Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

la crisi BEN VENGA! non piangiamo soltanto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by LASTMINUTE View Post
    Guarda puoi anche non credermi, ma ho un caro amico che ha capito, e si sta' facendo d'oro!


    Importa le porte, i bagni con le docce con stereo e ca..i e mazzi, componentistica auto, ricambi in genere, porte blindate, toner per stampanti, alimentari.
    Davvero non ne avete un idea, e' una cosa pazzesca.
    E il bello e' che i negozi di marca qui, stanno tutti rifornendosi da questo e non da adesso!
    No no ci credo, eccome !?!Per? capito che farabutti!

    Nel piccolo ? capitato anche a noi di scoprire un ricarico su un prodotto puramente cinese...

    La mia ragazza ha fatto un corso ed ha comprato dei materiali dalla responsabile di questo corso...B? dopo qualche giorno eravamo alla ricerca di alcune "scatolette" (introvabili tra l altro ), e alla fine siamo entrati dentro uno di questi negozi cinesi (che io odio, anche perch? secondo me costruiti in barba alle comuni norme di sicurezza...)...Un paio di prodotti venduti da quella persona li abbiamo trovati pari e patti dentro al negozio CINA...Con una bella differenza di prezzo...8 euro contro 1.50...E l altro non ricordo bene...

    Originally posted by Devilman View Post
    Il vestiario ? risaputo che lo fanno altrove e lo etichettano qui....
    Ma pure nella meccanica... Un amico ? procacciatore in asia per molte case... E posso dire che la crisi lui non la sente...
    Lo scandalo del vestiario ? stato pi? volte scoperto e denunciato anche in TV, ma a quanto pare, alle grandi firme, frega poco e niente e continuano a far pagare i loro prodotti a peso d'oro...Nella meccanica, ho visto quest anno all EICMA che ormai sono passati anche a quella di precisione!?!

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Devilman View Post
      Li si apron mercati nuovi e arrivan soldi freschi...
      Lo han fatto pure quando son venuti da noi

      Vero. Successe la stessa cosa anche con il Giappone e la Corea, ma la Cina ? una cosa totalmente diversa.

      E' normale portare produzioni in paesi a basso costo per avere un vantaggio immediato di competitivit? e sul lungo termine quando questi operai si trasformeranno in validi consumatori.

      Il problema ? che la Cina non ragiona in questo modo. Ricordo ancora quando c'era gente che 10 anni orsono sperava di esportare nel paese della Grande Muraglia che per?, attualmente, ancora importa pochissimo dall'occidente.

      Il cinese non ? il giapponese. Non puoi convincerlo che italiano ? bello (vale anche per gli altri paesi evoluti). Il cinese vede e poi si produce le cose da solo. Inoltre non parliamo di una democrazia. Noi, con tutti i difetti, eravamo un paese democratico e cos? anche il Giappone. In altri paesi la guerra oppure il consumismo hanno portato la democrazia, ma non in Cina.

      Questi non diventeranno mai consumatori (intendo abbondanti) dei nostri prodotti ed avranno sempre con noi una bilancia commerciale esageratamente in attivo.

      Una leggenda inoltre ? composta dal fatto che il risparmio in Cina stia nel costo della manodopera. Certo... il cinese costa meno, ma questo non giustifica i risibili prezzi di produzione. In realt? il grosso risparmio risiede nel fatto di non dover sottostare ad alcuna regola ecologica.

      Un esempio ?

      Produrre un circuito stampato in Cina costa (incluso trasporto) il 40% in meno che in Italia. La manodopora non c'? su questo tipo di produzione ed i materiali vengono pagati in Cina come in occidente, ma loro possono scaricare i residuati chimici nel fiume che passa accanto alla fabbrica.

      Noi ci stiamo affidando il futuro a questa gente.... meditiamo...

      Comment


      • Font Size
        #48
        Sempre pour parler, qualche giorno fà ero dal barbiere, e mi diceva che nel loro campo si stanno affacciando personaggi dell est europa....E da li un pò di preoccupazione per il lavoro...

        Poi leggendo su un blog dedicato a Roma...scopro questo...

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by GMR View Post
          No no ci credo, eccome !?!Per? capito che farabutti!

          Nel piccolo ? capitato anche a noi di scoprire un ricarico su un prodotto puramente cinese...

