Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Libri in inglese

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Libri in inglese

    Chi mi consiglia qualche libro da leggere in inglese?
    Mi serve qualcosa di non troppo complesso, facilmente reperibile e, cosa che sicuramente non guasterebbe, carino da leggere

    Qualcuno ha provato quest'approccio per migliorare il proprio inglese? Con quale esito?

  • Font Size
    #2
    per quanto riguarda il libro da consigliarti non saprei.... va molto a culo... per quanto riguarda la facilità di lettura... alcuni autori usano termini molto comuni e costruzioni grammaticali lineari... con altri sembra di risolvere un'equazione e trovi parole gergali...
    inoltre ti rendi conto che la grammatica inglese che ci insegnano non viene più praticamente usata.... ad esempio l'inversione verbo/soggetto nell'interrogativa è inesistente ed del verbo ausiliario spesso non c'è nemmeno l'ombra
    per quanto riguarda il miglioramento dal mio punto di vista è molto relativo...
    io ormai leggo quasi solo in lingua originale, ma mi sono accorto che l'ampliamento di vocaboli che mi ero posto come obiettivo è scarsissimo...
    nel senso che leggi, un po per il contesto un po perchè trovandoti la parola davanti ricordi cosa vuole dire capisci tutto...
    il problema è invece quando poi sei tu che devi tradurre dall'italiano in inglese e hai molta difficoltà a ricordarti i termini...

    da questo punto di vista è sicuramente molto, MA MOLTO, meglio sforzarti di tradurre mentre leggi roba in italiano....

    se poi hai una memoria come la mia che memorizza più facilmente quello che vedo e sento che quello che leggo, allora è molto utile vedere film in lingua originale, magari con i sottotitoli sempre nella stessa lingua ( con i dvd è facilissimo ) i termini rimangono più impressi perchè li contestualizzi e serve anche per la pronuncia...


    Last edited by ace; 24-10-08, 12:55.

    Comment


    • Font Size
      #3
      io dalla mia posso dirti che ho letto sia a scuola che per fatti miei diverse letture in inglese(molte letture di settore,nel mio caso storico/politico)....
      sicuramente basta che hai un levello base di grammatica e di vocaboli per procedere speditamente poi piano piano da solo...
      il problema che ho riscontrato ? soprattutto nei vocaboli...perch? spesso mi accade che capisco il senso globale della frase...e quindi del contesto...ma molti vocaboli continuano imperterritamente a sfuggermi,...anche i pi? banali...forse ? una sorta di pigrizia...ma ancora a volte per verbi o parole di uso molto comune nella lingua inglese ho bisogno del vocabolario....

      ps: per apprendere preferisco comunque il classico dialogo magari con madrelingua...imho

      Comment


      • Font Size
        #4
        Attualmente per migliorarmi sto cercando di:
        Leggere libri inglese
        Vedere qualche film
        Scrivere le mail, una ventina al giorno, con la mia ragazza in inglese anche se purtroppo il livello di entrambi è base (entrambi però facciamo anche le prime 2 cose)

        Speriamo sortisca qualche effetto

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by skizzik View Post
          Attualmente per migliorarmi sto cercando di:
          Leggere libri inglese
          Vedere qualche film
          Scrivere le mail, una ventina al giorno, con la mia ragazza in inglese anche se purtroppo il livello di entrambi ? base (entrambi per? facciamo anche le prime 2 cose)

          Speriamo sortisca qualche effetto
          molti miei amici a detta loro hanno migliorato con i film...
          peccato io li detesti...
          preferisco le mail o cmq la scrittura,e per parlare i dialoghi

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by ace View Post
            inoltre ti rendi conto che la grammatica inglese che ci insegnano non viene pi? praticamente usata.... ad esempio l'inversione verbo/soggetto nell'interrogativa ? inesistente ed del verbo ausiliario spesso non c'? nemmeno l'ombra
            questo l'ho notato pure io.. e una roba che mi ? rimasta impressa ? come dicono l'orario... altro che quello che ci insegnavano a scuola

