Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

chiuso.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    Originally posted by RRiky83 View Post
    mai consiglio fu meno azzeccato....
    buttatevi nell imprenditoria in questo periodo....certo...gli altri che chiudono son tutti coyotes
    Pensa riuscir ad avviare una ditta nuova!!!
    Poi se serve un fondo in skei...e c? da chiedere un leasing in banca.....beh allora si che ce l'hai nel c***.....
    ieri la borsa europea ha perso in totale qualcosa tipo un 8.7 %.....
    la maggior parte delle banche stanno dando via obbligazioni a prezzi stracciati solo per avere un p? di liquidi....NON c? PI? MONETA IN GIRO!!!
    IHMO avviare ora un azienda ? un suicidio
    Verissimo... in un periodo cos? c'? pi? rischio...
    per? ? vero anche che dipende dal "settore" e da tante altre cose...

    Comment


    • Font Size
      #152
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      Questa e' una frase fatta che si dice da secoli ...

      Quando i miei genitori si sono messi in proprio si sentivano dire "10-20 anni fa si poteva farlo ma oggi e' improponibile . E' tutto piu' difficile" .

      Sono passati 30 anni e si dice : "10-20 anni fa si poteva farlo ma oggi e' improponibile . E' tutto piu' difficile" ...

      Cosi come "ai miei tempi si stava meglio" la si dira' di generazione in generazione
      Lele si obiettivo: chi ha iniziato un'attivit? 50 anni fa ma anche solo 30 anni fa ha preso il periodo giusto perch? l'economia tirava e tutto faceva brodo.......ora non ci sono soldi ne per aprire l'attivit? ne per far girare il commercio anche perch? non entreresti mai puntuale coi pagamenti (ammesso che ti paghino) e tu non potresti pagare a tua volta.....e ci si mettono le tasse ad ammazzarti....in pi? con l'? tutto ? raddoppiato meno gli stipendi....... ? un cane ch esi morde la coda...
      Se hai le palle quadrate puoi anche azzardare ad aprire..ma non ? facile!

      Comment


      • Font Size
        #153
        Originally posted by gomma View Post
        oggi purtroppo la ditta dove facevo il carroziere hamandato tutti a casa perche chiude i battenti...non c e piu lavoro... spero di trovar qualcosa al piu presto....
        ritornando in tema .. da me alcuni carrozzierei sono strapieni di lavoro . .con tutte le ultime grandinate di recente .. il problema ? ora vedere se i clienti riescono a pagare ..

        Comment


        • Font Size
          #154
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Il sabato libero e la libera uscita dall'oblio del lavoro alle 17.30 ,
          Ma si, facciamoli lavorare anche di domenica e fino alle 22:00, questi maledetti schiavi... ehm... dpendenti

          Comment


          • Font Size
            #155
            Originally posted by essepizerouno View Post
            Ma si, facciamoli lavorare anche di domenica e fino alle 22:00, questi maledetti schiavi... ehm... dpendenti
            Beh ... perche' estremizzare quel che dico ?

            Non mi pare di aver mai scritto uan scelleratezza simile ... ma io se finissi di lavorare alle 17.30 mi cercherei un altro lavoro perche' di oziare non sono capace .

            Senza contare che molta gente che ha il sabato libero non sa poi bene come impegnarlo e facilmente finisce spendendolo a letto a poltrire per poter far fronte al sabato sera . Io non critico perche' non sta scritto da nessuna parte che la mia filosofia di vita e' quella corretta , ma non condivido e reputo che la maggioranza dei mali economici Italiani siano dovuti alla slandronite acuta . Se tutti si lavorasse con diligenza e con passione soprattutto , questo paese primeggerebbe nel mondo ! Invece io vedo nei miei coetanei un disinteresse per il lavoro che e' disarmante ( anche se ora fa quasi moda dire "amo il mio lavoro" ... poi scopri che cambai posto di alvoro ogni 1-2 anni ) . Vedo troppo interesse per il divertimento e poca preoccupazione a ritagliarsi uan propria figura professionale . Vedo troppa rilevanza per i diritti e troppo poca rilevanza per i doveri ...

