Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
incontro ravvicinato con un serpente..vipera dal corno o altro?
per la vipera comune, sapevo che non si usa pi? il siero(sconveniente per motivi economici)
da quel che ne so al pronto soccorso ti iniettano una massiccia dose di cortisonici...
unico inconveniente: se la persona ? corticoidipendente......
no il siero ? sconveniente perch? ? pi? pericoloso del veleno stesso, ? estremamente raro (non dico impossibile perch? non c'? niente di impossibile) che un marasso provochi la morte di adulti sani i casi pi? gravi se trattati con niente possono portare a bel gonfiore e alcuni giorni di febbre alta, ad alcuni dolore e qualche ora di febbre ad altri dolore, ? bene cmq non prendere sotto gamba il morso anche se si sta bene farsi visitare, non usare tecniche da noi uomini duri tipo tagliare il morso per succhiare il veleno visto che l'eventuale infezione provocherebbe pi? danni del morso stesso, applicare del ghiaccio e avviarsi al pronto soccorso pi? vicino se non avete ghiaccio ciccia.
la cornuta ? pi? tosta invece i rischi aumentano.
Aisa ? proprio lei ... la prova del 9 ? data da un cornetto che ha proprio sul naso.
Comunque il suo morso non ? quasi mai letale per l'uomo ...
p.s. io mi sarei cagato adosso
In effetti il morso della vipera che vive in Italia difficilmente ? letale a meno che si tratti di bambini, anziani o comunque persone che soffrono di malattie croniche tipo problemi al cuore o respiratori, in questi casi il rischio ? pi? alto. L'importante se si viene morsi ? stare calmi e assolutamente non mettersi a correre perch? in questo modo il veleno entra in circolo pi? velocemente....inoltre non serve a niente succhiare la ferita per sputare il veleno, i denti dei serpenti velenosi sono come degli aghi ipodermici quindi quando mordono iniettano il veleno in profondit?....e questo entra in circolo principalmente per via linfatica e non ematica.
Il siero antivipera viene utilizzato solo nei casi pi? gravi... ci sono stati casi di persone che sono morte non per il morso ma a causa di un uso non corretto del siero....quindi okkio
Vi segnalo questo sito molto interessante e quando andate per boschi occhio a dove mettete mani e piedi
In effetti il morso della vipera che vive in Italia difficilmente ? letale a meno che si tratti di bambini, anziani o comunque persone che soffrono di malattie croniche tipo problemi al cuore o respiratori, in questi casi il rischio ? pi? alto. L'importante se si viene morsi ? stare calmi e assolutamente non mettersi a correre perch? in questo modo il veleno entra in circolo pi? velocemente....inoltre non serve a niente succhiare la ferita per sputare il veleno, i denti dei serpenti velenosi sono come degli aghi ipodermici quindi quando mordono iniettano il veleno in profondit?....e questo entra in circolo principalmente per via linfatica e non ematica.
Il siero antivipera viene utilizzato solo nei casi pi? gravi... ci sono stati casi di persone che sono morte non per il morso ma a causa di un uso non corretto del siero....quindi okkio
Vi segnalo questo sito molto interessante e quando andate per boschi occhio a dove mettete mani e piedi
? ancora strano come molti siano in disaccordo sul dafarsi, l? consigliano di stringere l'arto con fasce elastiche altri lo sconsigliano.
il ghiaccio ? vero che pu? ustionare visto che il tessuto morso ? gi? degradato ma porta sollievo e ovviamente non va a diretto contatto col morso.
Non a caso nei boschi ? meglio utilizzare dei bastoni per farsi strada....
io il bastone ce l'avevo eccome! e pestavo sempre bene i piedi e il bastone per terra.. per quello mi sn accorta.. cmq quando ho scattato la foto ero arrampicata in alto non poteva raggiungermi neanche volendo
? ancora strano come molti siano in disaccordo sul dafarsi, l? consigliano di stringere l'arto con fasce elastiche altri lo sconsigliano.
il ghiaccio ? vero che pu? ustionare visto che il tessuto morso ? gi? degradato ma porta sollievo e ovviamente non va a diretto contatto col morso.
Hai ragione, poi si sa che non tutti usano lo stesso modus operandi
io il bastone ce l'avevo eccome! e pestavo sempre bene i piedi e il bastone per terra.. per quello mi sn accorta.. cmq quando ho scattato la foto ero arrampicata in alto non poteva raggiungermi neanche volendo
Comunque ? strano perch? nel 99% dei casi la vipera se sente rumore scappa subito e tu neanche la vedi, forse quella che hai incontrato stava schiacciando un pisolino
io il bastone ce l'avevo eccome! e pestavo sempre bene i piedi e il bastone per terra.. per quello mi sn accorta.. cmq quando ho scattato la foto ero arrampicata in alto non poteva raggiungermi neanche volendo
forte sembri orzowei
per quanto abbia un debole per le canottiere sulle ragazze se vai fuori dai sentieri consiglierei un qualcosa a maniche lunghe, ti capitasse anche solo di ruzzolare ti evita molti disagi oltre al limitare punture varie(bene anche sui sentieri a dire il vero) ci son tessuti molto leggerei ma resistenti.
forte sembri orzowei
per quanto abbia un debole per le canottiere sulle ragazze se vai fuori dai sentieri consiglierei un qualcosa a maniche lunghe, ti capitasse anche solo di ruzzolare ti evita molti disagi oltre al limitare punture varie(bene anche sui sentieri a dire il vero) ci son tessuti molto leggerei ma resistenti.
le maniche lunghe erano impossibili c'erano circa 38gradi
cmq certamente hai ragione..
ciao ragazzi.. che bello rileggervi dopo tanto tempo.. durante le vacanze in friuli ho avuto un incontro ravvicinato con un serpente mentre scendevo gi? da un bosco senza sentieri per arrivare ad un orrido con un laghetto meraviglioso.. ci stavo per mettere i piedi sopra -...per un pelo... sono riuscita a scattargli una foto dall'alto prima che scappasse in una buca. ho cercato su internet e mi sembra sia una vipera dal corno(la pi? velenosa d'Italia) Anche se nn sono convintissima perch? non ho visto bene la testa e i colori sono pi? forti..ditemi voi
la prossima volta dagli una scarpata .. cos? sei sicura se ? una vipera ..
Comment