Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se è per quello anche io non riuscire ad uccidere facilmente un essere vivente che non mi ha fatto del male. Se ci penso ci stò male, provo un immenso senso di pena per quelle povere mucche quei poveri cavalli e anche i maiali le lepri i conigli i caprioli i cinghiali.
Ma la natura è così c'ha fatti onnivori, quindi oltre la verdura, il pesce, la frutta abbiamo bisogno anche di carne.
E tra un animale tenuto in gabbia e poi bollito vivo ed uno vissuto libero e poi impallinato preferisco x me e per l'animale, la seconda ipotesi...
grande e grosso x niente
pensa te che io dai 8 ai 12anni ammazzavo i conigli con un pugno tra capo e collo....e poi procedevo alla scuoiatura e pulizia da fare in modo che poi la domenica lo si accompagnava con la polenta e formaggio!!!!!!!
essendo figlio di cacciatore da piccolo ho anche sparato...l'ultima volta a 13anni ho ucciso una lepre...poi però nn è sbocciata la passione da farmi fare permessi e scazzi vari....
mio padre a 71anni ancora ci và....è una passione...lasciamogliela...sai quanti altrimenti finirebbero a passare le giornate chiusi in un bar con un bikkiere di vino in mano aspettando la fine..... !
Guarda che poi la selvaggina cacciata la mangiano solitamente ne' !
la prox volta lo invito a farsi un bel piatto di pasta con la lepre e un bel fagiano fatto andare bene (rigorosamente massacrati da quelle bestie di cacciatori) poi vediamo se ha ancora qlcs da aggiungere.....
la prox volta lo invito a farsi un bel piatto di pasta con la lepre e un bel fagiano fatto andare bene (rigorosamente massacrati da quelle bestie di cacciatori) poi vediamo se ha ancora qlcs da aggiungere.....
pensa te che io dai 8 ai 12anni ammazzavo i conigli con un pugno tra capo e collo....e poi procedevo alla scuoiatura e pulizia da fare in modo che poi la domenica lo si accompagnava con la polenta e formaggio!!!!!!!
essendo figlio di cacciatore da piccolo ho anche sparato...l'ultima volta a 13anni ho ucciso una lepre...poi però nn è sbocciata la passione da farmi fare permessi e scazzi vari....
mio padre a 71anni ancora ci và....è una passione...lasciamogliela...sai quanti altrimenti finirebbero a passare le giornate chiusi in un bar con un bikkiere di vino in mano aspettando la fine..... !
Ciao
Se posso evitare evito, da piccolo ho visto diverse volte fare la festa al maiale o agli agnelli, galline ecc e devo dire che sono spettacoli che non mi hanno mai entusiasmato.
Gli agnellini urlano come dei forsennati ti fanno stare male, il maiale poi, sembra capirlo in anticipo quando è arrivata la sua ora: già quando ti affacci al recinto, quello si innervosisce da matti e comincia ad impuntarsi, a grugnire forte, nemmeno l'hai toccato, sei a mani nude e a questo già gli viene il panico e sbrocca, nemmeno lo sapesse che dopo qualche minuto è a pezzi..
Comment