            Ma ripeto io parlo sempre di punti di vista e magari io sono all'opposto di cio che e' giusto . Certo e' che i risultati non incoraggiano certo l'opposto della mai tesi

            Comment


            • Font Size
              #156
              Qua la mano...il coglione del mio capo si credeva furbo e di aver fatto l'affare della vita! Morale ci si fa in 2 e uno sono io! Coglione stronzo!

              Comment


              • Font Size
                #157
                Ieri sera, nella mia azienda (mia nel senso in cui sono dipendente ma in parte la sento anche mia ) sono stati messi a casa 2 colleghi.
                Questa ? una societ? che ha diverse cave di sabbia in provincia di Ferrara ed in alcune province limitrofe, ? inutile dire che dipendiamo principalmente dal mercato edilizio, dal calcestruzzo alle rivendite alle ceramiche....sono gi? diversi mesi che la crisi ci sente.
                Per mia fortuna il polo estrattivo dove lavoro io ? uno dei pochi che non ha ancora sentito il problema.
                Non sono molto preoccupato in prima persona dal momento che la mia mansione ? molto importante e particolare.....ma speriamo bene comunque, non siamo in tanti (5) e siamo tutti amici da diversi anni...

                Comment


                • Font Size
                  #158
                  Lele io sono un lavoratore dipendente.
                  In azienda dal punto di vista decisionale sopra di me ci sono solo il boss ed il suo socio, quando non ci sono loro decido io, tratto telefonicamente con i clienti e con i fornitori (quando vengono in azienda se li sbologna il boss, in fondo ? lui che caccia i quattrini...) , ho creato e curo il sito web, gestisco la piattaforma informatica aziendale, sono l'unico a saper fare certe cose, ed oramai anche per quanto riguarda i programmi di contabilit? e di gestione aziendale, ? il boss che chiede a me, non ? pi? il contrario, per? ti dico che io non mi sento parte dell'azienda, principalmente perch? quando le cose vanno bene, vanno bene solo per i due soci (ed ? anche giusto che sia cos?, perch? sono loro che investono il capitale e quindi rischiano, per carit?...), invece quando le cose vanno male, vanno male per tutti (esempio: ritardano nella consegna degli stipendi, anche se i soldi ci sono).
                  E allora perch? dovrei dannarmi l'anima e farmi in quattro? Non prendo il mio lavoro come una occupazione per riempire il tempo, ma non posso nemmeno dire di dedicarci anima e corpo.
                  Di cambiare non se ne parla, in quanto in vari anni mi sono ritagliato una posizione di privilegio, grazie al mio saper fare ed alle mie conoscenze, e non mi va di ricominciare da capo in un'atra azienda, magari guadagnando di pi? ma lavorando 5 volte tanto.
                  Morale della favola: se non ho incentivi, faccio quello che devo fare, se posso faccio il meno possibile, sempre in modo che la qualit? del mio lavoro sia sempre su un certo livello, ma dopo le 17 non me ne frega pi? di nulla, e sabato e domenica me ne sto a casa e... al diavolo il lavoro

                  Comment


                  • Font Size
                    #159
                    Vero c'? una moria in vari settori.. e tra virgolette... nessuno pu? permettersi di dormire tranquillo tranquillo...

                    nel giro di due anni ho visto molti amici anche a me cari.. perdere il proprio posto di lavoro.. da un giorno all'altro.

                    La cosa ? triste..perch? poi trovarne un altro ? veramente difficile..
                    Il mondo del lavoro oggi offre contratti ad un mese sottopagati e non gli importa se sei laureato o specializzato in qualche settore.. per loro sei un numero che gli serve a creare altri numeri.. quelli con tanti zero.. e quindi girano la ruota... oggi a te ..domani non si sa..

                    Mi spiace..tanto ma chi pu? e chi ha un mestiere in mano ..se posso, gli consiglio di aprirsi una loro societ?... ci sono molti "prestiti a fondo perduto" per chi ? interessato (ovviamente devi avere un p? di contante ..altrimento fai il botto..)

                    Speriamo bene per tutti... e in bocca al lupo a chi cerca

                    Comment


                    • Font Size
                      #160
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      Beh ... perche' estremizzare quel che dico ?

                      Non mi pare di aver mai scritto uan scelleratezza simile ... ma io se finissi di lavorare alle 17.30 mi cercherei un altro lavoro perche' di oziare non sono capace .

