Originally posted by ace
View Post

Cme esempio posso portarti un 1 contro 3 disposti diciamo a freccia,uno davanti, uno pi? ruotato sul lato destro e uno ruotato sul lato sinistro del "singolo", senza preavviso, e portando un colpo alla volta, non necessariamente che vada a colpire sul serio, si muoveranno "a casaccio"...il singolo non dovr? "parare i copi" (sarebbe un massacro soprattutto le prime volte

I RIFLESSI sono una cosa complicata, cerco di spiegarmi...avete presente il gioco alle giostre dove voi avete un martello in mano e dovete schiacciare il pupazzo che esce da uno dei 7/9/11 o quanti siano buchi??
Ecco, partiamo da questo gioco:
Tu sei li, di fronte al gioco ed hai il martello in mano...se guardi in un PUNTO PRECISO, ? facile che ci metterai molto tempo a vedere il pupazzo se ti dovesse uscire da un buco lontano dal punto IN CUI GUARDI...
Per ovviare a questo primo problema, puoi semplicemente NON GUARDARE NESSUN PUNTO e GUARDARLI TUTTI...quindi il cervello avr? modo di registrare pi? in fretta un qualsiasi movimento che rientri nel raggio visivo ...
Ora interviene il secondo problema...se ti aspetti il pupazzo da un buco preciso, e dovesse uscire da li, sarai velocissimo a colpirlo (non sempre

Il primo problema lo si risolve allenandosi anche da soli, basta forzarsi un pochino...
Il secondo problema invece...si risolve con il condizionamento ... per esempio, essere presi da una tibiata sulla coscia perch? si stanno guardando i pugni dell'avversario..."ti fa crescere molto in questo senso", si impara a NON GUARDARE NIENTE e a GUARDARE TUTTO al tempo stesso...
PS: molto lo fa anche il carattere secondo me...io per esempio, non avrei grossi problemi a colpire alle spalle (si evitino commenti "facili"

L'esempio della Metropolitana e del borseggiatore insegna: se gi? si ? allerta e ci si aspetta il "fattaccio" sar? molto pi? difficile essere fregati...al contrario si diventa bersagli facili...
Scusatemi se sono stato "lungo" ma ? un argomento che mi piace molto...
Comment