Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ok...son d'accordo...mi riferivo solo al non esaltarsi troppo per i filmatini girati da stuntmen professionisti...
Beh, il limitatore toglie il 7% percento della coppia, ne rimane sempre a sufficienza per impennare, volendo, vero che dato il peso ? pi? facile sgommare, specialmente con asfalto e gomme fredde.
l'unica cosa che veramente non digerisco di questo bisonte, ? lo spazio vuoto tra la ruota posteriore ed il parafango...probabilmente sostituendolo con un pezzo "universale" adattato che sia pi? "avvolgente"...renderebbe cento volte meglio...
Vero, devo ancora trovare la soluzione ideale, sulla mia forse si nota anche di pi? dato i cerchi non originali(carbonio)
Beh, il limitatore toglie il 7% percento della coppia, ne rimane sempre a sufficienza per impennare, volendo, vero che dato il peso ? pi? facile sgommare, specialmente con asfalto e gomme fredde.
Dai, Ungaro e Aliverti ci han messo mezza giornata per farla alzare di un paio di spanne...
Dai, Ungaro e Aliverti ci han messo mezza giornata per farla alzare di un paio di spanne...
Beh, non so come abbiano provato loro, ma ne conosco diversi che hanno impennato senza troppi problemi, forse il timore di tirarsi in testa 350 influisce un po'.
Io non ho mai provato ad impennarla, non mi interessa farlo, ma pi? di una volta mi si ? alzata di una 20ina di cm o pi? semplicemente accelerando forte, anche in 2nda.
In ogni caso non ? una moto che acquisti per fare le impennate, ci sono moto molto pi? adatte allo scopo.
E' pi? che evidente che ? una moto che non si compra per impennare e nemmeno per piegare!
Quindi per cosa si compra? O per attrazione fatale (ma non ? il mio caso) oppure, immagino, per il desiderio di possedere un oggetto unico che cmq, attraverso la manopola del gas, sa regalare forti emozioni.
Dico bene?
FLYDIVE: molto bella la tua! Quella che prenderei io ? la classica nera con cromature a profusione.
Tra l'altro, approfitto x chiederti: quelle pedane e leva del cambio dove le hai trovate? Perch? la "mia" ha le pedane stile Harley con il cambio a bilanciere che mi fa piuttosto andare di corpo....
E' pi? che evidente che ? una moto che non si compra per impennare e nemmeno per piegare!
Quindi per cosa si compra? O per attrazione fatale (ma non ? il mio caso) oppure, immagino, per il desiderio di possedere un oggetto unico che cmq, attraverso la manopola del gas, sa regalare forti emozioni.
Dico bene?
FLYDIVE: molto bella la tua! Quella che prenderei io ? la classica nera con cromature a profusione.
Tra l'altro, approfitto x chiederti: quelle pedane e leva del cambio dove le hai trovate? Perch? la "mia" ha le pedane stile Harley con il cambio a bilanciere che mi fa piuttosto andare di corpo....
La Rocket, come qualsiasi altra moto, si compra perch? piace.
S?, la Classic ha il cambio a bilanciere, mentre la Rocket normale ha delle pedane normali ma abbastanza avanzate. Le mie sono piuttosto arretrate, me le sono procurate tramite un forum internazionale della Rocket, non so se sono ancora disponibili. Altrimenti esistono anche due modelli della Raask, puoi vederle qui
PRENDILA la decisione giusta: lasciala al tuo amico ....
No, se ti piace prendila, per? devi anche sapere dove la usi: passi, autostrada, pista, gite fuori porta, casa-lavoro, lunghi trati rettilinei, non credo la si possa usare dappertutto !
Mi domando se la si pu? piegare e di quanto: sui passi con quella coppia dai una manata di gas e passi da un tornante all'altro, il problema ? sapere che succede dentro il tornante, che cosa succede in qualsiasi curva !!!
ce l'ha un mio caro amico, fu uno dei primi a prenderla in Italia e la moto mi ha sempre attizzato parecchio
Io la prenderei, ? una moto particolarissima che soprattutto non va usata in citta, soffre molto.
Mentre sui passi e sui percorsi extraurbani ? veramente piacevole e con un motore gustosissimo.
Per dirne una ? molto pi? guidabile e divertente di una Vrod
l'unica cosa chiedi se chi te la vende ha cambiato la pompa freno anteriore, vero punto debole della moto. Quella originale se stressata perde efficienza e arrivi con la leva alla manopola
Secondo me non devi neanche chiederlo!!! Se puoi e se ti piace, perchè limitarti? L'unica cosa è che cambieresti una moto "razionale" (la BMW) con una totalmente irrazionale! Però se a te sta bene, ripeto, perchè no?
Comment