Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ANTIPASTI:
Battuta di fassone al coltello
Salsiccia cruda
Acciughe al verde
PRIMI:
Plin al sugo d'arrosto
Tajarin al ragù
SECONDI:
Tagliata di fassone o arrosto
tasca ripiena
CONTORNI:
Carrello di formaggi
Dolci:
Pere caramellate
Torta calda di mele
Paste di meliga
Ho escluso il Bollito perché ci vuole una carta dei vini totalmente differente... Il Bollito è molto asciutto, percui ci vuole una Barbera o una Freisa...
Per quanto sopra invece...
Nebbiolo o Roero Superiore
Barbaresco
Barolo
Che Te ne sembra????
Io ho già fame
3 ore di conviviale + 2 di distillati e sigari .
Per i vini direi perfetto , hai citato 2 fra i cinque vitigni che preferisco,
col dolce , visto che siamo vicino alla francia , stapperei un sautern,
per i distillati , mi affiderei alle ottime grappe piemontesi berta , o a dei bas-armagnac o per restare vicini ai temi motociclistici ai brandy di Jerez de la frontera tipo cardenal mendoza, rigorosamente con bicchiere riscaldato e per chi gradisce, zucchero di canna.
Se è di sera , ci si può avventurare in un montecristo A, 23,5 cm di buon cubano, a pranzo qualcosa di meno impegnativo ,ad esempio un partagas N. 4 o un cohiba lanceros.
Poi naturalmente a letto per smaltire il coma etilico .
3 ore di conviviale + 2 di distillati e sigari .
Per i vini direi perfetto , ne hai citato 2 fra i cinque vitigni che preferisco,
col dolce , visto che siamo vicino alla francia , stapperei un sautern,
per i distillati , mi affiderei alle ottime grappe piemontesi berta , o a dei bas-armagnac o per restare vicini ai temi motociclistici ai brandy di Jerez de la frontera tipo cardenal mendoza, rigorosamente con bicchiere riscaldato e per chi gradisce zucchero di canna.
Se ? di sera , ci si pu? avventurare in un montecristo A, 23,5 cm di buon cubano, a pranzo qualcosa di meno impegnativo ,ad esempio un partagas N. 4 o un cohiba lanceros.
Poi naturalmente a letto per smaltire il coma etilico .
Ti aspetto per domani... Muoviti
P.S.
Grappa, devi provare le grappe di Marolo ... NETTARE PURO !!!!
Sautern ottimo, ma il "fait an Piemunt" () lo preferirei
Partagas un bel D2 o parimenti un Romeo Y Julieta ... ma direi che visti i gusti di entrambi, dove caschiamo, caschiamo bene
3 ore di conviviale + 2 di distillati e sigari .
Per i vini direi perfetto , hai citato 2 fra i cinque vitigni che preferisco,
col dolce , visto che siamo vicino alla francia , stapperei un sautern,
per i distillati , mi affiderei alle ottime grappe piemontesi berta , o a dei bas-armagnac o per restare vicini ai temi motociclistici ai brandy di Jerez de la frontera tipo cardenal mendoza, rigorosamente con bicchiere riscaldato e per chi gradisce, zucchero di canna.
Se ? di sera , ci si pu? avventurare in un montecristo A, 23,5 cm di buon cubano, a pranzo qualcosa di meno impegnativo ,ad esempio un partagas N. 4 o un cohiba lanceros.
Poi naturalmente a letto per smaltire il coma etilico .
Comment