          La mia ragazza ha fatto un corso ed ha comprato dei materiali dalla responsabile di questo corso...B? dopo qualche giorno eravamo alla ricerca di alcune "scatolette" (introvabili tra l altro ), e alla fine siamo entrati dentro uno di questi negozi cinesi (che io odio, anche perch? secondo me costruiti in barba alle comuni norme di sicurezza...)...Un paio di prodotti venduti da quella persona li abbiamo trovati pari e patti dentro al negozio CINA...Con una bella differenza di prezzo...8 euro contro 1.50...E l altro non ricordo bene...



          Lo scandalo del vestiario ? stato pi? volte scoperto e denunciato anche in TV, ma a quanto pare, alle grandi firme, frega poco e niente e continuano a far pagare i loro prodotti a peso d'oro...Nella meccanica, ho visto quest anno all EICMA che ormai sono passati anche a quella di precisione!?!
          Nel ns piccolo posso dirti che da noi han comprato l'intera gamma solo per copiarla
          e ora le vendon a 1/3... Perch? ci frega poco? Perch? era gi? un mercato povero... Ora ? sputtanato... ma poi noi guadagnam a riparar i loro carretti che non vanno sapendo gi? dove han toppato.. grazie al ns bagaglio...

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Devilman View Post
            Nel ns piccolo posso dirti che da noi han comprato l'intera gamma solo per copiarla
            e ora le vendon a 1/3... Perch? ci frega poco? Perch? era gi? un mercato povero... Ora ? sputtanato... ma poi noi guadagnam a riparar i loro carretti che non vanno sapendo gi? dove han toppato.. grazie al ns bagaglio...
            Hehehehe

            Furbi

            Comment


            • Font Size
              #51
              A me fa' riflettere il fatto che gia' un piccolo, aprendosi un ufficio a shangai a un prezzo ridicolo (450 euro affitto mese) riesce a commerciare su tutto un po'.
              Figuriamoci i piu' grossi.
              Cmq davvero, sono su tutto e si trovano d'appertutto.....allucinante

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Dueruote_ View Post
                Fantastico quando le grandi ditte chiedono si lamentano del calo dei consumi interni nei loro paesi... e poi licenziano i dipendenti per aprire produzioni in Cina.

                Non ? un controsenso aspettarsi alta richiesta interna licenziando le persone che dovrebbero creare tale fenomeno ?

                Non credo

                L'imprenditore privato cerca di massimizzare i propri utile e minimizzare i costi (se l'esecuzione dei manufatti all'estero costa meno, ben venga).

                E' lo Stato che deve immettere denaro (John Maynard Keynes).

                E infatti gli Usa (concorrenza poco pulita o meno con gli altri paesi), ha deliberato di sovvenzionare l'industria motoristica.

                Questo flusso di finanziamenti da parte dello Stato dovrebbe rimettere in moto l'economia, consumi compresi.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  CI SONO DEI PRODOTTI X CUI ABBASSARE IL PREZZO NON SIGNIFICA ASSOLUTAMENTE PERDITA PER CHI VENDE...

                  CI SONO TRUFFE LEGALIZZATE QUALI: CAFFè, ACQUA ecc ecc a peso d'oro....


                  chi vende una bottiglietta di acqua a 2/3 euro secondo me è UN DELINQUENTE........... idem un caffè ad oltre 1 €.........

                  prodotti di scarsissima tecnologia quali stampi di plastica a prezzi STRATOSFERICI....

                  tanti settori a mio avviso meritano delle mazzate paurose.. hanno inculato i consumatori per anni e anni aumentando prezzi su cose banali e senza necessita' alcuna..

                  il pane?.. vogliamo parlarne?
                  Last edited by ponteHRC; 13-12-08, 13:03.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by ponteHRC View Post
                    CI SONO DEI PRODOTTI IN CUI ABBASSARE IL PREZZO NON SIGNIFICA ASSOLUTAMENTE PERDITA PER CHI VENDE...

                    CI SONO TRUFFE LEGHALIZZATE QUALI: CAFF?, ACQUA ecc ecc a peso d'oro....


                    chi vende una bottiglietta di acqua a 2/3 euro secondo me ? UN DELINQUENTE........... idem un caff? ad oltre 1 ?.........

                    prodotti di scarsissima tecnologia quali stampi di plastica a prezzi STRATOSFERICI....

                    tanti settori a mio avviso meritano delle mazzate paurose.. hanno inculato i consumatori per anni e anni aumentando prezzi su cose banali e senza necessita' alcuna..

                    il pane?.. vogliamo parlarne?
                    Esatto!
                    Altro che crisi e crisi....siamo solo dei polli da spennare, anche da morti!

