Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se ? adatta alla ruote 66, ai viaggi coast to coast, qui in Italia, dal Tirreno all?Adriatico non fai a tempo nemmeno a metterla in moto che sei arrivato Forse da Nord a Sud e viceversa, ma allora ? tutta autostrada !
Il confort della guida penso sia inesistente, e se ? vero che sono adatte alla grandi arterie, con un complesso moto pilota cos? bassi penso che sia probabilismo di essere al di sotto delle ruote di un camion, ma all?altezza giusta per prendere, se piove, la raffica d?acqua da ogni mezzo circolante.
Poi avrei qualche dubbio sulla comodit?, anzi, sarei certo del contrario: praticamente uno ? seduto sulla ruota, e il motore gli scalda dai piedi fino alle ? frattaglie.
Le braccia sono sempre alte e tese in avanti, posizione stancante per eccellenza, e poi (altro che cad e mouse) qui la lesione ai legamenti o l?affaticamento delle spalle ? addirittura probabile !
Se la cosa bella ? il rumore, allora a me basta sentire quella di un mio amico, che la mette in moto la mattina (e poi cerca di allontanarsi alla svelta perch? dalle finestre gli tirano addosso di tutto, portacenere, ferri da stiro, scarpe ortopediche, ecc. ecc.)
Insomma per me ? una moto per chi vo fa? l?ammericano (mericano, mericano, ma se ? nato in Itali sient?a me nun ce sta niente a fa? ok napulit?)
Al massimo concedo che sono belle da vedere , come monumento allo spreco di ferro, acciaio, come se fossero un Botero di una moto normale, e quindi sono belle da vedere , si ma ... in parcheggio !
Per i primi 6 mesi sei una cambiale scaduta, rassegnati all'idea che se pure esci con la lode ed in anticipo sul piano di laurea non sai nulla
Se pure sei senza scadenze, studiare, tanto (fascicoli magari gia' definiti, la riforma del processo civile, norme transitorie, coordinamento di riti)
Per i primi due anni ho passato piu' notti sul divano in Studio che nel letto a casa (quando ti accorgi che sono le due e ti devi svegliare alle 6.30 molli il colpo e ti fermi in ufficio...)
Se ti va "di sfig@" (si fa per dire...) hai anche da lavorare con l'estero, per cui in bocca al lupo coi fusi (ho lavorato con clienti dalla Californi a Tokio, se non ho coperto 24 fusi poco ci manca).
L'aneddotica forense milanese racconta di (piu' o meno giovani) Colleghi che hanno una giacca parcheggiata perennemente sullo schienale della sedia, cosi' che se per caso passasse qualcuno dei partner ad orari piu' o meno assurdi e non li trovasse alla scrivania potrebbero sempre dire "ero un attimo in bagno" per evitare la caxxiata.
pensa te che io la lode nemmeno l'ho!!!
ma ora ti chiedo una cosa.
un essere umano come fa a rendere 18 ore al giorno????
se inizi alle 8 a lavorare e con solo una pausa pranzo fino alle 20....come fai a far nottata???
ed il giorno dopo come riesci a connettere???
no si parla di quantit? ma di qualit?!!!!
per me posso stare in ufficio anche a controllare che non vengano i ladri ma il giorno dopo non mi puoi richiedere la freschezza e lucidit? che ha una persona che ha dormito 6 ore...
ma no perch? sono io...? una cosa biologica!!!
se poi altri ci riescono a farlo..bhe. magari sbaglio a dire che sia impossibile farlo ed allora vuol dire che ci riuscir? anche io come tutti gli altri!
appena arrivo a MI ed ho un secondo libero (speriamo) prenoto un test drive. se mi gira l'affitto per il sabato e vado al lago conla ragazza.
vediamo cosa ci esce fuori e poi vi dico.
per i soldi...
significherebbe restare con il sedere per terra.
dare fondo a tutti i miei risparmi e poco oltre.
non ? una scelta da poco quindi...per?, da ferma, mi fa pensare di essere in grado di fare ogni sacrificio per averla.
mi piace troppo
ed essendo uno che nonfuma, non beve e non fa aperitivi...risparmiare per lei magari potrebbe essere una cosa giusta!
appena arrivo a MI ed ho un secondo libero (speriamo) prenoto un test drive. se mi gira l'affitto per il sabato e vado al lago conla ragazza.
vediamo cosa ci esce fuori e poi vi dico.
per i soldi...
significherebbe restare con il sedere per terra.
dare fondo a tutti i miei risparmi e poco oltre.
non ? una scelta da poco quindi...per?, da ferma, mi fa pensare di essere in grado di fare ogni sacrificio per averla.
mi piace troppo
ed essendo uno che nonfuma, non beve e non fa aperitivi...risparmiare per lei magari potrebbe essere una cosa giusta!
devo provarla...
Questa cosa la dico sempre anche io perch? non fumo nono bevo, non mi calo e non vado agli aperitivi....ma pensandoci bene ti dico:
"se non fumi, non bevi, non ti droghi e non fai gli aperitivi....a che caxxo rinunci per risparmiare?"
pensa che io non mi emetto manco le dita nel naso, e non faccio neanche le scoreggine
? qui allora che sbagli....io rutto e scureggio...in privato per?... le dita nel naso cerco di non metterle...(cacchio, mi viene il vomito a vedere quello che riesce a fare la gente in macchina ferma al semaforo )
Comment