                      Senza contare che molta gente che ha il sabato libero non sa poi bene come impegnarlo e facilmente finisce spendendolo a letto a poltrire per poter far fronte al sabato sera . Io non critico perche' non sta scritto da nessuna parte che la mia filosofia di vita e' quella corretta , ma non condivido e reputo che la maggioranza dei mali economici Italiani siano dovuti alla slandronite acuta . Se tutti si lavorasse con diligenza e con passione soprattutto , questo paese primeggerebbe nel mondo ! Invece io vedo nei miei coetanei un disinteresse per il lavoro che e' disarmante ( anche se ora fa quasi moda dire "amo il mio lavoro" ... poi scopri che cambai posto di alvoro ogni 1-2 anni ) . Vedo troppo interesse per il divertimento e poca preoccupazione a ritagliarsi uan propria figura professionale . Vedo troppa rilevanza per i diritti e troppo poca rilevanza per i doveri ...

                      Ma ripeto io parlo sempre di punti di vista e magari io sono all'opposto di cio che e' giusto . Certo e' che i risultati non incoraggiano certo l'opposto della mai tesi

                      bah sara' ma io dalle 17.30 in poi ho molto da fare....spesa, tagliare l'erba o semplicemente i caxxi miei.
                      Il sabato e la domenica se ho da fare qualcosa PER ME E NON PER IL MIO CAPO..(cosa che faccio per tutti gli altri giorni della settimana) la faccio, se non devo fare niente passo dal letto-divano-cesso-cucina....devo sentirmi in colpa perch? non lavoro 13 ore al giorno???ma anche no...i soldi sono sempre 1100 micragnosi euro

                      Comment


                      • Font Size
                        #161
                        Certo che no Lucavor ! ... ci mancherebbe .

                        Quello che ricrimino , anzi non sono in diritto di ricriminare nulla ma bensi di rimpiangere semmai , e' che nei miei coetanei vedo davvero pochi casi di affiatamento al alvoro e di persone che svolgono il proprio lavoro con la passione necessaria . E per lavorare con passione non intendo certo lavorare 13 ore al giorno (che chhe' se ne dica , chi sostiene di lavorare 13 ore continuative non puo' pretendere che io gli creda ... io lavoro molto ma microstacchi sono contemplati , concentrare la mente per 13 ore e' pressocche' impossibile se non per qualche giorno . Cosi come svolgere lavori manualmente , magari anche faticosi , per 13 ore al giorno ripetutamente e' insostenibile per il fisico umano . I miei colleghi lavorano 9 /9.5 ore giornaliere e ti posso assicurare che alla sera vanno a casa stanchi ... se se ne aggiunge qualcuna e' solo in casi sporadici e saltuari per coprire emergenze dovute ad una mia errata pianificazione lavoro o ad un inconveniente durante la costruzione dello stampo)

                        Comment


                        • Font Size
                          #162
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          [...]... ma io se finissi di lavorare alle 17.30 mi cercherei un altro lavoro perche' di oziare non sono capace .
                          [..] Vedo troppa rilevanza per i diritti e troppo poca rilevanza per i doveri ...
                          Se finisci il lavoro per le 17.30 potresti dedicare del tempo a te stesso, che non sembra ma ? molto importante...Ad esempio attivit? fisica o qualsiasi altro "svago", non ? detto che per svago devi spendere soldi...

                          Con la seconda frase mi trovi perfettamente d'accordo ! ! !C'e' gente che pensa pi? ai propri diritti che ai propri doveri, la prima cosa che si sente dire, "a me spetta...", poi parlando del lavoro svolto "trasvolano"...

                          Originally posted by essepizerouno View Post
                          [..]in modo che la qualit? del mio lavoro sia sempre su un certo livello, ma dopo le 17 non me ne frega pi? di nulla, e sabato e domenica me ne sto a casa e... al diavolo il lavoro


                          Originally posted by Harley883 View Post
                          Mi spiace..tanto ma chi pu? e chi ha un mestiere in mano ..se posso, gli consiglio di aprirsi una loro societ?... ci sono molti "prestiti a fondo perduto" per chi ? interessato (ovviamente devi avere un p? di contante ..altrimento fai il botto..)

                          Speriamo bene per tutti... e in bocca al lupo a chi cerca
                          Dove sono questi prestiti a fondo perduto ????

