io penso di averlo finito solo una volta ...dopo dich? l'ho buttato fuori dalla finestra
GB: PER 26 ANNI SU CUBO RUBIK, LO RISOLVE
LONDRA - Per 26 anni il cubo di Rubik ha occupato ogni suo pensiero: non usciva alla sera per cercare di risolverlo, non dormiva durante la notte pensando a una possibile soluzione e il polso e la schiena gli dolevano per il troppo esercizio. Ora Graham Parker, un muratore britannico di 45 anni, ce l'ha finalmente fatta ed ? riuscito a ricomporre il cubo acquistato nel lontano 1983. "Il sollievo che provo ? indescrivibile. Mi aveva fatto impazzire e controllava la mia vita. Ho perso eventi importanti per stare a casa e cercare di risolverlo e stavo sveglio la notte a pensarci...Quando l'ultimo pezzo ? andato al suo posto e ogni facciata era di un colore solo, mi sono messo a piangere", ha raccontato al Sun l'uomo, che in tutto avrebbe trascorso ben 27.400 ore a tentare di risolvere l'enigma del cubo. La scorsa notte l'associazione mondiale del cubo di Rubik ha affermato che quello di Parker ? con molta probabilit? un record. Ad aver risolto il cubo pi? velocemente ? l'olandese Erik Akkersdijk, che l'ha ricomposto in 7,08 secondi
[URL=http://imageshack.us]
[/

GB: PER 26 ANNI SU CUBO RUBIK, LO RISOLVE
LONDRA - Per 26 anni il cubo di Rubik ha occupato ogni suo pensiero: non usciva alla sera per cercare di risolverlo, non dormiva durante la notte pensando a una possibile soluzione e il polso e la schiena gli dolevano per il troppo esercizio. Ora Graham Parker, un muratore britannico di 45 anni, ce l'ha finalmente fatta ed ? riuscito a ricomporre il cubo acquistato nel lontano 1983. "Il sollievo che provo ? indescrivibile. Mi aveva fatto impazzire e controllava la mia vita. Ho perso eventi importanti per stare a casa e cercare di risolverlo e stavo sveglio la notte a pensarci...Quando l'ultimo pezzo ? andato al suo posto e ogni facciata era di un colore solo, mi sono messo a piangere", ha raccontato al Sun l'uomo, che in tutto avrebbe trascorso ben 27.400 ore a tentare di risolvere l'enigma del cubo. La scorsa notte l'associazione mondiale del cubo di Rubik ha affermato che quello di Parker ? con molta probabilit? un record. Ad aver risolto il cubo pi? velocemente ? l'olandese Erik Akkersdijk, che l'ha ricomposto in 7,08 secondi




[URL=http://imageshack.us]

Comment