Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ser cerchi uno sport sei nel posto giusto.
La kick fa per te, se cerchi altro, difficilmente troverai un arte che ti prepari alla difesa personale.
Al giorno d'oggi c'? troppo marketing.
La thay e company sono arti molto belle se praticate nel modo tradizionale..
In italia questo non ? possibile.
Tieni presento conto di una cosa, ogni colpo che dai e che prendi ti danneggia..
Ogni colpo che dai a un sacco ti da l'illusione di irrobustirti, ma invece col tempo fa il contrario..
Se ci tieni alla tua salute, ascolta la tua testa...
Poi non si pu? colpire tutta la vita come un fabbro perch? le forze col tempo ti abbandonano.
Scegli tu ma col cuore, e con l'anima, non con i pugni.
Azz...mai sentito tante cazzate tutte in una volta!!!
Non te la prendere,
E' facile prendere un libro di medicina e vedere gli effetti che fanno i colpi che si danno per anni su un sacco e via dicendo..
Nelle articolazioni si formano microtraumi e per quanto tu possa allenarti bene se non concedi il giusto riposo ne avrai le conseguenze pi? avanti..
Puoi non crederci, e solo un consiglio...
Guarda quanti pugili sono costretti a lasciare perch? hanno le mani devastate..Pensi che ti faccia bene colpire per ore un sacco tutti i santi giorni?
Poi se lo vuoi sapere sono anni che faccio arti marziali, ho studiato anche all'estero, stati uniti, malesia , nuova zelanda ecc...
Il mio ? solo un consiglio, la salute ? una sola, se manca quella..
Sar? che io sono abituato ad allenarmi nel vero senso del termine..
Al giorno d'oggi ? tutto una falsa, ma credo che tu non sia cos? e sei un ottimo artista marziale.
Esperienza personale, io sono stato in thailandia al Sityodtong camp che ha e sta sfornando i migliori campioni di thai e di muay, ho visto bimbi di 6 iniziare l'arte della muay, ragazzi di 18 anni con 200 incontri proffesionistici alle spalle, maestri di 35 anni con non ti dico quanti incontri e per finire il grande capo della sityodtong Kru Senan Yodtong che ha pi? di 60 anni anche lui praticante della muay thai da quando era ragazzino e non mi sembra che nessuno di questi soffra di particolari patologie articolari...
...chi di voi la pratica?. Consigli, suggerimenti?!. Sarei quasi tentato...
io faccio Thai.. devo proprio riprendere adesso...
suggerimenti? se ti piace vacci...
evita gli esaltati.
La cosa brutta ? che kick nn ? un'arte marziale e in Italia pochi praticano anche la Thai come arte marziale.
Esperienza personale, io sono stato in thailandia al Sityodtong camp che ha e sta sfornando i migliori campioni di thai e di muay, ho visto bimbi di 6 iniziare l'arte della muay, ragazzi di 18 anni con 200 incontri proffesionistici alle spalle, maestri di 35 anni con non ti dico quanti incontri e per finire il grande capo della sityodtong Kru Senan Yodtong che ha pi? di 60 anni anche lui praticante della muay thai da quando era ragazzino e non mi sembra che nessuno di questi soffra di particolari patologie articolari...
cavolo.. il mio sogno andare in thailandia.. ci andr? ci andr?.. devo andare al Lupini Stadium
PS: muay e thai sono la stessa cosa.. o meglio la Muay Thai ? l'arte marziale di combattimento thailandese che noi chiamiamo all'occidentale Thai Boxe.
Io pratico per hobbie un po' di tutto (Tai chi, Sand?, Shaolin).
Di sicuro non ti annoierai ma dovrai accettare comunque un minimo contatto fisico.
Se praticati bene il tasso di infortuni non ? diverso da altri sport anzi, molti di noi si sono fatti male facendo tutt'altro (sci, calcio).
Quale scegliere dipende dai tuoi gusti, ce ne sono di tutti i tipi e ognuna con le sue peculiarit?.
L'unico consiglio che mi sento di darti ? prova, e provane pi? di una fino a quando non trovi quello che ti piace e senti che f? per te.
...chi di voi la pratica?. Consigli, suggerimenti?!. Sarei quasi tentato...
Io ho fatto kung-fu shaolin e jet kune do l'unica cosa che ti dico
e' se ti interessa un'attivita' di facile e veloce apprendimento
fai pure la kick (la varieta' di mosse limitata favorisce la velocita' d'apprendimento) secondo me si intende
Altrimenti parti con l'idea che per altre discipline piu' "spirituali" la strada
da percorrere e' molto lunga. (le combinazioni sono molte alcune non di facile apprendimento )
Con questo non voglio certo sminuire la kick o gli altri sport da combattimento in quanto anche in questi ci vuole tempo prima di arrivare alla perfezione.
