Originally posted by gillescorona
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									View Post
								
							
						
					
				
				
			
		Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Mentre da noi si comprano le BMW .......
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ho visitato lo stabilimento della Guzzi una decina di anni fa e anche loro avevano una linea di montaggio specifica solo per le forze dell' ordine, solamente che a quei tempi erano alla canna del gas.
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Nonno ufficiale DDG
- Jul 2004
 - 9077
 - 82
 - Maschio
 - 2
 - Rimini
 - Pensionato
 - Moto Guzzi California Vintage
 - Send PM
 
fino ad una quindicina di anni fa la Guzzi era l'unica fornitrice delle moto per la polizia e le forze armate.Originally posted by gillescorona View PostLa BMW ha una intera linea di produzione di moto specifiche per le forze dell'ordine di tutto il mondo. In Italia equipaggia i carabinieri e la Polizia stradale oltre a molti eserciti e forze dell'ordine nel mondo. Probabilmente non erano interessati all'appalto oppure la guzzi ha fatto un'offerta migliore, questo non lo so ma fa piacere che ogni tanto l'Italia venga apprezzata dai tedeschi.
Penso comunque che la scellerata gestione DeTomaso prima e poi le varie traversie in cui si è dibattuta la società con continui passaggi di mano abbiano convinto gli utenti a cercare altri fornitori.
Per un certo periodo mio figlio (polstrada) ha avuto l'incarico di fare mmanutenzione ai mezzi della sua caserma e, pur non amando le Guzzi, mi ha sempre detto che fondamentalmente erano dei veri muli indistruttibili nelle loro componenti di base. Purtroppo alcune parti (chiamiamole accessorie) tipo interruttori luci e frecce oppure specchietti ecc. erano di qualità disastrose.
Ovvero, come screditare un prodotto sostanzialmente ottimo anche se non tecnologicamente avanzato.
Tanto per fare un esempio: quando c'era da scortare cortei, la capacità delle Guzzi di avanzare a velocità ridottissima era ideale mentre le prime BMW con l'iniezione elttronica andavano spesso in crisi.Last edited by nonno enio; 15-10-08, 14:24.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Nonno ufficiale DDG
- Jul 2004
 - 9077
 - 82
 - Maschio
 - 2
 - Rimini
 - Pensionato
 - Moto Guzzi California Vintage
 - Send PM
 
Ho cominciato a desiderare una Guzzi quando un mio amico si era comprato il V7 nel 1969 ma questo non significa che io non riesca a riconoscere i meriti di altri marchi. Solo che negli ultimi tempi ho visto la Guzzi migliorare i propri modelli ma ho continuato a sentire gli stessi giudizi che se ne davano dieci anni fa. Con la Cali del '96 (ancora a carburatori ma per certi aspetti ancora meglio di quella ad iniezione per certi usi) ho fatto pi? di 60.000 km in sei anni senza mai avere un problema eppure senti ancora gente che ? convinta che si rompano in continuazione.Originally posted by Lele-R1-Crash View PostNonnoenio ... sono cosi stordito che leggo solo ora che sei proprietario di una Guzzi ! Ecco perche' l'hai tanto a cuore ! Mannaggiamme' !
Vado a leggere il commento che mette "In sella" a proposito di quella che ho adesso e leggo: Cambio poco preciso. Ma l'hanno provata? Quella di prima certo che aveva il cambio poco preciso......... bastava abituarsi al fatto che pteva andare in folle passando dalla seconda alla terza
 
 
Certo, non sono moto da velocit? (a parte che per due anni hanno vinto il campionato supertwin con la mgs1) ma secondo me sono moto ideali per chi vuole cominciare senza traumi o vuole andare in giro tranquillo.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
beh dopo la guzzi c'? solo la royal enfieldOriginally posted by nonno enio View PostHo cominciato a desiderare una Guzzi quando un mio amico si era comprato il V7 nel 1969 ma questo non significa che io non riesca a riconoscere i meriti di altri marchi. Solo che negli ultimi tempi ho visto la Guzzi migliorare i propri modelli ma ho continuato a sentire gli stessi giudizi che se ne davano dieci anni fa. Con la Cali del '96 (ancora a carburatori ma per certi aspetti ancora meglio di quella ad iniezione per certi usi) ho fatto pi? di 60.000 km in sei anni senza mai avere un problema eppure senti ancora gente che ? convinta che si rompano in continuazione.
Vado a leggere il commento che mette "In sella" a proposito di quella che ho adesso e leggo: Cambio poco preciso. Ma l'hanno provata? Quella di prima certo che aveva il cambio poco preciso......... bastava abituarsi al fatto che pteva andare in folle passando dalla seconda alla terza
 
 
Certo, non sono moto da velocit? (a parte che per due anni hanno vinto il campionato supertwin con la mgs1) ma secondo me sono moto ideali per chi vuole cominciare senza traumi o vuole andare in giro tranquillo.
 
