Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

a me i dj!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by ALex1487 View Post
    Sto ricimentandomi con virtual dj... Ma non riesco a fare i passaggi da una canzone all'altra... Cio? mi vengono sempre una merda...
    Non sapete darmi qualche consiglio o trucchetto? Ovviamente regolo tutte le canzoni allo stesso bpm, poi diciamo che taglio i medi, metto in loop e uso il cross fader... Ma di fatto esce una merda... E faccio tutto con il mouse...!

    butta via tutto e usa traktordjstudio

    il 3 fa paura,offre fino a 4 sorgenti....piatti o cd a seconda

    per? ? molto complicato e necessita di skeda audio esterna x creare il secondo canale audio (a meno ke nn hai un pc con 2 uscite,ma dubito)oltre ad assorbire molta pcu (consigliato disattivare antivirus)

    ? personalizzabile in 1000 modi ma rikiede molta pratica

    virtua dj ? + facile ma toglie molta prtaicit? e realt?,in pratica ti mette a tempo le canzoni da solo e nn c? + gusto

    trktor invece ? solo una interfaccia potentissima ke ricrea perfettamente le sorgenti audio come cd o vinili

    puoi anke scretchare,looppare e registrare mentre suoni

    trovi la demo sul sito nativeinstrument.com

    costa anke poco,sui 200 eurini

    ha detta di tutti i + grandi professionisti,? il miglior software e il + usato anke da star mondiali x mixare

    sicuramente ? il futuro,pensa hanno anke costruito una periferica a forma di giradiski con un disco fittizzio ke ricrea esattamente il vinile...solo ke la canzone la carichi sul pc e la maneggi con la periferica...paura

    puoi interfecciarlo con mille periferike e assegnare una marea di comandi a tastiera,mouse,joypad ecc
    puoi usar mixer esterno o il suo digitale pieno di effetti ed equalizzazioni

    fa paura


    io son 3 anni ke uso solo quello...e nn lo cambio con nientaltro

    poi ovvio il fascino dei vinili ? altra cosa...ma la potenza di traktor ? devastante
    Last edited by arabykola; 05-11-08, 21:29.

    Comment


    • Font Size
      #17
      CHRYS baseto o qualcosa di simile com'è? l'ho vfisto usare da un "dj" con i vinili fasulli per mettere a tempo mp3

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by ponteHRC View Post
        direi che dopo aver messo a stesso regime di battiti cosa fondamentale è far entrare il secondo brano esattamente ad inizio battuta del primo .... un buon metodo è contare ( io pero' ragiono da analogico nostalgico vinilico )

        immaginati 8 battiti di cassa

        tu prendi il primo di una battuta del secondo disco e lo fai entrare col battito esattamente in sincrono con il primo della battuta del primo disco......

        a spiegarlo è un macello..... scusa se sembro idiota
        appunto. il vinile sisisi.
        e contare i 4/4 a manina come una volta. senno non impari mai

        Fai una cosa facile
        Trova due pezzi di ice mc
        sono tutti eurobeat come corona , silvia coleman, mr vain, haddaway e tutti quelli di quel periodo, la struttura e' semrpe la stessa. alla fine dei 2 o 3 ritornelli c'e' un 16 battute (o 24 o 32) vuote fatte apposta per mixare, quando smette il cantato e inizia la cassa pura devi entrare col nuovo pezzo, tenerlo mixato per le 8 o 16 dipende dal pezzo nuovo e dal vecchio e chiudere lil vecchio che gia andava prima che ricominci.
        E mai sovrapporre i due cantati.
        Questo e' un buon inizio
        Last edited by NeoOnR1; 05-11-08, 21:37.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by ponteHRC View Post
          CHRYS baseto o qualcosa di simile com'?? l'ho vfisto usare da un "dj" con i vinili fasulli per mettere a tempo mp3

          nn conosco,traktor number 1 ,fidate

          Comment


          • Font Size
            #20
            io sto provando ultra mixer ha una potenza da tastiera disarmante

            ma cmq rispetto ai vinili

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by arabykola View Post
              butta via tutto e usa traktordjstudio

              il 3 fa paura,offre fino a 4 sorgenti....piatti o cd a seconda

              per? ? molto complicato e necessita di skeda audio esterna x creare il secondo canale audio (a meno ke nn hai un pc con 2 uscite,ma dubito)oltre ad assorbire molta pcu (consigliato disattivare antivirus)

