Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Costa,prima in molti da pilota militare passavono a civile per Denaro!!!
E non era affatto giusto lo stato investe molti soldi su una persona
per qualificarla come pilota,e questa appena poteva scappava via
per denaro in aviazione civile!
E vi assicuro che pilota militare veramente ? dura, per
Studio,Fisico,Test,stress, ecc.
Non era proprio cosi'......la maggior parte "scappava via" non appeva raggiungeva un eta' dove non volavi piu' o comunque molto poco.....e allora univano l'utile al dilettevole.......in piu' la compagnia che li assumeva si ritrovava oltre che un pilota gia' formato e quindi da abilitare solo al tipo di macchina(minori spese),un pilota sicuramente altamente specializzato rispetto ad uno convenzionale.......
Libero di farlo.
Per? chiss? perch? alla visita medica semestrale il pilota viene sottoposto al controllo delle radiazioni ionizzanti assorbite? Mah! Forse le strutture sanitarie non sapevano come spendere meglio quei soldi!
8000 euro sono uno stipendio nella media per un comandante, n? alto ne basso, con un volato medio/alto (circa 70 ore/mese) e un'anzianit? non eccessiva.
E secondo me se li merita tutti. Perch?....
-Perch? ha studiato anni per prendere un brevetto di volo (4 anni di accademia aeronautica, laurea compresa + due anni di scuole di volo -se militare, oppure lo stesso un casino di studio e una barca di soldi investiti - se civile)
-Perch? ogni sei mesi si ? soggetti a un accurato check medico che, se non si passa, ti fa ritrovare in mezzo a una strada.
-Perch? ogni sei mesi si ? sottoposti a un check professionale, che se non si passa ti ritrovi in mezzo a una strada
-Perch? a lui- e solo a lui- ? affidata una macchina da 40 milioni di euro e la vita di 200/300 persone
-Perch? deve prendere pi? decisioni un pilota in un'ora di volo che un impiegato in tutta la sua vita
-Perch?, contrariamente a tutti, quando il pilota finisce di lavorare non se ne pu? andare a casa a godersi moglie/figli/amante/amici, ma si ritrova in una camera di Hotel lontano mille miglia dai propri interessi
-Perch? una delle malattie professionali ? l'ulcera che ti viene a causa dell'elevato stress continuo, e nondimeno, dal mangiare sempre in giro per ristoranti o crew meals consumati in fretta tra un rifornimento e un imbarco, con la rampista che ti rappresenta l'insorgere di sempre nuovi problemi e/o ritardi
-Perch?, infine, oltre a quella dei duecento pax, c'? anche la tua vita sempre in gioco!
Probabilmente ho tralasciato altrettanti motivi per cui uno stipendio di 8000? al mese lo trovo abbastanza equo.
tra i 50 e i 60 mila solo per il brevetto commerciale....poi devi pensare al Type Rating, l'abilitazione specifica alla macchina su cui andrai ad operare, e li si parte da un minimo di 20 mila ad un massimo di circa 45 mila...
i privilegiati ci sono, ma solo per l'ingresso in ambiente lavorativo...anche i privilegiati pagano dai 70 ai 100 mila euro per l'addestramento..
Come sospettavo, purtroppo i costi elevatissmi per diventare pilota consentono a pochi di poter accedere a questa professione! Mi sarebbe piaciuto guidare l'aereo....
Comunque per il resto sono completamente daccordo, gli stipendi sono adeguati sia per la professionalit?, si dice che gli italiani siano tra i migliori, sia per le responsabilit?, le trasferte ed i giorni lontani da casa, i costi sostenuti per prendere i brevetti, e non ultimo il fatto che ogni 6 mesi hanno controlli fisici e test (se non sbaglio) e se non risulti idoneo hai finito di volare!!
sulla base che al giorno d'oggi ? difficile trovare societ? che possano reggere a lungo questi costi.
sulla base che allora un neuro-chirurgo/persona che salva vite umane in proporzione cosa dovrebbe pigliare ?
sulla base che ci sono famiglie che per campare devono ingegnarsi di come farlo con 1500 euro al mese.
bastano come basi ?
Se pensi che un calciatore, tanto per fare uno dei tanti esempi che si possono fare, di quelli scarsi si prende 5-10 volte quello che si prende un pilota, e che il pi? delle volte ha un livello d'istruzione poco pi? che elementare, direi che un pilota ? uno schiavo!!!
Sul resto sono daccordo che 1500-2000 euro per una famiglia siano troppo poche, ma in una societ? pi? equa io i piloti li metterei comunque tra quelli che dovrebbero avere la migliore retribuzione, adesso invece di profesioni maggiormente retribuite ce ne sono a iosa!!!
Proprio ieri sera ero a cena con un "esubero".
Comandante di 777, 54 anni, 16.000 ore di volo, TRI/TRE (istruttore e esaminatore). Questo signore ? costretto a lasciare Alitalia; per sua fortuna qualcuno pi? intelligente dei nuovi vertici alitalia sta facendo la fila per offrirgli una cloche: China, India, Korea, Vietnam, Emirates e Qatar hanno gi? fatto proposte molto, ma molto pi? alte di quei famigerati 8000?!
Il risultato ? che Alitalia perder? un professionista capace ed esperto per mettere al suo posto uno certamente molto meno esperto!
Se questa ? l'inizio di una sana politica aziendale....
