Copio e incollo da dove ho appreso la notizia.
La vicenda inizia nel 1975 quando il Sindaco di Portovenere rilascia una concessione edilizia per la realizzazione di un albergo e di un residence di 45 appartamenti, con annessi servizi e infrastrutture. Nello stesso anno la Pretura blocca la speculazione, mette sotto sequestro il manufatto e rinvia a giudizio i titolari della societ? lottizzatrice, il Sindaco e l'impresa. La sentenza ? poi confermata anche in appello. La Giunta comunale di Portovenere vota una delibera che rigetta definitivamente la richiesta di condono presentata dai proprietari. Il 23 maggio 2002 viene raggiunto un accordo tra la Regione Liguria, il Comune di Portovenere e la Sovrintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio della Liguria che sembra possa portare in breve tempo all?abbattimento dell?ecomostro, ma lo scheletro ? ancora l? e continua a sfregiare da oltre 30 anni uno dei tratti di costa pi? belli della Liguria. Il neo-sindaco di Portovenere nel 2006 ha dichiarato che l?ecomostro sar? abbattuto interamente, spazzando via l?idea di tenere in piedi il primo piano. Dopo 37 anni si ? finalmente giunti all'abbattimento dello Scheletrone, tentativo fallito di lottizzazione sull'Isola Palmaria. Questo abbattimento deve essere da monito verso tutti quegli ecofurbi che fanno speculazione ai danni dell'ambiente e del paesaggio.
Personalmente sono felicissimo...? da quando sono al mondo che ogni qualvolta andavo in quel meraviglioso posto della mia provincia chiamato Portovenere che vedevo quello schifo ignobile.
Gi? ai tempi in cui passeggiavo ancora con i miei per il lungomare di questo bellissimo paese chiedevo loro cosa fosse e perch? era l?...non lo sopportavo gi? all'epoca perch? non lo concepivo minimamente.
Fra gli Spezzini era chiamato "SCHELETRO" perch? quando f? bloccata la costruzione i lavori erano giunti allo scheletro di quello che poi sarebbe divenuto il complesso residenziale di qualche riccone fighetto e menefreghista ed anche perch? era orripilante da vedere come uno scheletro
Da oggi sono senz altro piu contento...anzi da ieri visto che ? stato abbatutto venerd? 22 maggio.
Finalmente quei blocchi di cemento alti 30m sono stati distrutti e il Parco Naturale di Portovenere si ? tolto da dosso un vero e proprio ecomostro che rovinavana indubbiamente il bellissimo paesaggio naturale che lo circondava.
Scusate ma appena ho visto le foto e il video dell'abbattimento ho GODUTO alla grande!
Era ora finalmente!
Qui le foto
Qui il video
E qui un'altra immagine in cui casualmente c'? l'ecomostro catturato in una mia foto in uno dei miei primi giri con la Fazerina.
CLICCARE SULLA FOTO
La vicenda inizia nel 1975 quando il Sindaco di Portovenere rilascia una concessione edilizia per la realizzazione di un albergo e di un residence di 45 appartamenti, con annessi servizi e infrastrutture. Nello stesso anno la Pretura blocca la speculazione, mette sotto sequestro il manufatto e rinvia a giudizio i titolari della societ? lottizzatrice, il Sindaco e l'impresa. La sentenza ? poi confermata anche in appello. La Giunta comunale di Portovenere vota una delibera che rigetta definitivamente la richiesta di condono presentata dai proprietari. Il 23 maggio 2002 viene raggiunto un accordo tra la Regione Liguria, il Comune di Portovenere e la Sovrintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio della Liguria che sembra possa portare in breve tempo all?abbattimento dell?ecomostro, ma lo scheletro ? ancora l? e continua a sfregiare da oltre 30 anni uno dei tratti di costa pi? belli della Liguria. Il neo-sindaco di Portovenere nel 2006 ha dichiarato che l?ecomostro sar? abbattuto interamente, spazzando via l?idea di tenere in piedi il primo piano. Dopo 37 anni si ? finalmente giunti all'abbattimento dello Scheletrone, tentativo fallito di lottizzazione sull'Isola Palmaria. Questo abbattimento deve essere da monito verso tutti quegli ecofurbi che fanno speculazione ai danni dell'ambiente e del paesaggio.
Personalmente sono felicissimo...? da quando sono al mondo che ogni qualvolta andavo in quel meraviglioso posto della mia provincia chiamato Portovenere che vedevo quello schifo ignobile.
Gi? ai tempi in cui passeggiavo ancora con i miei per il lungomare di questo bellissimo paese chiedevo loro cosa fosse e perch? era l?...non lo sopportavo gi? all'epoca perch? non lo concepivo minimamente.
Fra gli Spezzini era chiamato "SCHELETRO" perch? quando f? bloccata la costruzione i lavori erano giunti allo scheletro di quello che poi sarebbe divenuto il complesso residenziale di qualche riccone fighetto e menefreghista ed anche perch? era orripilante da vedere come uno scheletro

Da oggi sono senz altro piu contento...anzi da ieri visto che ? stato abbatutto venerd? 22 maggio.
Finalmente quei blocchi di cemento alti 30m sono stati distrutti e il Parco Naturale di Portovenere si ? tolto da dosso un vero e proprio ecomostro che rovinavana indubbiamente il bellissimo paesaggio naturale che lo circondava.
Scusate ma appena ho visto le foto e il video dell'abbattimento ho GODUTO alla grande!



Era ora finalmente!


Qui le foto
Qui il video
E qui un'altra immagine in cui casualmente c'? l'ecomostro catturato in una mia foto in uno dei miei primi giri con la Fazerina.
CLICCARE SULLA FOTO
Comment