semplicemente un problema in cottura di ritiro dello smalto... tieni conto che il "tempo di spinta" di un forno per ceramica varia dalle 8/10 ore fino a 15/16 ore a seconda dei tipi di forno e della tipologia di pezzi che ci metti dentro...
con temperature che partono dai 180/200 gradi in ingresso e uscita fino arrivare ben sopra i 1000 al centro... ed il forni sono lunghi decine di metri...
per farla semplice... ci sono anche altri tipi di forno ma non per produzioni elevate
in tutto questo, se provi ad accelerare le cose anche solo di una decina di minuti per avere maggior produttività ti succedo problemi del genere.
tralasciando tutto cio che precede... ovvero colaggio delle forme .. tempi di essiccazione prima del forno ecc. ecc.
non devi addurre nessuna spiegazione tecnica... d'altro canto non sei tenuto a conoscere il processo produttivo, che seppur banale è invece MOLTO delicato e soggetto ad equilibrismi mica da ridere...
di solo che c'è una crepa da ritiro nello smalto...
può anche essere stato un problema di trasporto.... ma è più difficile... di solito quelle sono scheggiature ..non crepe
con temperature che partono dai 180/200 gradi in ingresso e uscita fino arrivare ben sopra i 1000 al centro... ed il forni sono lunghi decine di metri...
per farla semplice... ci sono anche altri tipi di forno ma non per produzioni elevate
in tutto questo, se provi ad accelerare le cose anche solo di una decina di minuti per avere maggior produttività ti succedo problemi del genere.
tralasciando tutto cio che precede... ovvero colaggio delle forme .. tempi di essiccazione prima del forno ecc. ecc.
non devi addurre nessuna spiegazione tecnica... d'altro canto non sei tenuto a conoscere il processo produttivo, che seppur banale è invece MOLTO delicato e soggetto ad equilibrismi mica da ridere...
di solo che c'è una crepa da ritiro nello smalto...
può anche essere stato un problema di trasporto.... ma è più difficile... di solito quelle sono scheggiature ..non crepe
Comment