
Per la prima siamo, lo ripeto, nella classica situazione in cui il "nemico" lo attacchi sul lato più debole: il coro "Schillaci ruba le gomme" venne inventato ed urlato per la prima volta a Bari, non a Milano; Materazzi ha provocato Zidane sulla sorella, non sulla algerinità, forse perchè quello è il suo "lato debole"; lo stesso Materazzi, che non è certo un "colored", è fatto oggetto di buh ed altri slogan in molti stadi italiani. Il Balo stà sui maroni un pò a tutte le tifoserie e calciatori italiani (pure a Lapo


La questione del "razzismo strisciante" in Italia è più complessa e storica: diciamo che è un problema con le quali tutte le società che diventano, per effetto di movimenti di immigrazione, multi-etniche (come negli utimi dieci anni è accaduto in Italia) devono confrontarsi. E' successo, ovviamente, prima di tutto negli USA, ma per rimanere più nel "moderno", è una questione che GB, Francia, Germania hanno affrontato alcuni decenni fa. Superandola, più o meno (ma mai del tutto), e non senza strascichi e difficoltà. Per poi arrivare comunque a vedere la questione immigrazione, nel lungo termine, per quello che è: una opportunità di crescita sociale ed economica, per un paese, a condizione di guidarne bene tempi e modalità.

Scusate il lungo post....

Comment