Pero' in circa 4 anni di kung fu ho imparato una varieta' di calci di prese di chiavi articolari ecc che la kick "pura" si sogna.
l'hai mai fatta??
cos'? la kick pura???
l'arte marziale ? la Muay Thai. Le altre sono derivate per problemi di durezza o meno degli incontri.
La Thai ha pi? di 2000 anni di storia e ha tante di quelle tecniche che noi neanche sappiamo (e come noi la maggior parte degli insegnanti in occidente).
Prima di dire certe cose meglio informarsi.
Azz leggendo tutto il post ho letto parecchie cose interessanti!
Le classiche polemiche (difesa personale vs. arti marziali), un classico pregiudizio (sport da combattimento + facile delle a.m.).
Un'arte marziale ? efficace nell'autodifesa solo con un allenamento specifico, vorrebbe dire ripetere allo sfinimento la stessa tecnica finch? non la fai di riflesso. Difficile che una persona che scappa x noia dalla sala pesi possa essere incentivato e x questo molti insegnanti non offrono questo tipo di allenamento.
Conoscere 50 tecniche diverse senza acquisire il riflesso condizionato diventa semplicemente un fatto di cultura personale, ma ai fini della difesa personale ? come essere andati a fare danza classica (se non altro si ha pi? fiato per darsela a gambe).
Lo sport da combattimento ? relativamente povero di tecniche, ma prima di tirare un pugno degno di tal nome se ne devono consumare di sacchi...
Inoltre si pratica molto contatto fisico che ad alcuni pu? esaltare ad altri pu? dare fastidio.
E poi cambiano molte cose, le distanze, le strategie, difficile fare un paragone fra uno sport e un'arte marziale. Sono due cose differenti che si avvicinano per il fatto che richiedono entrambe un allenamento fisico.
Ciao Roby, qui hanno scritto tante e belle parole, complimenti ai tanti appassionati, ma io posso dirti, come del resto gia ti ha consigliato Anna, di provare, fai qualche lezione e vedi se la cosa ti pu? piacere, se vai daccordo con il tuo maestro, e se realmente ti piace prendere anche qualche pugno in faccia, perch? accade anche questo...
Io ho iniziato cos?, volevo praticare solo per una cosa personale, e mi sono tovato a fare dei combattimenti, per poi distruggermi un caviglia (mea culpa), ora non pratico causa lavoro (troppo)
Io son quasi 16 che pratico arti marziali/sport da combattimento..l'unica cosa che mi sento di dirti ? prova e poi vedi se effettivamente la kick ti piace,poi potrai passare a far altro se non ti piacer? ne esistono a centinaia di arti marziali...
per? ricorda per imparare a nuotare bisogna nuotare,per imparare a combattere bisogna combattere!!
nella palestra dove vado solitamente organizzano corsi di kick. Non sono un patito del fisico scolpito, del grasso al 3%, di integratori vari ecc.ecc. Diciamo che mi serve per tenermi in forma e scaricare lo stress. Solo che cyclette, corsa, step e un po di pesistica mi stanno un po annoiando...
Oh Roby mi hai rubato i pensieri, ho anche io voglia di fare un po' di moto e di scaricare un po' la tensione, non certamente per andare a menare le persone a destra e manca......
Conoscere 50 tecniche diverse senza acquisire il riflesso condizionato diventa semplicemente un fatto di cultura personale, ma ai fini della difesa personale ? come essere andati a fare danza classica (se non altro si ha pi? fiato per darsela a gambe)
facciamo un p? di chiarezza:
A dire la verit? quando "studi" la difesa personale ti insegnano che non servono mosse spettacolari o una successione di tecniche...
...ma per prima cosa ti insegnano la cosa pi? importante:
VALUTARE LA SITUAZIONE (nel senso che se non ne vale la pena bisogna lasciar stare...con questo non vuol dire che 6 codardo, ma anzi che usi la testa)
...se invece ? l'unica cosa da fare ti insegnano che la tua tecnica deve essere unica ed efficace (bella o brutta che sia inventata o studiata non importa), perch? se non va a segnole tue possibilit? di vittoria si azzerano xch? il tuo avversario ha gi? capito chi ha davanti...
Che poi ti vengano insegnate delle tecniche specifiche questo poi ? un altro discorso...
Originally posted by Vypero76
Un'arte marziale ? efficace nell'autodifesa solo con un allenamento specifico
A dir la verit? tutti gli sport sono efficaci solo con un allenamento specifico...
Originally posted by Vypero76
Un'arte marziale ? efficace nell'autodifesa solo con un allenamento specifico, vorrebbe dire ripetere allo sfinimento la stessa tecnica finch? non la fai di riflesso.
ho per meglio dire "ISTINTO RAGIONATO"
Originally posted by Vypero76
Difficile che una persona che scappa x noia dalla sala pesi possa essere incentivato e x questo molti insegnanti non offrono questo tipo di allenamento.
