L'ambito è questo...
mi chiedo quale sia ( e come venga commisurata in caso previsto ) l'indennizzo che viene dato al proprietario di un marchio per l'uso dello stesso da parte di terzi. Quindi l'utile che può dare la proprietà di un marchio in base a cosa viene calcolato. Penso si possa trattare dunque di un rapporto di "licensing"...
Il tutto se non erro è disciplinato dal Codice sulla Proprietà industriale, inutile adesso che andiamo a scendere nei dettagli delle sottocategorie di marchi protetti registrati nazionali comunitari ecc ecc...immagino che in base alla classe vi siano diverse % di merito.
il codice è troppo lungo sono + di 200 articoli e non c'ho mazzi anche perchè voglio sapere solo un paio di cose
Mettiamo che io acquisto il marchio di un prodotto, un servizio, una qualsivoglia cazzolata.
L'utile proveniente dall'investimento viene calcolato in base al reddito annuo lordo della società incaricata per esempio della fruizione/distribuzione del prodotto che porta il mio marchio? se si su che percentuali?
qualcuno che conosca qualcosa in merito in grado di darmi qualche delucidazione o almeno fare chiarezza mettendo qualche paletto o dando qualche consiglio?
grazie
accetto le regole del mercatino di ddg
mi chiedo quale sia ( e come venga commisurata in caso previsto ) l'indennizzo che viene dato al proprietario di un marchio per l'uso dello stesso da parte di terzi. Quindi l'utile che può dare la proprietà di un marchio in base a cosa viene calcolato. Penso si possa trattare dunque di un rapporto di "licensing"...
Il tutto se non erro è disciplinato dal Codice sulla Proprietà industriale, inutile adesso che andiamo a scendere nei dettagli delle sottocategorie di marchi protetti registrati nazionali comunitari ecc ecc...immagino che in base alla classe vi siano diverse % di merito.
il codice è troppo lungo sono + di 200 articoli e non c'ho mazzi anche perchè voglio sapere solo un paio di cose

Mettiamo che io acquisto il marchio di un prodotto, un servizio, una qualsivoglia cazzolata.
L'utile proveniente dall'investimento viene calcolato in base al reddito annuo lordo della società incaricata per esempio della fruizione/distribuzione del prodotto che porta il mio marchio? se si su che percentuali?
qualcuno che conosca qualcosa in merito in grado di darmi qualche delucidazione o almeno fare chiarezza mettendo qualche paletto o dando qualche consiglio?
grazie
accetto le regole del mercatino di ddg

Comment