evviva la sicurezza
La mia "prudenza" punita alle 2 di notte dai vigili
ROMA (28 ottobre) - Multato dalla pattuglia autovelox. Ma perch? andavo troppo piano. S?, avete letto bene: troppo piano su una delle strade pi? pericolose di Roma dove il limite massimo di velocit? va tra 60 e 80 chilometri orari. Due vigili urbani di Roma, infatti, "armati" di macchinetta fotografica, non riuscendo ad immortalare la macchina ad alta velocit? hanno voluto comunque fare una contravvenzione. Una storia incredibile che per caso ? successa a me ma, considerata la fame di multe che da anni ha travolto i vigili della Capitale, potrebbe succedere ad ognuno di voi. Il "fattaccio" risale al 18 luglio del 2008. E' venerd?. All'1,30 di notte, dopo la chiusura del giornale, torno a casa al volante della Nissan Micra di mia moglie. Poco prima delle 2 imbocco la Cristoforo Colombo in direzione Ostia.
E lo faccio con la prudenza di chi ha lavorato fino a tardi, ? alla guida di un'utilitaria e ha due figli piccoli. All'altezza del quindicesimo chilometro come accade quasi tutte le notti c?? una pattuglia dei vigili con l'autovelox: hanno parcheggiato la loro Toyota Rav4 sul marciapiede perfettamente nascosti dietro una siepe alla fine di un lungo rettilineo in discesa. In quel punto il limite di velocit? ? di 80 chilometri orari ma venti metri dopo, essendoci una curva pericolosa e l'innesto di via di Mezzocamino, il limite si abbassa a 60. Quindi bisogna necessariamente decellerare.
Come tutti gli habitu? della Colombo conosco a perfezione la strada (una delle pi? pericolose d'Italia). Cos? sto attento a non superare i limiti. Eppure i vigili del Git mi multano lo stesso. Per quale ragione? Hanno applicato l'articolo 141 comma 6 del nuovo codice della strada che recita testualmente: ?Manteneva una velocit? ridotta tale da costituire intralcio e pericolo per la cicolazione?. Quale fosse la mia velocit? non ? dato saperlo poich? gli autovelox sono tarati per scattare la fotografia solo in caso di superamento dei limiti. Il motivo della mancata immediata contestazione ? ancor pi? bello: ?Impossibilit? di fermare il veicolo perch? servizio autovelox postazione fissa?.
Ho pagato "di corsa" la contravvenzione da 47 euro (36 per la sanzione pi? 11 di notifica). Gi?, la prudenza non paga. Il cittadino s?.

La mia "prudenza" punita alle 2 di notte dai vigili
ROMA (28 ottobre) - Multato dalla pattuglia autovelox. Ma perch? andavo troppo piano. S?, avete letto bene: troppo piano su una delle strade pi? pericolose di Roma dove il limite massimo di velocit? va tra 60 e 80 chilometri orari. Due vigili urbani di Roma, infatti, "armati" di macchinetta fotografica, non riuscendo ad immortalare la macchina ad alta velocit? hanno voluto comunque fare una contravvenzione. Una storia incredibile che per caso ? successa a me ma, considerata la fame di multe che da anni ha travolto i vigili della Capitale, potrebbe succedere ad ognuno di voi. Il "fattaccio" risale al 18 luglio del 2008. E' venerd?. All'1,30 di notte, dopo la chiusura del giornale, torno a casa al volante della Nissan Micra di mia moglie. Poco prima delle 2 imbocco la Cristoforo Colombo in direzione Ostia.
E lo faccio con la prudenza di chi ha lavorato fino a tardi, ? alla guida di un'utilitaria e ha due figli piccoli. All'altezza del quindicesimo chilometro come accade quasi tutte le notti c?? una pattuglia dei vigili con l'autovelox: hanno parcheggiato la loro Toyota Rav4 sul marciapiede perfettamente nascosti dietro una siepe alla fine di un lungo rettilineo in discesa. In quel punto il limite di velocit? ? di 80 chilometri orari ma venti metri dopo, essendoci una curva pericolosa e l'innesto di via di Mezzocamino, il limite si abbassa a 60. Quindi bisogna necessariamente decellerare.
Come tutti gli habitu? della Colombo conosco a perfezione la strada (una delle pi? pericolose d'Italia). Cos? sto attento a non superare i limiti. Eppure i vigili del Git mi multano lo stesso. Per quale ragione? Hanno applicato l'articolo 141 comma 6 del nuovo codice della strada che recita testualmente: ?Manteneva una velocit? ridotta tale da costituire intralcio e pericolo per la cicolazione?. Quale fosse la mia velocit? non ? dato saperlo poich? gli autovelox sono tarati per scattare la fotografia solo in caso di superamento dei limiti. Il motivo della mancata immediata contestazione ? ancor pi? bello: ?Impossibilit? di fermare il veicolo perch? servizio autovelox postazione fissa?.
Ho pagato "di corsa" la contravvenzione da 47 euro (36 per la sanzione pi? 11 di notifica). Gi?, la prudenza non paga. Il cittadino s?.
Comment