Sono di fronte ad un dubbio amletico e la situazione è questa:
io ho 3 moto,una Tuono Factory (da lunedì
,un Transalp 600V del 1987,e un gilera 125 TG1 del 1981.Mio padre ho venduto tutte le altre moto per conto di mio padre il quale usandole pochissimo ed essendo totalmente disinteressato le ha volute vendere,avevamo preso il Transalp assieme,ma poi è diventato tutto mio a fronte dell'abbonamento di un debituccio che avevano con me,ma comunque la Transalp la lasciavo usare anche a mio padre ù8poteva usare anche l'R1 ma aveva paura),ora io vado a convivere con la morosa,e ieri mattina sono venuti a prendersi il Fantic 300 Trial perciò il mio vecchio è appiedato... si è accorto ora che vuole una moto...(imbecille,pensaci prima di fare quello che dice la moglie)
le sue proposte sono queste:
-mi porto via la moto e lui se ne compra un'altra,oppure mi da i soldi che ho pagato il Transalp e se lo tiene
io penso questo:
il Transalp m'è piaciuto e mi gusta parecchio,perciò vorrei tenerlo,se mi da i soldi me ne compro un'altro,o compro un'africa twin,ma potrei anche lasciarglielo o prendendo i soldi per comprare un'altra moto,o a titolo gratuito con la riserva che quando ho voglia me lo vado a prendere e me lo tengo per quanto mi pare,tanto lui lo vuole solo per averlo...ci farà 1000km all'anno se è tanto,anche perchè avendo una Tuono il problema dell'estrema scomodità dei semimanubri non c'è più...
nel frattempo:
l'accordo è stato questo:siccome son giorni che mi stressa con sta storia " e io come faccio? adesso son senza moto? e come facciamo?" oggi ho sclerato e gli ho detto che non rompesse i hollioni,che intanto lo lascio là che ho cose più importanti a cui pensare che a lui e alle sue fisime con le moto...il che è anche vero...mobili,casa,documenti...ecc...
detto questo voi che dite??
opzione A:gli lascio la moto,non prendo soldi,eventualmente se mi servisse un'altra moto in futuro mi faccio dare i soldi,o mi faccio "aiutare economicamente nell'acquisto",intanto se mi voglio far le ferie o farci un giro me la vado a prendere
opzione B:gliela lascio,mi faccio dare i soldi e poi vedo il da farsi
opzione C: gliela lascio e morta lì,sarà un regalo per i prossimi 15 natali
c'è anche da sapere però che mio padre non è un grande appassionato,cioè cambio pastiglie freno,cambi olio,acquisto ricambi,cura generale della moto per lui sono Optionals...non è maniaco come sono io...
e qui c'è l'opzione D: gliela lascio senza chiedergli soldi,fino a quando potrà o deciderà di comprarsi la moto che gli piace (l'harley883),poi me la riporto a casa,ma a condizione che rispetti i miei intervalli di manutenzione e compri e monti sulla moto gli optionals e le migliorie che dico io quando dico io
datemi una mano voi và...
giusto raga...non aveco specificato una cosa...io quella moto vorrei tenerla comunque in casa e vorrei fosse riportata a nuovo non per un reale utilizzo fine a se stesso,ma per il significato intrinseco che ha,come hanno avuto 916 e R1 98 che hanno segnato un cambiamento epocale anche il Transalp nel 1987 segnò la svolta delle enduro
io ho 3 moto,una Tuono Factory (da lunedì

le sue proposte sono queste:
-mi porto via la moto e lui se ne compra un'altra,oppure mi da i soldi che ho pagato il Transalp e se lo tiene
io penso questo:
il Transalp m'è piaciuto e mi gusta parecchio,perciò vorrei tenerlo,se mi da i soldi me ne compro un'altro,o compro un'africa twin,ma potrei anche lasciarglielo o prendendo i soldi per comprare un'altra moto,o a titolo gratuito con la riserva che quando ho voglia me lo vado a prendere e me lo tengo per quanto mi pare,tanto lui lo vuole solo per averlo...ci farà 1000km all'anno se è tanto,anche perchè avendo una Tuono il problema dell'estrema scomodità dei semimanubri non c'è più...
nel frattempo:
l'accordo è stato questo:siccome son giorni che mi stressa con sta storia " e io come faccio? adesso son senza moto? e come facciamo?" oggi ho sclerato e gli ho detto che non rompesse i hollioni,che intanto lo lascio là che ho cose più importanti a cui pensare che a lui e alle sue fisime con le moto...il che è anche vero...mobili,casa,documenti...ecc...
detto questo voi che dite??
opzione A:gli lascio la moto,non prendo soldi,eventualmente se mi servisse un'altra moto in futuro mi faccio dare i soldi,o mi faccio "aiutare economicamente nell'acquisto",intanto se mi voglio far le ferie o farci un giro me la vado a prendere
opzione B:gliela lascio,mi faccio dare i soldi e poi vedo il da farsi
opzione C: gliela lascio e morta lì,sarà un regalo per i prossimi 15 natali
c'è anche da sapere però che mio padre non è un grande appassionato,cioè cambio pastiglie freno,cambi olio,acquisto ricambi,cura generale della moto per lui sono Optionals...non è maniaco come sono io...
e qui c'è l'opzione D: gliela lascio senza chiedergli soldi,fino a quando potrà o deciderà di comprarsi la moto che gli piace (l'harley883),poi me la riporto a casa,ma a condizione che rispetti i miei intervalli di manutenzione e compri e monti sulla moto gli optionals e le migliorie che dico io quando dico io
datemi una mano voi và...
giusto raga...non aveco specificato una cosa...io quella moto vorrei tenerla comunque in casa e vorrei fosse riportata a nuovo non per un reale utilizzo fine a se stesso,ma per il significato intrinseco che ha,come hanno avuto 916 e R1 98 che hanno segnato un cambiamento epocale anche il Transalp nel 1987 segnò la svolta delle enduro
Comment