Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io la BMW la lavo x strada...ogni volta che vado in montagna ho il trucco! Basta partire nel tardo pomeriggio e stai sicuro che piove! Cos? facendo ? quasi un anno che non la lavo...e non ? che sia poi tanto sporca eh!
Io come mi ha suggerito MiKiFF vado di Pronto Legno e mi trovo da God.
Lui usava il pronto legno, poi ? passato alla nivea... Ti dico, da quando lo conosco ha avuto due VFR e ora ha un CBR 1000: anche dopo tre anni sono nuove, ma nuove davvero. E' un maniaco Ah, ha la stessa mania per le scarpe, a lui un paio di scarpe durano minimo 10 anni e sono SEMPRE nuove
Lui usava il pronto legno, poi ? passato alla nivea... Ti dico, da quando lo conosco ha avuto due VFR e ora ha un CBR 1000: anche dopo tre anni sono nuove, ma nuove davvero. E' un maniaco Ah, ha la stessa mania per le scarpe, a lui un paio di scarpe durano minimo 10 anni e sono SEMPRE nuove
acqua ,shampo o sapone,una spugnona,una bacinella,una pelle di daino,degli stracci puliti e TANTO olio di gomito
completa il kit del mio bravo lavatore :
il compressore,grasso spray o teflon spray x la catena,wd40 spray x pulire scarico,pedane ecc. e oliare se serve,uno spazzolino da denti usato ,nero ravviva cruscotti auto x le plastiche e del polish crema se dovesse servire dare una passata di lucido (solo se serve )
mi stanca ma mi rilassa un casino lavare le moto lavo ANCHE quelle dei miei amici quando sono in condizioni disperate
il mio tempo medio...se NON sono stanco 1ora effettiva dal via ,2 ore se la moto ha preso in giro dell'acqua da sotto
ciao, amico romagnolo.....
se mi dai l'indirizzo vengo a salutarti e a portarti da bere cos? ti rinfrenschi dopo che mi hai lavato la moto......
la lavo tranquillamente con l'acqua e l'asciugo con la pelle di daino pulisco bene la catena e poi la sera l'ingrasso per il giorno dopo anche se la uso in pista e basta mi piace averla sempre pulita.
Io mi sono un p? rotto di lavarle, anche perch? non ho molto tempo libero.
Quando proprio non ne posso fare pi? a meno ci spruzzo un tot di Acquazero (mi pare arexon) e ci passo uno straccio.
Per la catena una spruzzata di grasso per catene Castrol e via!
Il poblema è che quando la moto inizia ad essere un po' "vissuta" un lavaggio troppo approfondito mette in luce tutti i segni e raschi vari che invece lo sporco cammuffava
Io uso tranquillamente l'acqua...
con la pompa da giardino a cui alla fine metto uno spruzzino multigetto,
f? poco niente di pressione ma lava bene,
poi spugna e vaschetta con il sapone per auto/moto.
L'importante secondo me ? pulire la catena dopo,
e accendere la moto finito il lavaggio per far evaporare
tutto l'acqua rimasta.
IDEM!!!! IDROPULITRICE ZEROOOOO!!!!! Dovrebbero bandirle!!
Poi arrivano in officina senza pi? un filo di grasso nei cuscinetti ruota/sterzo...dobbiamo parlare dei leveraggi mono???
Smonti le gomme ed esce la ruggine!!!
Comment