...su questo non sono proprio daccordo...al massimo possono cambiare i metodi di allenamento...
Originally posted by Vypero76
Lo sport da combattimento ? relativamente povero di tecniche, ma prima di tirare un pugno degno di tal nome se ne devono consumare di sacchi...
...ma scusami...prova a ragionare sulla frase povero di tecniche...
...ma secondo te per esempio a chi fa Sanda (ho preso un nome a caso) cosa gli pu? interessare una tecnica di rottura se poi non la pu? usare sul ring... ...ti ripsordo che gli sport da combattimante sono nati per combattere sul ring, quindi ? ovvio che le tecniche che vengono insegnate sono minori... ...ma non ? questo il punto... (l'ho gi? detto in un mio post precedente)
Originally posted by Vypero76
E poi cambiano molte cose, le distanze, le strategie, difficile fare un paragone fra uno sport e un'arte marziale. Sono due cose differenti che si avvicinano per il fatto che richiedono entrambe un allenamento fisico.
A dir la verit? non ? proprio cos?...perch? per l'esattezza le differenze ci sono anche, internamente, tra le arti marziali e gli sport da combattimento...
...mi spiego meglio:
il Karate ha degli spostamenti lineari ed usa forza contro forza
l'Aikido ha degli spostamenti circolari ed usa la forza dell'avversario
Il kung-Fu stile T'ien-shu (derivante dal Pa-Kwa) raggruppa entrambe le tipologie sopra elencate essendo uno stile ibrido...
Il Wu-Shu ha dentro molti movimenti "acrobatici"...
...e cos? via anche per gli sport da combattimento...
Originally posted by Vypero76
Inoltre si pratica molto contatto fisico che ad alcuni pu? esaltare ad altri pu? dare fastidio.
A prescindere dal fatto che pu? piacere o meno...io dico...
SE NON TI METTI ALLA PROVA (es. nei combattimenti fatti in palestra per allenamento) COME FAI A SAPERE QUANTO VALI...
...ti posso assicurare che con il mio istruttore le ho sempre prese ...ho misurato tutti gli angoli della palestra ...risultato:
ALLA FINE DELL'ALLENAMENTO CAPIVO I MIEI ERRORI...
IN CONCLUSIONE:
GUARDATEVI IN GIRO...
...INFORMATEVI SULLO STILE CHE VI PIACE...
...PROVATE IMPEGNANDOVI A FONDO...
...E POI DECIDETE !!!
FINCHE' NON PROVATE SUI VOI STESSI SONO SOLO PAROLE...
...ti posso assicurare che con il mio istruttore le ho sempre prese
Bruce Lilluz LEE
Beh, guarda ti posso assicurare che tutto ci? dipende dal fatto che essendo il tuo istruttore non combatti seriamente, io ad un certo punto mi sono rotto di prenderle sempre e ho iniziato seriamente..vuoi sapere come ? andata a finire?
Le ho prese seriamente... Ma ne ? valsa la pena ...
carissssssssssimo roby!!!!!!!!!!!!allora...guarda...io ti parlo proprio come una di parte.
Io la kick la pratico da 2 anni e me ne son innamorata fin dal primo momento in cui ad un gal? ho visto combattere la prima cintura nera della nostra palestra.beh...che ho fatto?son andata ad iscrivermi...ho iniziato per un paio di mesi facendo solo un ora di zen shock...nuova arte molto simile all'aerobica ma che si imposta su i colpi della kick boxing.
Poi nn ho resistito e ho provato la kick...devi sapere che questa disciplina nn ? un arte marziale e soprattutto come da luogo comune che voglio sfatare non ? uno sport violento e men che meno x gente violenta.Con questo che intendo dire?che la kick boxing nn si limita a kick boxing ma si divide in 3 parti diciamo.C'? il full contact dove ti pesti...e li si che ? violento.C'? il semi contact dove ti pesti per met?.e c'? il light contact dove viene valorizzata molto di + la tecnica rispetto alle altre 2.cmq...per maggiori info chiedimi pure in pvt.Io pratico il light contact...mi piace moltissimo...credo sia un ottimo sport per mantenersi in forma in maniera completa poich? sviluppi tutta la muscolatura oltre che migliorare la resistenza.I tempi di reazione nella kick sono molto molto brevi.CMq ? uno sport fantastico!!!Dai ...iscriviti...prova e se ti piace continua...non ti deluder? come sport...e poi ci vediamo alle gare!!!
Io ho ottenuto dei buoni risultati in questo primo anno da vera agonista e oggi fidati...ho uno stimolo in + x continuare.
Comment