              ? personalizzabile in 1000 modi ma rikiede molta pratica

              virtua dj ? + facile ma toglie molta prtaicit? e realt?,in pratica ti mette a tempo le canzoni da solo e nn c? + gusto

              trktor invece ? solo una interfaccia potentissima ke ricrea perfettamente le sorgenti audio come cd o vinili

              puoi anke scretchare,looppare e registrare mentre suoni

              trovi la demo sul sito nativeinstrument.com

              costa anke poco,sui 200 eurini

              ha detta di tutti i + grandi professionisti,? il miglior software e il + usato anke da star mondiali x mixare

              sicuramente ? il futuro,pensa hanno anke costruito una periferica a forma di giradiski con un disco fittizzio ke ricrea esattamente il vinile...solo ke la canzone la carichi sul pc e la maneggi con la periferica...paura

              puoi interfecciarlo con mille periferike e assegnare una marea di comandi a tastiera,mouse,joypad ecc
              puoi usar mixer esterno o il suo digitale pieno di effetti ed equalizzazioni

              fa paura


              io son 3 anni ke uso solo quello...e nn lo cambio con nientaltro

              poi ovvio il fascino dei vinili ? altra cosa...ma la potenza di traktor ? devastante
              Il richie hawtin "de noi artri"

              Comment


              • Font Size
                #22
                Grande Arabykola che sostiene quel vero mostro di Traktor, io uso traktor scratch ed è spettacolare, lo stesso identico feeling del vinile, incredibile!
                Per i passaggi, forse, quello che ti serve è capire per bene la metrica dei pezzi che suoni, se posso darti un consiglio ascolta per bene la musica che suoni quasi tutti i giorni e vedrai che inzierai a capirci qualcosa, qualcuno ti ha già spiegato alcune cose fondamentali della metrica, tipo il discorso 4/8/16/32 battute, in linea di massima dalla prima battuta che trovi buona per fare il taglio (il cosiddetto cueing, sul giradischi si fà fermando il disco quando senti la battuta "bum", sul cdj c'è un tasto apposito per memorizzarlo...), senti l'altro disco in cuffia e conti a seconda della velocità con cui vuoi eseguire il passaggio e della lunghezza che avrai in mente per esso 4/8/16/32 battute (molti sostengono che il miglior passaggio è quello che si effettua facendo entrare il pezzo nuovo dopo averlo sovrapposto per 32 battute in cuffia oppure in cassa, ma io credo che sia una cosa personale, l'importante è che le battute vadano sempre in "pari", quindi 4-8-16 etc...
                Come ti hanno già detto attenzione alle voci, sovrapporle dà un brutto effetto, attenzione anche ai break (ovvero le pause), puoi utilizzarli per farci entrare il brano nuovo, facendo però sempre attenzione all'armonicità del passaggio. Sui software tipo virtualdj o traktor in genere hai una scansione che ti dà i picchi di suono del brano, lì puoi "leggere" la struttura del brano.
                In linea di massima tutti i brani hanno strutture simili in loop da quartine, ottave, etc con intro, sviluppo, break, etc...con l'ascolto imparerai a individuarli e a selezionarli per effettuare i passaggi.
                Sembrerà stupido ma fai attenzione anche al dosaggio dei volumi, ho visto gente fondere i mixer perchè non capivano il senso della manopolina gain....
                Su virtualdj c'è una regolazione in automatico del livello di gain, però dovresti comunque regolare da te le frequenze alte-medio-basse per armonizzare la fusione dei due brani, altrimenti avrai picchi di volume che stonano un pò.
                Ascolta anche molti dj set, capirai anche da lì cose fondamentali del mixaggio e quyando suona qualche amico bravo piazzati in consolle di fianco a lui e studiati per bene i suoi movimenti!
                Buona musica!
                Last edited by FabioB; 09-11-08, 12:22.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  gradirei risposta completa in merito:

