Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
La transizione all'IDROGENO... primo passo italiano!!!
si ma non va un ca##o
quando faranno le moto ad aria compressa invece di darci tanto gas daremo tanta aria?
...certo e la sera prima...fagiolata!!!. E per l'inquinamento atmosferico come la mettiamo poi?!.
Cmq finch? non si trover? il modo di creare ed immagazzinare questa fonte di energia (idrogeno) in maniera pi? semplice ed economica non sfocer? in nulla... Pensate poi ai costi di produzione e smaltimento come avviene per le batterie dei veicoli elettrici.
E' corretto il concetto per cui l'idrogeno togliera' il problema di inquinamento dalle citta'... ma a mio modesto parere spostera' ed aggravera' il problema a livello globale... es: citta' perfetta, pulita verdeggiante e periferia piena di aziende che estraggono idrogeno dall'acqua inquinando un casino.
La fissione nucleare e' tendenzialmente la risorsa energetica esistente piu' efficiente ma crea scorie pericolosissime (mortali diciamo) il cui stoccaggio e' delicato e costoso. La fissione purtroppo non e' la fonte di energia delle stelle... viene solo raggiunta una massa critica dopo la quale i neutroni scagliati qua e la dalle esplosioni atomiche creano una reazione a catena. L'idea e' buona, solo che appunto rimangono scorie radioattive in giro che diciamo smetteranno di creare casini nel giro di milioni di anni...
Il sole (beato lui) funziona con la fusione... praticamente da due atomi di X (con X tendente ad un elemento leggero... idrogeno in primis, il contrario di quello che avviene per la fissione in cui si usano elementi pesantissimi come Uranio o meglio Plutonio) si fondono assieme per via delle enormi pressioni a cui sono sottoposti nel nucleo e creano Y con Y un elemento piu' pesante di X (nel sole viene prodotto elio attualmente... poi dall'elio verra' prodotto qualcos'altro... carbonio credo). La reazione di fusione appunto cancella completamente l'elemento originario, produce grandi quantita' di radiazioni (energia) e un elemento Y tendenzialmente non radioattivo e che puo' essere usato per produrre (a pressioni maggiori) un elemento Z e cos? via...
Peccato che sulla terra non si riesca a fare una cosa cos?, sarebbe davvero una fonte praticamente inestinguibile (e se la usano le stelle, un motivo ci sara' )
A livello economico la questione continuera' a creare problemi (gia' li crea... basta guardare come vanno le cose in arabia e in cecenia) e a peggiorare con gente (vedi sceicchi) che cercheranno in tutti i modi di boicottare sistemi per non usare piu' combustibili fossili... diciamo che e' gente che ha soldi e potere e sinceramente non me li ci vedo a dire "Ah che bello, avete trovato una fonte di energia pulita ed efficiente?! Bene, allora noi chiudiamo su tutti i nostri impianti e moriamo di fame, grazie! e' stato bello, ciao"
D'altro canto quelli che si accaparreranno gli appalti per la produzione di idrogeno o stoccaggio di energia elettrica tenderanno a fare i loro sporchi interessi e generalmente fare i propri interessi significa fregare il prossimo usando impianti scandenti o inquinanti con personale non professionale e sotto pagato.
Scusate, sono uno di quelli che crede che se al mondo c'e' un ricco allora da qualche parte ci sono sicuramente due poveri...
NB: questo e' solo quello che penso io, non voglio assolutamente offendere nessuno... etc etc etc
Comment