Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
scusa se insisto ma tu hai come dire una strana filosofia
fatta da come dire
"IO SONO UN DURO NON HO SENTIMENTI ecc ecc"
bo che dirti
io cerco di essere duro ma ci riesco solo grazie alle mie debolezze e ai ricordi.
Guarda che , secondo me hai preso un abbaglio ... ponte e' l'esatto opposto . E' un tenerone ed un sentimentalone ... e reagisce cosi perche' ne ha passate un po anche lui . Dire che Ponte non ha sentimenti e' un po come negare ceh durante il giorno sorge il sole
Io difficilmente butto via, ho i garage che sono una specie di musei: ho ancora i disegni delle elementari, i temi delle medie, gli appunti di Analisi 2, Scienza delle Costruzioni e Meccanica Applicata...il carburatore 24 che avevo sulla Vespa Pk 50 portata a 150cc, lo scarico e le carene del mio vecchio ZXR750 Stinger e il cerchio post del mio CBR900RR '96 gli stereo car gli ampli i cross over attivi e passivi e i sub che negli anni mi sono portato dietro sulle mie auto, i libri di Tecniche Operative e Codice Penale del corso allievi Agenti, una bottiglia di Don Perignon millesimata '83 di un capodanno passato con amici sulla neve, alcuni oggetti appartenuti ai miei nonni, la piccozza zeppa di piastrine appuntate di tutti i rifugi dolomitici che ho passato da quando ero bambino ad oggi, 2 Piste Polistil con le F1 di Niki Lauda e Clay Regazzoni, anche se ora ho dei moderni VOLKI da Slalom speciale, conservo ancora gli Sci Kastle da gigante con gli attacchi Salomon Equipe replica identica di quelli di Pirmin Zurbriggen che avevo a fine anni 80, gli stivali Alpinestars Kevin Schwantz primo tipo mezzi aperti e tantissime altre cose che mi piangerebbe il cuore, dovermene separare...
A me riesce molto difficile.. anche perch? da quasi 15 anni ormai.. quello che ho me lo sono comprato io col lavoro... quindi... azz.. mi scoccia un p?..
Io riesco facilmente a buttare le cose vecchie, ci metto mezzo secondo senza nemmeno stare a pensare. Del resto che ci vuole?
Il difficile ? catalogare le cose come "vecchie" .
Tutto ci? si traduce nella trasformazione di ogni angolo a sepolcro del faraone con dentro mille tesori...
Figurati che io non riesco a buttare una cosa che sia intera.
Mi spiego:
la bottiglia dell' acqua o il cartone del latte come qualsiasi altro oggetto anche destinato a essere gettato subito dopo l' uso io non riesco a gettarlo se e' integro, deve essere reso prima inutilizzabile o perdere le sue caratteristiche.
La bottiglia dell' acqua diventa un cartoccio di plastica iper spremuto, la scatoletta tonda delle gomme va smontata del suo coperchio cosi' da rivelarsi inutile, addirittura gli imballaggi tipo i polistiroli o cartoni dentro le scatole quelli preformati.. spaccati a met? come minimo.
Figuriamoci gettare oggetti che venivano mantenuti per qualche scopo o motivo....
Credo mi comprero' un container
Comment