                  elenco completo di cioì che biasogna avere epr utilizzare traktor ( requisiti del pc, tipo di scheda audio ... tutto di tutto )

                  costi

                  è piu' facile reperirlo in negozi x dj o in negozi per pc?
                  ( si trova AUmm ? ? )

                  va bene eventualmente anche su un portatile con "windows vista?"

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Ieri ho fatto un casino con la tastiera e adesso il cross fader non fa più il suo dovere. Nel senso che basta spostarlo di poco e si sposta verso l'altra canzone completamente MA CAZZOOOO! UFF

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by ponteHRC View Post
                      gradirei risposta completa in merito:

                      elenco completo di cioì che biasogna avere epr utilizzare traktor ( requisiti del pc, tipo di scheda audio ... tutto di tutto )

                      costi

                      è piu' facile reperirlo in negozi x dj o in negozi per pc?
                      ( si trova AUmm ? ? )

                      va bene eventualmente anche su un portatile con "windows vista?"
                      Ciao Francesco, dai un'occhiata al sito www.native-instruments.com, sono i produttori del software traktor, troverai molte risposte alle tue domande!
                      Provo comunque a rispondere io ad alcuni tuoi quesiti:
                      - Pc, ti serve un portatile bello sveglio, almeno due gb di ram ti permettono di mixare senza problemi di latenza o rischio di blocchi del software, io lo uso con un macbook, quindi non so se vista crea problemi, però ho amici che lo utilizzano con xp e funziona tutto alla grande, in ogni caso qualche settimana fa ho scaricato un'aggiornamento disponibile anche per windows e se non erro c'era scritto che migliorava la stabilità con vista.
                      - Scheda audio, se prendi il software in versione traktor scratch hai già inclusa la scheda audio "audio 8 dj", ad oggi la migliore in commercio per utilizzo dj, in più hai cavi, vinili e cd con codice per leggere i file dal pc (è appena entrato in commercio traktor pro che ha alcune migliorie!).
                      - Costi, la versione traktor scratch costa 589 euro, puoi trovarla a qualcosina in meno su internet o in diversi negozi specializzati, la versione pro (senza vinili e scheda) costa 199 euro, la scheda audio costa 399 euro.
                      Dipende da cosa vuoi utilizzare come "strumento", ovvero controller midi, mixer + giradischi o lettori cd, la spesa varia a seconda di ciò!
                      Per la reperibilità io ti consiglio di cercare su negozi specializzati su internet (tipo djtools ad esempio), oppure chiedere a negozi di strumenti musicali, impossibile trovarlo nelle grandi distribuzioni, ah...puoi anche comprarlo direttamente dal sito! Dal sito puoi anche scaricare una demo per provare il software, ovviamente sul pc avrai bisogno di un'uscita audio per il preascolto e di una uscita separata per il master.
                      Se vuoi spendere meno valuta anche Mixvibes, sviluppato su windows, costa tutto il pacchetto 249 euro (scheda, software, vinili cd e cavi), l'ho provato, non raggiunge i livelli di perfezione del traktor o di serato, ma funziona davvero bene e costa davvero poco!
                      Last edited by FabioB; 09-11-08, 13:27.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by ALex1487 View Post
                        Ieri ho fatto un casino con la tastiera e adesso il cross fader non fa pi? il suo dovere. Nel senso che basta spostarlo di poco e si sposta verso l'altra canzone completamente MA CAZZOOOO! UFF
                        Posso darti un consiglio?
                        Se davvero ti interessa imparare a capire come si mixa ci sono degli strumenti molto economici che lo permettono!
                        Ci sono dei controller midi tipo il behringer bcd 3000 (costa poco pi? di 200 euro) che simulano l'utilizzo di un mixer a 2 canali pi? due lettori cd (in pratica hai tutto in uno), si interfacciano con software sviluppati nativamente, ad esempio la behringer viene fornita con una versione limitata di traktor che permette comunque di fare cose anche di livello semiprofessionale!
                        Inizierai a capire come ci si muove davanti a un mixer vero con pochi soldi, poi col tempo, se la passione cresce farai i dovuti aggiornamenti!
                        Vedrai che ti diverti!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          ti ringrazio!..

