Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

benzina a met? prezzo [LEGGETE]

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    benzina a met? prezzo [LEGGETE]

    mi ? arrivata questa mail dal direttore della mia banca....il ke ? tutto dire......per? se la mial viene fatta girare......chissa magari......tanto non costa nulla quindi copiate e mandate

    Benzina a met? Prezzo....... Fai circolare la voce COME AVERE LA BENZINA
    A META' PREZZO. Siamo venuti a sapere di un'azione comune per esercitare
    il
    nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere.
    Possiamo far abbassare il prezzo della benzina ai colossi del petrolio,
    senza dover rinunciare ad acquistare benzina!!!
    Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare il messaggio agli
    amici. E' un'idea geniale! Si sente dire che la benzina aumenter? ancora
    fino a 1.10 euro al litro.
    Possiamo far abbassare il prezzo solo se ci muoviamo insieme, in modo
    intelligente e solidale. Ecco come:
    Posto che l'idea di non comprare la benzina un determinato giorno ha
    fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi, si tratta solo
    di un pieno.. differito, perch? alla fine ne abbiamo bisogno!), c'? un sistema
    che invece li far? ridere pochissimo,purch? agiamo in tanti.
    La parola d'ordine ?: colpire il portafoglio delle compagnie senza
    lederci da soli.
    I petrolieri e l'OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che
    varia tra 0,95 e 1 euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo far
    loro scoprire che il prezzo conveniente ? la met?.
    Ormai i consumatori hanno scoperto che possono incidere moltissimo sulle
    politiche delle aziende, e basta decidere di usare il potere che abbiamo.
    La proposta ? che, da qui alla fine dell'anno, non si compri pi? benzina
    delle due pi? grosse compagnie, SHELL e ESSO, che peraltro ormai formano
    una compagnia soltanto.
    Se non venderanno pi? benzina, saranno obbligate a calare i prezzi.
    Se queste due compagnie calano i prezzi, le altre dovranno per forza
    adeguarsi. Per farcela, per? dobbiamo essere milioni di clienti di Esso
    e Shell, in tutto il mondo.
    Questo messaggio, proveniente dalla Francia, ? stato inviato a una
    trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo
    trasmette a...diciamo una decina di amici, siamo a trecento. Se questi fanno
    altrettanto, siamo a 3000, e cos? via.
    Di questo passo, quando questo messaggio sar? arrivato alla... settima
    "generazione", avremo raggiunto e informato trenta milioni di consumatori!
    Inviate dunque questo messaggio a dieci persone, chiedendo loro di fare
    altrettanto. Abbiamo calcolato che, se tutti sono abbastanza veloci
    nell'agire, potremmo sensibilizzare circa 300 milioni di persone in otto
    giorni.
    E' certo che, ad agire cos?, non abbiamo niente da perdere,non vi pare?

  • Font Size
    #2
    gira da mesi....ma purtroppo ? di difficile attuazione...se non impossibile

    Comment


    • Font Size
      #3
      ... magari fosse vero... la email circola da pi? di un anno (credo), non ho mai comprato SHELL o ESSO (anche perch? non le ho nei mei "pendolaggi")...

      tieni anche presente che pi? del 70% del prezzo ? dato a contributo statale...

      e poi SHELL ed ESSO sono compagnie molto grosse...

      se mai succedesse... il prezzo calerebbe di un 5% max.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Andy
        ... magari fosse vero... la email circola da pi? di un anno (credo), non ho mai comprato SHELL o ESSO (anche perch? non le ho nei mei "pendolaggi")...

        tieni anche presente che pi? del 70% del prezzo ? dato a contributo statale...

        e poi SHELL ed ESSO sono compagnie molto grosse...

        se mai succedesse... il prezzo calerebbe di un 5% max.

        io l'ho sentita ancora 3 anni fa!!!!!!!!

        come idea non sarebbe male...ma gli italiani si sa, se non ?+ per scendere in piazza a fare casino non si muovono.
        io personalmente ? da parecchio che facccio benzina o all'OMV del mio paese, oppure all'ancora pi? economico Self-service dell'AGIP, quello a trento vicino alla funivia per Sardagna.
        shell e esso gli ho sscartati ormai da anni in quanto i pi? cari.

