Come potrebbe una persona come Walt Disney, che ha fatto sognare grandi e bambini con i suoi racconti animati, non diventare egli stesso oggetto di "favole" e racconti? Non solo lui ? diventato oggetto di voci e leggende, ma tutto il mondo che risc? a creare e che porta ancora il suo nome.
Ma chi era Walt Disney, l'uomo che ? riuscito a creare dal nulla una delle pi? potenti multinazionali cinematografiche?
W. E. Dinsey nasce nel 1901 a Chicago, e passa la sua infanzia lavorando duramente nelle campagne del Missouri. In seguito si sposta di nuovo in citt? ed inizia a collaborare con una Agenzia Pubblicitaria dove cominci? ad occuparsi di animazione, dilettandosi poi a tempo perso con il disegnatore U. E. Iwerks in progetti originali. Grazie al fratello maggiore di Walt, Roy, i due riscono ad aprire uno studio tutto loro intorno agli anni '20 producendo alcune serie di cartoni animati, prodotte per la Universal, che riscossero un discreto successo. Quando per? la stessa Universal tagli? i fondi dello studio di Disney e soci, questi dovvettero licenziare i propri collaboratori e furono costretti a tirare avanti in tre, quattro persone.
Fu proprio in quella circostanza che, lavorando ad un ritmo forsennato, il suo staff riusc? a produrre il debutto del famigerato "Mickey Mouse" nel cartone animato chiamato "Steamboat Willy". A questo successo Disney affianc? la piccola rivoluzione cinematografica del periodo: il sonoro. E il successo non tard? ad arrivare.
Di l? in poi non fu pi? difficile produrre storie e racconti sempre pi? evoluti, nacque cos? la "The Walt Disney Production". Dopo una grossa crisi nata intorno agli anni '40 (il periodo di guerra non era certo il pi? indicato per far apprezzare al pubblico le sue grandi opere del periodo, "Pinocchio" e "Fantasia"), la Disney si riprese alla grande imponendosi con forza nel mercato internazionale.
Ma intanto il tempo passava, Walt Disney si arricchiva sempre di pi? ma la sua salute diveniva sempre pi? cagionevole. Lasciata al suo staff la produzione e la direzione delle pellicole, si era buttato a capofitto nel suo proggetto pi? ambizioso: il parco a tema "Walt Disney World". Mor? nel 1966 stroncato da un collasso cardiocircolatorio.
Tante sono le storie che si cominciarono a raccontare su di lui. Dopo la sua morte, si disse che si era fatto "congelare" per poter essere poi risvegliato nel futuro, vari i motivi per cui l'avrebbe fatto, per poter essere curato, per poter vedere il suo Parco a Tema finalmente completo, etc. Si disse anche che aveva appoggiato il Nazismo nel periodo della II Guerra Mondiale, si disse che era un violento, un cinico. Se ne dissero tante. Era diventato una delle persone pi? ricche del mondo facendo, agli occhi di tutti, pi? che un lavoro un "gioco"; un collettivo senso di invidia stava cercando di attribuirgli dei difetti, delle colpe. E anche la purezza che traspariva dalle sue pellicole aveva dei lati oscuri. Messaggi subliminali nascosti nelle sue pellicole, allusioni al sesso, allusioni al mondo della droga. Un mondo tanto zuccheroso doveva nascondere per forza qualcosa di oscuro!
Qui di seguito ne abbiamo raccolte alcune, che partite dagli U.S.A. sono arrivate fino in Italia, ma negli Stati Uniti ne esistono veramente tante, e se volete approfondire l'argomento sulle leggende sul mondo Disney vi suggeriamo di consultare il sito www.snopes.com.
mi sembrava interessante
Ma chi era Walt Disney, l'uomo che ? riuscito a creare dal nulla una delle pi? potenti multinazionali cinematografiche?
W. E. Dinsey nasce nel 1901 a Chicago, e passa la sua infanzia lavorando duramente nelle campagne del Missouri. In seguito si sposta di nuovo in citt? ed inizia a collaborare con una Agenzia Pubblicitaria dove cominci? ad occuparsi di animazione, dilettandosi poi a tempo perso con il disegnatore U. E. Iwerks in progetti originali. Grazie al fratello maggiore di Walt, Roy, i due riscono ad aprire uno studio tutto loro intorno agli anni '20 producendo alcune serie di cartoni animati, prodotte per la Universal, che riscossero un discreto successo. Quando per? la stessa Universal tagli? i fondi dello studio di Disney e soci, questi dovvettero licenziare i propri collaboratori e furono costretti a tirare avanti in tre, quattro persone.
Fu proprio in quella circostanza che, lavorando ad un ritmo forsennato, il suo staff riusc? a produrre il debutto del famigerato "Mickey Mouse" nel cartone animato chiamato "Steamboat Willy". A questo successo Disney affianc? la piccola rivoluzione cinematografica del periodo: il sonoro. E il successo non tard? ad arrivare.
Di l? in poi non fu pi? difficile produrre storie e racconti sempre pi? evoluti, nacque cos? la "The Walt Disney Production". Dopo una grossa crisi nata intorno agli anni '40 (il periodo di guerra non era certo il pi? indicato per far apprezzare al pubblico le sue grandi opere del periodo, "Pinocchio" e "Fantasia"), la Disney si riprese alla grande imponendosi con forza nel mercato internazionale.
Ma intanto il tempo passava, Walt Disney si arricchiva sempre di pi? ma la sua salute diveniva sempre pi? cagionevole. Lasciata al suo staff la produzione e la direzione delle pellicole, si era buttato a capofitto nel suo proggetto pi? ambizioso: il parco a tema "Walt Disney World". Mor? nel 1966 stroncato da un collasso cardiocircolatorio.
Tante sono le storie che si cominciarono a raccontare su di lui. Dopo la sua morte, si disse che si era fatto "congelare" per poter essere poi risvegliato nel futuro, vari i motivi per cui l'avrebbe fatto, per poter essere curato, per poter vedere il suo Parco a Tema finalmente completo, etc. Si disse anche che aveva appoggiato il Nazismo nel periodo della II Guerra Mondiale, si disse che era un violento, un cinico. Se ne dissero tante. Era diventato una delle persone pi? ricche del mondo facendo, agli occhi di tutti, pi? che un lavoro un "gioco"; un collettivo senso di invidia stava cercando di attribuirgli dei difetti, delle colpe. E anche la purezza che traspariva dalle sue pellicole aveva dei lati oscuri. Messaggi subliminali nascosti nelle sue pellicole, allusioni al sesso, allusioni al mondo della droga. Un mondo tanto zuccheroso doveva nascondere per forza qualcosa di oscuro!
Qui di seguito ne abbiamo raccolte alcune, che partite dagli U.S.A. sono arrivate fino in Italia, ma negli Stati Uniti ne esistono veramente tante, e se volete approfondire l'argomento sulle leggende sul mondo Disney vi suggeriamo di consultare il sito www.snopes.com.
mi sembrava interessante

Comment