                          per serato invece costi/ materiale / applicazioni?

                          ma in questi casi.... scusa l'ignoranza ma io vengo dalal vecchia scuola: mixer senza effetti 2 canali, tanta fantasia e orecchio, e vinili ( con technics ovviamente.....)

                          che mixer ( caratteristiche) è consigliabile utilizzare?
                          osservando un dj che usava serato ho visto che usava due vinili "fittizi" per metter a tempo le tracce in mp3 sul pc e gestiva entrata uscita ed effetti col suo mixer esterno al pc...
                          il mio obiettivo è crearmi un sistema con cui se voglio suono e registro con i classici vinili e quando voglio utilizzar ei miei mp3 per los tesso scopo

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by ponteHRC View Post
                            ti ringrazio!..

                            per serato invece costi/ materiale / applicazioni?

                            ma in questi casi.... scusa l'ignoranza ma io vengo dalal vecchia scuola: mixer senza effetti 2 canali, tanta fantasia e orecchio, e vinili ( con technics ovviamente.....)

                            che mixer ( caratteristiche) è consigliabile utilizzare?
                            osservando un dj che usava serato ho visto che usava due vinili "fittizi" per metter a tempo le tracce in mp3 sul pc e gestiva entrata uscita ed effetti col suo mixer esterno al pc...
                            il mio obiettivo è crearmi un sistema con cui se voglio suono e registro con i classici vinili e quando voglio utilizzar ei miei mp3 per los tesso scopo
                            Serato e traktor costano praticamente lo stesso!
                            Se vieni dalla vecchia scuola nessun problema, l'utilità di questi software è perlopiù quella di sostituire le scomode e pesanti borse dei dischi (immagina di essere un professionista che viaggia per il mondo e che all'aeroporto scopre di aver smarrito la borsa dei dischi...con questi invece borsetta per il pc, scheda e dischi come bagaglio a mano e sei ok!), quindi la fantasia nel mixaggio, come la tecnica e la cultura musicale ti servono sempre, non è che premi un tasto e il pezzo va a tempo! Devi fare tutto in maniera old school, hai solo qualche piccolo aiutino sul monitor, ma se sai già usare i giradischi nemmeno lo stai a vedere!
                            I vinili che hai visto da quel dj hanno stampato un codice che permette di interagire con scheda audio e pc, permettendo di caricare le tracce che sono sul pc su di essi.
                            In pratica funziona tutto come se tu utilizzassi le apparecchiature analogiche, ma invece di cambiare disco ci carichi gli mp3 sopra, e se vuoi utilizzare un vinile vero insieme agli mp3 col traktor (gli altri non so..) ti basta spostare il selettore del canale del mixer da linea a phono e potrai suonare il vinile "vero".
                            Last edited by FabioB; 09-11-08, 14:24.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              mi avete fatto voglia di provare traktor adesso scarico la demo.

                              Secondo voi qual'è un buon controller MIDI con scheda audio bella integrato che vale la pena comprare?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                quindi un qualsiasi mixer 4 canali va bene? sto meditando di prenderne uno nuovo a prezzaccio su e bay...

                                mi serve assolutamente: effetto eco ( sia su microfono che su linea , equalizzazione su tutti i canali e possibilmente pre ascolto e fader in cuffia.... visto che quasi sempre suono in casa in orari proibitivi )

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X