 
 
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Nonno ufficiale DDG
- Jul 2004
 - 9077
 - 82
 - Maschio
 - 2
 - Rimini
 - Pensionato
 - Moto Guzzi California Vintage
 - Send PM
 
e la Ural ?????Originally posted by diogeneilcinico View Postbeh dopo la guzzi c'è solo la royal enfield
 
 
 
 
e la Java ?????Last edited by nonno enio; 15-10-08, 15:33.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Nonno ufficiale DDG
- Jul 2004
 - 9077
 - 82
 - Maschio
 - 2
 - Rimini
 - Pensionato
 - Moto Guzzi California Vintage
 - Send PM
 
Per forza: quando fanno la parata delle tecnologie in via di estinzione mettono davanti quelle pi? in pericolo.Originally posted by diogeneilcinico View Postno quelle vengono prima...
 
 
 
 
 
La Enfield se ne approfitta perch? sul mercato indiano non si trova altro a parte le Vespa vecchio modello costruite su licenza.
 
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
In generale ovviamente hai ragione. E' per? anche vero che le tetesche (sia auto che moto) godono da noi di una buona fama a volte eccessiva, vedi l'imperdonabile errore di progettazione della Classe A prima serie, comportante il noto ribaltamento al "test dell'alce", brillantemente risolto da Mercedes Benz tramite il montaggio di serie dell'ESP su tutte le versioni...Originally posted by AbRR View PostPNonostante negli ultimi anni il gruppo fiat ha fatto un grande salto di qualit? ? ben lontana da Audi,BMW e Mercedes...Ragazzi non scherziamo....
Insomma, il progetto ? nato farlocco e tale ? rimasto, ma con l'ESP tutti a comprare la Classe A pur di avere una stella a tre punte sul cofano...
Un errore del genere ad una casa italiana non sarebbe mai stato perdonato. E non ? giusto...
Verso le Guzzi vedo un p? gli stessi pregiudizi...
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originally posted by nonno enio View PostPer forza: quando fanno la parata delle tecnologie in via di estinzione mettono davanti quelle pi? in pericolo.
 
 
La Enfield se ne approfitta perch? sul mercato indiano non si trova altro a parte le Vespa vecchio modello costruite su licenza.
 
 
 
 
 per una volta sono d'accordo...per? hai dimenticato le mz e le bsw...
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originally posted by diogeneilcinico View Postbeh dopo la guzzi c'? solo la royal enfield
 
 
 
Sei sicuro?
 
 
 
 
 
Breve ripassino di storia:
cit. wikipedia
Il 1957 ? un anno molto importante per le attivit? agonistiche, la Moto Guzzi, in accordo con altri costruttori italiani (Gilera e Mondial), cessa la partecipazione alle competizioni. A quel momento conta nel proprio palmar?s 3.329 vittorie in gare ufficiali, 14 Titoli Mondiali, 11 vittorie al Tourist Trophy.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Nonno ufficiale DDG
- Jul 2004
 - 9077
 - 82
 - Maschio
 - 2
 - Rimini
 - Pensionato
 - Moto Guzzi California Vintage
 - Send PM
 
dai Tino non te la prendere. Diogene ? uno specialista dell'ironia.Originally posted by tino59 View PostSei sicuro?
 
 
 
 
 
Breve ripassino di storia:
cit. wikipedia
Il 1957 ? un anno molto importante per le attivit? agonistiche, la Moto Guzzi, in accordo con altri costruttori italiani (Gilera e Mondial), cessa la partecipazione alle competizioni. A quel momento conta nel proprio palmar?s 3.329 vittorie in gare ufficiali, 14 Titoli Mondiali, 11 vittorie al Tourist Trophy.
Non ci fosse stata una Mondial da copiare, il signor Honda starebbe ancora a fabbricare macchine da cucire
 
							
						
Comment
 
X
			



Comment