L'ho gi? detto in precedenza: le compagnie non falliscono per gli stipendi del personale navigante, ma per le inadeguate politiche commerciali e operative, per gli sprechi dei fornitori, per il caro petrolio....o perch? i proprietari stessi le vogliono far fallire (Ocean, Gandalf, Minerva, Volare..... )
Ti quoto, comunque per il comondante dovrebbe essere una bella opportunit? quella di volore con le migliori compagnie, la emirates mi dicono sia una di quelle che paga meglio e che offre i migliori servizi, anche se essendo a 54 anni ci? potrebbe essere un peso sotto gli aspetti familiari, e soprattutto per il fatto di essere a fine carriera!!!
Ti quoto, comunque per il comondante dovrebbe essere una bella opportunit? quella di volore con le migliori compagnie, la emirates mi dicono sia una di quelle che paga meglio e che offre i migliori servizi, anche se essendo a 54 anni ci? potrebbe essere un peso sotto gli aspetti familiari, e soprattutto per il fatto di essere a fine carriera!!!
insomma....lo fece il pap? di un mio amico, lui e la sorella studenti universitari restarono qui, il pap? e la mamma andarono 5 anni in arabia saudita, lui era istruttore ed esaminatore quindi perfetto per ci? che serviva l?....stipendio da paura, e tessera dell'emiro o sci? o sciamano o principe...insomma il padrone dell'arabia....tessera che consentiva di entrare ovunque senza mai pagare, circoli ristoranti negozi e compagnia bella, 2 auto a disposizione e non macchinette.....insomma noi sempre a casa dell'amico mio a fare bordello, il pap? l? a guadagnarsi qualche miliarduccio...oltre a quello gi? preso dall'alitalia come liquidazione...ora i genitori vivono a dubai da ricchissimi pensionati
sono daccordo jack, infatti ho anche specificato che l'unico incoveniente ? la situazione familiare e l'et? visto che non gli mancher? molto alla pensione!!
insomma....lo fece il pap? di un mio amico, lui e la sorella studenti universitari restarono qui, il pap? e la mamma andarono 5 anni in arabia saudita, lui era istruttore ed esaminatore quindi perfetto per ci? che serviva l?....stipendio da paura, e tessera dell'emiro o sci? o sciamano o principe...insomma il padrone dell'arabia....tessera che consentiva di entrare ovunque senza mai pagare, circoli ristoranti negozi e compagnia bella, 2 auto a disposizione e non macchinette.....insomma noi sempre a casa dell'amico mio a fare bordello, il pap? l? a guadagnarsi qualche miliarduccio...oltre a quello gi? preso dall'alitalia come liquidazione...ora i genitori vivono a dubai da ricchissimi pensionati
Come sospettavo, purtroppo i costi elevatissmi per diventare pilota consentono a pochi di poter accedere a questa professione! Mi sarebbe piaciuto guidare l'aereo....
beh...questa ? la mentalit? di molti, a me piace mettermi in gioco...e ho rischiato, i soldi non li avevo logicamente una mano me l'hanno data i miei...come se avessi voluto fare l'universit?...ma una ingente parte...con un prestito ? stata pagata...a occhi chiusi...e poi ora che ho lavoro la sto ripagando...molti miei colleghi di corso hanno fatto un mutuo per pagarsi i corsi...avendo praticamente 0 euro in tasca...
I piloti Alitalia vengono pagati mediamente come gli altri piloti di altre compagnie, non trovo scandaloso che un pilota di aerei prenda quelle cifre dopo molti anni di anzianit?.
anche perhc? ragazzi parliamo dipersone che portano MIGLIAIA E MILIONI DI persone in aria e le riportano incolumi .................. hanno un sacco di responsabilita' e rischi di ogni tipo.. oltre ad aver speso l'ira di *** per arrivare ai vari brevetti ed ore utili per avere una esperienza sufficiente all'assunzione....
conosco ayrton del forum e so che ha investito molto denaro e sacrificio... di sicuro ha molte meno responsabilita' l'operaio che lavora a moh di formichina nella catena di montaggio...
ma in ITAGLIA chi si sporca le mani ? considerato un martire e chi lavora in camicia un frocio rubastipendi....
vi confesso che non ? proprio cosi' che si debba ragionare...........
insomma....lo fece il pap? di un mio amico, lui e la sorella studenti universitari restarono qui, il pap? e la mamma andarono 5 anni in arabia saudita, lui era istruttore ed esaminatore quindi perfetto per ci? che serviva l?....stipendio da paura, e tessera dell'emiro o sci? o sciamano o principe...insomma il padrone dell'arabia....tessera che consentiva di entrare ovunque senza mai pagare, circoli ristoranti negozi e compagnia bella, 2 auto a disposizione e non macchinette.....insomma noi sempre a casa dell'amico mio a fare bordello, il pap? l? a guadagnarsi qualche miliarduccio...oltre a quello gi? preso dall'alitalia come liquidazione...ora i genitori vivono a dubai da ricchissimi pensionati
anche perhc? ragazzi parliamo dipersone che portano MIGLIAIA E MILIONI DI persone in aria e le riportano incolumi .................. hanno un sacco di responsabilita' e rischi di ogni tipo.. oltre ad aver speso l'ira di *** per arrivare ai vari brevetti ed ore utili per avere una esperienza sufficiente all'assunzione....
conosco ayrton del forum e so che ha investito molto denaro e sacrificio... di sicuro ha molte meno responsabilita' l'operaio che lavora a moh di formichina nella catena di montaggio...
ma in ITAGLIA chi si sporca le mani ? considerato un martire e chi lavora in camicia un frocio rubastipendi....
vi confesso che non ? proprio cosi' che si debba ragionare...........
Comment