di tempo.... come ha fatto una mia amica che si ? licenziata ormai + di 5 anni f?.....
Questo per dire che certe situazioni sono sempre bruttissime, ma certe gente non si da il minimo da fare per evitarle....
io non ho ne famiglia ne mutuo, ma sono scappato da alitalia dopo neanche 2 mesi che ci lavoravo visto la situazione di merda che c'era...
--> qui su LaStampa <-- ho trovato un interessante articolo intitolato "Alitalia, un boccone amaro"
direi che, benche' con toni pacati, non le mandi certo a dire
Alitalia non poteva essere venduta ad Air France perchè lo stato italiano (dx e sx) non avrebbe più avuto la possibilità di buttarci dentro i soliti scaldasedie e fannulloni.
Tenendo buona l'opinione pubblica Berlusconi ha inneggiato ad una cordata bella&pronta che si è presentata solo dopo mesi (il tempo di raccattare qualche imprenditore accattone pieno di debiti) e REGALARGLI un'attività spogliata da esuberi e perdite con la sicurezza che dopo cinque anni avrebbe venduto ad un vettore straniero (li in mezzo di gente che sa come gestire una compagnia aerea non c'è nessuno) con la possibilità di continuare a parcheggiare parassiti e perdite alla bad company che sarebbe rimasta statalissima e mantenuta in coma farmacologico per diversi anni..
Credo che tra politici e industriali che abbiamo in Italia non si possa fare nulla di serio, è meglio che alitalia fallisca e che scoppi questo bubbone infetto..
non capisco una cosa....se sono ESUBERI che caccio fanno della polemica se li licenziano? Che si trovino un altro lavoro come chi viene licenziato da una ditta piccola e non statale che senza fare troppa polemica si rimbocca le maniche e fa di tutto per portare a casa il pane. Veramente sembra che se uno arriva a un lavoro (per altro normalissimo come lavorare in una compagnia aerea) debba avere il lavoro garantito a prescindere dall'andamento dell'azienda. Se un'azienda va male ? perch? vanno male anche i suoi dipendenti, questo non sembra influire minimamente nella testa di chi dice no ai licenziamenti.
Se cacciassero a casa anche un bel po' di statali fra comuni ospedali e varie agenzie delle entrate credo che al bilancio dell'azienda Italia non farebbe che bene.
Secondo me chi vuole ne trova un'altro , chiaro che a certe condizioni è comunque difficile ma si trova
Chi protesta (sindacati in testa perchè ce ne hanno messi parecchi pur eloro) sono tutti gli scaldasedie che vedono a rischio il loro status e in minima parte chi davvero rischio di non trovare altro per anzianità
non capisco una cosa....se sono ESUBERI che caccio fanno della polemica se li licenziano? Che si trovino un altro lavoro come chi viene licenziato da una ditta piccola e non statale che senza fare troppa polemica si rimbocca le maniche e fa di tutto per portare a casa il pane. Veramente sembra che se uno arriva a un lavoro (per altro normalissimo come lavorare in una compagnia aerea) debba avere il lavoro garantito a prescindere dall'andamento dell'azienda. Se un'azienda va male ? perch? vanno male anche i suoi dipendenti, questo non sembra influire minimamente nella testa di chi dice no ai licenziamenti.
Se cacciassero a casa anche un bel po' di statali fra comuni ospedali e varie agenzie delle entrate credo che al bilancio dell'azienda Italia non farebbe che bene.
Oh SANTO SUBITO !!!!!!!
E' quello che dico io !!
NO tutti sti garantismi e rimpallare le colpe ai politici o agli industriali per proteggere questi parassiti !!!!!!!
Comment