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by alexea View Post

                      i negozianti cmq dovrebbero abbassare i prezzi: il caff? sotto al mio studio costa 1.10, mi pare esagerato.......

                      vabe ma tanto quando ti verro a trovare me lo offrirai tu il caffe quindi il probelma non si pone.

                      Piu che altro si inizia a caffe e si finisce a spritz e li sono dolori

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Dueruote_ View Post
                        Vero. Successe la stessa cosa anche con il Giappone e la Corea, ma la Cina ? una cosa totalmente diversa.

                        E' normale portare produzioni in paesi a basso costo per avere un vantaggio immediato di competitivit? e sul lungo termine quando questi operai si trasformeranno in validi consumatori.

                        Il problema ? che la Cina non ragiona in questo modo. Ricordo ancora quando c'era gente che 10 anni orsono sperava di esportare nel paese della Grande Muraglia che per?, attualmente, ancora importa pochissimo dall'occidente.

                        Il cinese non ? il giapponese. Non puoi convincerlo che italiano ? bello (vale anche per gli altri paesi evoluti). Il cinese vede e poi si produce le cose da solo. Inoltre non parliamo di una democrazia. Noi, con tutti i difetti, eravamo un paese democratico e cos? anche il Giappone. In altri paesi la guerra oppure il consumismo hanno portato la democrazia, ma non in Cina.

                        Questi non diventeranno mai consumatori (intendo abbondanti) dei nostri prodotti ed avranno sempre con noi una bilancia commerciale esageratamente in attivo.

                        Una leggenda inoltre ? composta dal fatto che il risparmio in Cina stia nel costo della manodopera. Certo... il cinese costa meno, ma questo non giustifica i risibili prezzi di produzione. In realt? il grosso risparmio risiede nel fatto di non dover sottostare ad alcuna regola ecologica.

                        Un esempio ?

                        Produrre un circuito stampato in Cina costa (incluso trasporto) il 40% in meno che in Italia. La manodopora non c'? su questo tipo di produzione ed i materiali vengono pagati in Cina come in occidente, ma loro possono scaricare i residuati chimici nel fiume che passa accanto alla fabbrica.

                        Noi ci stiamo affidando il futuro a questa gente.... meditiamo...
                        il problema non ? il cinese ma il regime che sfrutta il cinese stesso...
                        Ma siccome fino a ieri faceva comodo... Anche il regime era osannato...
                        Ora che ? assai scomodo (anche perch? monetariamente tiene per le palle parecchi signorotti) si inizia a capire in che merdaio ci si ? infilati...
                        Ma tanto paga pantalone

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          L'UNICA COSA BUONA DEI CINESI SONO LE CARENE IN ABS VERNICIATE CONGRAFICHE RACE REPLICA O ORIGINALI a prezzo GIUSTO....


                          non come le case costruttrici che vendono a 6000 € 4 pezzi di plastica stampati con 4 adesivi

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by ponteHRC View Post
                            L'UNICA COSA BUONA DEI CINESI SONO LE CARENE IN ABS VERNICIATE CONGRAFICHE RACE REPLICA O ORIGINALI a prezzo GIUSTO....


                            non come le case costruttrici che vendono a 6000 ? 4 pezzi di plastica stampati con 4 adesivi
                            Ho paura di farti vedere come le fan.... per farle pagar poco...
                            Anzi... son intrippato su youporn... cerca con google

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              antico..

                              vai su xvideos.com :-)

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Tutti discorsi sensati più o meno!
                                Ma il problema ora non è "non comprare cose di scarsa necessità si o no?"
                                il problema è come dare un impulso alla spesa e non contrarsi ulteriormente!

                                Io ho proposto di poter scaricare tutto quello che si acquista, o almeno
                                fare delle fascie,visto che non vogliono detassare le tredicesime,aumentare
                                i salari,dare più soldi ai disoccupati!
                                Almeno si decidesse di incentivare gli acquisti,tanto se si acquista
                                un 20% lo stato lo prende sempre,almeno si smuovono un pò le acque!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X