Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
si, un normale rasoio a mano libera, con quello ho risolto tutti i problemi, nn si irrita pi? la pelle e vien bene con una sola passata di lama, al posto della lametta che ogni passata le lame che passano son minimo due se non di pi?
credevo anche io, am con quello non mi sono mai tagliato, con le lamette usa e getta qulche taglietto qualche volta capitava, ci vuole un p? pi? di tempo quello si, ma per le volte che faccio la barma non mi cambia la vita.
c'? solo da imparare a tnere la stessa angolazione tra pelle e lama e di tener la pelle tesa, per il resto ? facile, contrarimente a quello che pensavo anche io.
credevo anche io, am con quello non mi sono mai tagliato, con le lamette usa e getta qulche taglietto qualche volta capitava, ci vuole un p? pi? di tempo quello si, ma per le volte che faccio la barma non mi cambia la vita.
c'? solo da imparare a tnere la stessa angolazione tra pelle e lama e di tener la pelle tesa, per il resto ? facile, contrarimente a quello che pensavo anche io.
io li avevo visti nelle coltellerie di solito, costo, dipende, si va da quelli che non costano molto, diciamo sui 15 ? anche men, con la lama intercambiabile, almeno non c'? il rito o rogna dipende dai punti di vista dell'affilatura e le lame costano sui da pochi ? ai 5? 10 lame (sono doppie, per cui le usi, poi le giri, riusi e poi cambi lama, per cui diciamo che ogni lama ha due lati affilati), ai molti pi? soldi per un rasoio da affilare, quello che mi han regalato penso che sia sui 150-180 manico in corno e lama di buona qualit?, da affilare. e diciamo che c'? chi lo prende come un rito (ci van pochi minuti, ma c'? disogno di un barbiere che lo insegna a fare).
altrimenti che montano le stesse lame ci sono i rasoi cin uan pecie di sicurezza che rende impossibile tagliarsi e come costi penso che sei 20? in su per il rasoio e il costo delle lame ? circa lo stesso delle lame dei rasoi a mano libera.
quindi costano nettamente emno come primo acquisto dei vari rasoi che fanno pubblicit? come il mac3 e simili, e come ricariche di lame infinitamente meno (con 5? hai 20 fili su 10 lame)
credevo anche io, am con quello non mi sono mai tagliato, con le lamette usa e getta qulche taglietto qualche volta capitava, ci vuole un pò più di tempo quello si, ma per le volte che faccio la barma non mi cambia la vita.
c'è solo da imparare a tnere la stessa angolazione tra pelle e lama e di tener la pelle tesa, per il resto è facile, contrarimente a quello che pensavo anche io.
quoto
è solo questione di abitudine, il taglio è nettamente migliore, impieghi meno tempo e ti puoi definire al millimetro
io li avevo visti nelle coltellerie di solito, costo, dipende, si va da quelli che non costano molto, diciamo sui 15 ? anche men, con la lama intercambiabile, almeno non c'? il rito o rogna dipende dai punti di vista dell'affilatura e le lame costano sui da pochi ? ai 5? 10 lame (sono doppie, per cui le usi, poi le giri, riusi e poi cambi lama, per cui diciamo che ogni lama ha due lati affilati), ai molti pi? soldi per un rasoio da affilare, quello che mi han regalato penso che sia sui 150-180 manico in corno e lama di buona qualit?, da affilare. e diciamo che c'? chi lo prende come un rito (ci van pochi minuti, ma c'? disogno di un barbiere che lo insegna a fare).
altrimenti che montano le stesse lame ci sono i rasoi cin uan pecie di sicurezza che rende impossibile tagliarsi e come costi penso che sei 20? in su per il rasoio e il costo delle lame ? circa lo stesso delle lame dei rasoi a mano libera.
quindi costano nettamente emno come primo acquisto dei vari rasoi che fanno pubblicit? come il mac3 e simili, e come ricariche di lame infinitamente meno (con 5? hai 20 fili su 10 lame)
...bel miscuglio... me ne hai dette parecchie... ... alla prima che mi capita ci butto un'occhio!!!!
si il monolama ? il migliore se si ? pratici..
io invece uso il fusion 5lame e per i contorni basette un 2lamebic usa e getta che ? piu preciso nelle finiture
Comment