        Comment


        • Font Size
          #5
          E' una cavolata. 70/80% del prezzo ? dovuto a tasse, quindi...

          Se poi volete inca**avi, ecco dal sito ADUC:

          Tra le varie tasse sulla benzina ecco alcune voci.
          Nel prezzo della benzina e' compreso anche il costo per la guerra in Abissinia. Incredibile? No, e' proprio cosi' e non solo. Riportiamo qui sotto tutti gli eventi che hanno determinato un aumento delle accise (imposte) sulla benzina.

          * 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
          * 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
          * 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
          * 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
          * 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
          * 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
          * 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
          * 205 lire per la missione in Libano del 1983;
          * 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
          * 39 lire (0.020 euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.

          Il tutto per 486 lire, cioe' 0.25 euro. Naturalmente la motivazione si e' persa perche' l'aumento e' stato assorbito come entrata ordinaria.
          In un Paese civile al cessare della causa che determina una tassa, dovrebbe cessare la tassa stessa. In Italia non e' cosi'.
          I valori riportati sono comprensivi di IVA, questo vuol dire che ad una imposta, l'accisa che in sostanza e' una tassa, si e' applicata l'IVA, cioe' una tassa sulla tassa. Da non credere!

          Comment


          • Font Size
            #6
            riguardo alla mail ho trovato questo...sito estremamente interessante...


            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by NetBiker
              E' una cavolata. 70/80% del prezzo ? dovuto a tasse, quindi...

              Se poi volete inca**avi, ecco dal sito ADUC:

              Tra le varie tasse sulla benzina ecco alcune voci.
              Nel prezzo della benzina e' compreso anche il costo per la guerra in Abissinia. Incredibile? No, e' proprio cosi' e non solo. Riportiamo qui sotto tutti gli eventi che hanno determinato un aumento delle accise (imposte) sulla benzina.

              * 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
              * 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
              * 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
              * 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
              * 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
              * 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
              * 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
              * 205 lire per la missione in Libano del 1983;
              * 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
              * 39 lire (0.020 euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.

              Il tutto per 486 lire, cioe' 0.25 euro. Naturalmente la motivazione si e' persa perche' l'aumento e' stato assorbito come entrata ordinaria.
              In un Paese civile al cessare della causa che determina una tassa, dovrebbe cessare la tassa stessa. In Italia non e' cosi'.
              I valori riportati sono comprensivi di IVA, questo vuol dire che ad una imposta, l'accisa che in sostanza e' una tassa, si e' applicata l'IVA, cioe' una tassa sulla tassa. Da non credere!
              COPIONE.....era su Special di qualche mese fa..

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by mastro_birraio

                COPIONE.....era su Special di qualche mese fa..
                Pu? essere, io l'ho trovato sul sito della ADUC, notizia di marzo. http://www.aduc.it/dyn/comunicati/co...a.php?id=79635

                Cmq cambia poco la sostanza, purtroppo.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  si raga ? una bufala!!! e da un bel po che gira!!! se non ricordo male la spiegazione che danno sul sito antibufale ? che se noi cominciamo a non comprare pi? benza da shell e esso e andiamo che ne so solo da agip e ip questi prima o poi finiscono le loro scorte sono costretti a comprare la benzina da shell o esso quindi il prezzo rimarebbe sempre e cmq lo stesso e per di pi? come hanno detto altri la maggior parte del costo ? dato da tasse dello stato!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    che stronzata...

                    il prezzo della benza ? alto ma il 75% sono tasse...
                    anche per le sigarette ? la stessa cosa...

                    Anche se riuscissi a far dimezzare il guadagno delle due, avresti al massimo uno sconto del 12.5 % :-PP

                    E.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X