            Comment


            • Font Size
              #7
              sicuramente un modo pii? piacevole possono fornirlo i film ma guardati in un certo modo: cuffie in testa con l'audio in lingua inglese e sottotitoli in italiano sul video per capire bene tutte le situazioni poi sempre audio in inglese in cuffia e sottotitoli in inglese.
              Per quello che dice Ace a proposito di grammatica, dipende dall'epoca in cui sono stati scritti i libri.
              E' vero che gli autori pi? recenti hanno mandato a quel paese la grammatica ma se prendi Agatha Christie (giusto per fare un esempio) o Wilbur Smith oppure Ken Follett la grammatica ed il lessico sono assolutamente di prim'ordine.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by nonno enio View Post
                sicuramente un modo pii? piacevole possono fornirlo i film ma guardati in un certo modo: cuffie in testa con l'audio in lingua inglese e sottotitoli in italiano sul video per capire bene tutte le situazioni poi sempre audio in inglese in cuffia e sottotitoli in inglese.
                Per quello che dice Ace a proposito di grammatica, dipende dall'epoca in cui sono stati scritti i libri.
                E' vero che gli autori pi? recenti hanno mandato a quel paese la grammatica ma se prendi Agatha Christie (giusto per fare un esempio) o Wilbur Smith oppure Ken Follett la grammatica ed il lessico sono assolutamente di prim'ordine.

                io leggo fondamentalmente dei contemporanei.... d'altro canto credo sia meglio imparare la lingua "viva" piuttosto che fare come un mio insegnante del liceo che insegnava latino e sapeva anche il greco classico.... e quando ? andato in vacanza in grecia parlava come agamennone

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Probabilmente, avendo il tempo di leggere abbastanza, non è sbagliato leggere uno e l'altro per sapere cosa è corretto ma anche cosa è realmente usato.

                  Uff ancora devo andare in una libreria sufficientemente fornita per comprarne uno ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by skizzik View Post
                    Chi mi consiglia qualche libro da leggere in inglese?
                    Mi serve qualcosa di non troppo complesso, facilmente reperibile e, cosa che sicuramente non guasterebbe, carino da leggere

                    Qualcuno ha provato quest'approccio per migliorare il proprio inglese? Con quale esito?




                    Trovati una morosa inglese!!!

                    Io la voglio russa!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Io ho finito di leggere ora in inglese "Stupid White Men", per me è abbastanza facile da leggere, certo dipende dal livello a cui sei, però è più americano che inglese per cui è anche più facile da capire. L' unica cosa è l' argomento trattato, interessnte, ma troppo politico.....poi vabbè io sono di destra e non condivido tutto.....
                      In ogni caso è un bon libro perchè anche se sei principiante ad intuito capisci il significato di tante parole e il tuo vocabolario aumenta senza che tu te ne accorga neanche.
                      Certo ti consiglio, se posso, di prenderti lezione di conversazione privata in inglese con una madrelingua americana, il tuo livello salirà presto se lo pratichi molto (fatti almeno un paio di lezioni alla settimana, bastano un paio di mesi per sentirti più forte). Vedi te!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by xerox View Post
                        Trovati una morosa inglese!!!

                        Io la voglio russa!!
                        Guarda io studio russo e la mia ragazza è russa.....non ci capiresti niente per sei mesi, credimi.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Gabryamar1 View Post
                          Certo ti consiglio, se posso, di prenderti lezione di conversazione privata in inglese con una madrelingua americana, il tuo..... salir? presto se lo pratichi molto
                          tipo questa ???




                          certo... adesso ? un po al gabbio.... ma dicono che faccia cose turche... anzi ... nere !!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by ace View Post
                            tipo questa ???




                            certo... adesso ? un po al gabbio.... ma dicono che faccia cose turche... anzi ... nere !!!!

                            Non so, ma chi è questa...???? Ah si, quella professoressa criminologa americana.....non so, se gli interessa l' argomento......

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Gabryamar1 View Post
                              Guarda io studio russo e la mia ragazza ? russa.....non ci capiresti niente per sei mesi, credimi.....



                              I primi sei mesi sai cosa mi importa a me del russo?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X