bellissimo anche ZED
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
DellaMorte DellAmore
Collapse
X
-
nn quoto affatto dovresti leggere anke il libro .Originally posted by @Sky@ View Poststasera, dopo anni dall'uscita cinematografica, ho visto per la prima volta DellaMorte DellAmore, rifacimento cinematografico di un romanzo scirtto da Tiziano Sclavi.
per chi non lo conoscesse, Sclavi ? l'inventore del notissimo fumetto Dylan Dog.
be, il film non ? un gran che, ma ha molte similitudini col famoso indagatore dell'incubo, a cominciare dall'attore Rupert Everett incredibilmente somigliante al fumetto.
anche il protagonista del film ha un aiutante, un magiolone, un ispettore per amico, un modellino che non riuscir? mai a finire
il film ? tetro, misterioso, inverosimile, a tratti inutile, proprio come il fumetto ed il suo autore, ed ? proprio per questo che in fondo il film mi ? piaciuto.

tra noi utenti esiste qualche estimatore del fumetto e che magari ha visto il film???
Comment
-
non riquotoOriginally posted by @Sky@ View Postche poi DellaMorte DellAmore fu scritto prima di Dylan Dog, per testare il possibile successo del fumetto
e sato scritto molto prima e l intento nn era quello di lanciare il fumetto. il personaggio di DYD e nato dopo e si e solo vagamente ispirato come carattere al personaggio del libro.riguardo al volto e stato disegnato da claudio villa nonche' copertinista di tex ,quest'ultimo si e ispirato all'attore rupert everett praticamente sconosciuto nel 1986. negli anni a volto di quest'attore si e riconosciuto il personaggio di dylan dog e successivamente di dellamorte
Comment
-
bravo!!!!Originally posted by massirsv View Postno, sclavi scrisse il libro senza pensare al possibile fumetto... poi da quello e dalle idee di editori naque Dylan, con il suo compagno che doveva sdrammatizzare e non mettere inquietudine e venne fuori Groucho!!
i numeri più belli di dylan sono senza dubbio quelli di Sclavi (autore)- Castellini (disegnatore)!!
castellini a parte i 2 numeri la casa infestata-ed horror paradise - passando da copertinista di NATHAN NEVER e emigrato poi per scrivere per la dc comics. putroppo pero la sua lentezza nel disegnare le tavole nn gli hanno portato fortuna. ho un numero di silver surfer contro galacticus disegnato dal lui a colori. una figata!!!Last edited by simo1098(s)ardo; 09-03-09, 21:26.
Comment
-
il n1 e l alba dei morti viventi,morgana e il 25Originally posted by cosimo View PostHo letto il libro di Sclavi, ho visto il film, sono appassionato di DD: ho letto tutti i primi 120 numeri, ed oggi lo compro saltuariamente.
Bellissimo Johnny Freak, ma anche quel numero (non ricordo il titolo, credo fosse il N? 60 o gi? di l?) in cui si spiegano tante cose di Dylan: ? ambientato quando lui ? giovane, si parla del suo amore, si vede quando ritrova la sua pistola (la Bodeo), e soprattutto Groucho non fa un abattuta in tutto il fumetto.
Bellissimo imho anche il N? 1, Morgana.
il numero che piace a te e "il lungo addio" N 74
Comment
-
molto!!! lo colleziono da 22 nni ho tutti i numeri originali compresi speciali extra ,libri dedicati , articoli di giornali vecchissimi ,ecc.ecc eeeeeeeeeeeeeeeeeehhh una tavola originale!!!!yahooooooooooooooooo!!!Originally posted by @Sky@ View PostSimo ti vedo preparato


poi chiaramente ho tante altre collezioni. 3000 fumetti circa(nn li ho mai contati)
Comment
-
yes!!!! nn ti dico cosa mi e costata!!! poche vignette di "ombre " n 52 tra l'altro l autore e sardoOriginally posted by @Sky@ View Postuna tavola originale?????????????
Last edited by simo1098(s)ardo; 09-03-09, 20:51.
Comment
-
-
non li conosco, ma mi documenterò
il mio avvicinamemnte a DD è nato grazie alla grafica, mi piace un casino lo stile artistico del fumetto
Comment
-
il mio per sentito dire...mi piaceva il genere horror...mi trovavo in edicola, avevo 9 anni e 1200 lire in tasca...e nn ho piu smessoOriginally posted by @Sky@ View Postnon li conosco, ma mi documenter?
il mio avvicinamemnte a DD ? nato grazie alla grafica, mi piace un casino lo stile artistico del fumetto
....ho cominciato dal numero 3 poi chiaramente comprando anke i due precedenti ....
Comment
X

Comment