                          Ho provato a cercarli, fondi europei, comunali di quartiere...Fanno eventualmente 1 prestito...E sicuramente ? gi? assegnato al figlio del commenda di turno....

                          Ti quoto per? per l imbocca a lupo, non solo per chi cerca, ma per tutti !

                          Comment


                          • Font Size
                            #163
                            Originally posted by GMR View Post
                            Se finisci il lavoro per le 17.30 potresti dedicare del tempo a te stesso, che non sembra ma è molto importante...Ad esempio attività fisica o qualsiasi altro "svago", non è detto che per svago devi spendere soldi...

                            Con la seconda frase mi trovi perfettamente d'accordo ! ! !C'e' gente che pensa più ai propri diritti che ai propri doveri, la prima cosa che si sente dire, "a me spetta...", poi parlando del lavoro svolto "trasvolano"...







                            Dove sono questi prestiti a fondo perduto ????

                            Ho provato a cercarli, fondi europei, comunali di quartiere...Fanno eventualmente 1 prestito...E sicuramente è già assegnato al figlio del commenda di turno....

                            Ti quoto però per l imbocca a lupo, non solo per chi cerca, ma per tutti !
                            ellosò..i fondi ci sono.. ma è difficile però non è del tutto vero che li danno solo al "figlio" del commenda..
                            una mia amica l'ha preso ed ha un'attività ormai da 6 anni..

                            Insomma ci vogliono un pò di coincidenze e forse più kiulo ke anima..però alla fine chi la dura la vince

                            Crepi il lupo
                            Last edited by Harley883; 07-10-08, 12:33.

                            Comment


                            • Font Size
                              #164
                              Originally posted by Harley883 View Post
                              ellos?..i fondi ci sono.. ma ? difficile per? non ? del tutto vero che li danno solo al "figlio" del commenda..
                              una mia amica l'ha preso ed ha un'attivit? ormai da 6 anni..

                              Insomma ci vogliono un p? di coincidenze e forse pi? kiulo ke anima..per? alla fine chi la dura la vince

                              Crepi il lupo
                              Purtroppo da 6 anni a questa parte sono cambiate diverse cose...

                              L imprenditoria femminile per fortuna ha qualche piccolo vantaggio in pi?!

                              Per il resto questi prestiti sono chimere

                              Comment


                              • Font Size
                                #165
                                si comincia ...


                                CRISTALLI BOEMIA IN PEZZI, CHIUDE FABBRICA

                                La crisi internazionale ha mandato in frantumi i cristalli di Boemia. La piu' importante azienda ceca per la produzione dei pregiati vetri ha annunciato la chiusura e il licenziamento dei circa 1.250 dipendenti; e nella cittadina sede dell'azienda, Svetla nad Sazavoum, dove la tradizione vetraia risale al 1861, la chiusura aziendale e' un vero e proprio dramma economico. La ditta -che era stata nazionalizzata dai comunisti e poi privatizzata, negli anni '90 con il passaggio all'economia di mercato- aveva subito diverse espansioni (l'ultima nel 2001). Lo sviluppo industrale era andato di pari passo all'aumento demografico: 2.500 abitanti nel 1970, 6.000 attualmente. Le autorita' adesso temono che la chiusura possa causare un esodo. Alcuni degli abitanti do Svetla hanno gia' offerto i loro appartamenti e case ad agenzie immobiliari; le donne che hanno perso il lavoro hanno ritirato i loro bambini dagli asili. La Sklo Bohemia e' la prima vittima della bancarotta della sua controllante, la Bohemia Crystalex Trading (BCT), la piu' importante azienda produttrice di vetri del Paese, e della partner cinese, Porcela Plus. L'azienda - che un tempo dava lavoro a circa 7.000 persone in una decina di impianti- ha ora debiti per 160 milioni causati dall'aumento dei costi di materie e fonti energetiche, ma anche dalla concorrenza asiatica. Nel 2007, la Sklo Bohemia aveva perdite per 4 milioni di euro su 52 di vendite. La BCT e' in mano a due imprenditori cechi che insieme posseggono il 50 per cento del capitale azionario; il 49 per cento e' in mano pubbliche, ma il governo ha rifiutato un piano di salvataggio.


                                (07 ottobre 2008)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X