Originally posted by bratz
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
TFR e fondopensione
Collapse
X
-
-
Superbiker
- Oct 2005
- 8985
- 52
- Maschio
- 5
- In mezzo ad un bosco ,nel vero senso della parola. (prov. di Torino)
- In cerca di soldi!
- In attesa....
- Send PM
-
io ho aperto il fondo pensione, 3% lo mette lo studio e io un altro 3% ho scelto ovviamente quelli con il minor rischio possibile e soprattutto quello provinciale
che qui da noi è meglio che metterli ovunque
Comment
-
E questo da quando scusa? Io 4 anni f? sono uscito da un fallimento e gli unici soldi che hanno dato subito sono proprio quelli del tfr, versati dall'inps.Originally posted by the_one View Posta secondo della tipologia del fondo c ? chi rischia e chi meno...ma per chi ha lasciato il tfr in azienda:lo sapete che se l azienda fallisce il vostro tfr salta!per non saper ne leggere ne scrivere andate ad informarvi presso un consulente assicurativo e in banca o alle poste...insomma andate ad informarvi!
Quindi o ? cambiata la legge o hai detto na cazzata....
Comment
-
seee l azienda lo tiene li?se lo lasci in azienda questa lo puo gestire come vuole difatti rientra nel bilancio in modo virtuale.io azienda posso e dico posso prendere i tuoi soldi ed investirli in macchinari se voglio.devo solo corrisponderti quello che ho accumulato per te quando te ne vai.....e visto che i tfr delle aziende io lo investo in miei strumenti ti posso dire con certezza che anche sul tuo tfr la tua azienda ci guadagna visto che come rendimenti loro prendono un 4,3 % e ti devono corrispondere un 1,5 piu il 75% del tasso di inflazione che globalmente corrisponde all incirca al 3%Originally posted by lucavor View Postdirei la seconda....il tfr è parte del tuo stipendio non è che te lo regala l'azienda, te lo guadagni mese per mese...l'azienda lo tiene solo liLast edited by the_one; 16-10-08, 22:18.
Comment
-
se l'azienda ha la possibilit? di investire del capitale come il mio TFR per migliorare o aumentare la produttivit? c'? sempre convenienza rispetto agli avvoltoi che usano il tuo capitale accumulato per speculazioni in borsa, col rischio di perdere considerevoli punti percentuale...Originally posted by the_one View Postseee l azienda lo tiene li?se lo lasci in azienda questa lo puo gestire come vuole difatti rientra nel bilancio in modo virtuale.io azienda posso e dico posso prendere i tuoi soldi ed investirli in macchinari se voglio.devo solo corrisponderti quello che ho accumulato per te quando te ne vai.....e visto che i tfr delle aziende io lo investo in miei strumenti ti posso dire con certezza che anche sul tuo tfr la tua azienda ci guadagna visto che come rendimenti loro prendono un 4,3 % e ti devono corrispondere un 1,5 piu il 75% del tasso di inflazione che globalmente corrisponde all incirca al 3%
Comment
-
su questi puoi avere ragione, ma tu hai scritto che il tfr se uno lo lascia in azienda e l'azienda fallisce tu lo perdi. A me non risulta.....Originally posted by the_one View Postseee l azienda lo tiene li?se lo lasci in azienda questa lo puo gestire come vuole difatti rientra nel bilancio in modo virtuale.io azienda posso e dico posso prendere i tuoi soldi ed investirli in macchinari se voglio.devo solo corrisponderti quello che ho accumulato per te quando te ne vai.....e visto che i tfr delle aziende io lo investo in miei strumenti ti posso dire con certezza che anche sul tuo tfr la tua azienda ci guadagna visto che come rendimenti loro prendono un 4,3 % e ti devono corrispondere un 1,5 piu il 75% del tasso di inflazione che globalmente corrisponde all incirca al 3%
Comment
-
se fallisce i dipendenti sono fra i primi ad essere estinti, ovviamente non li riavrai subito, ma ? difficilissimo perderli, dopo aver dichiarato fallimento tutti i beni vengono venduti, e con il ricavato si iniziano ad estinguere i debitiOriginally posted by ZAMBO77 View Postsu questi puoi avere ragione, ma tu hai scritto che il tfr se uno lo lascia in azienda e l'azienda fallisce tu lo perdi. A me non risulta.....
Comment
X

Comment