Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

svalutazione delle moto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    svalutazione delle moto

    da cosa dipende di preciso ?

    le jap non valgono più nulla le paghi da nuove 10 e le rivendi dopo manco un anno a pochissimo e anche le ducati chi ha pagato 2 anni fa più di 20mila euro per un 1098 adesso lo deve regalare a 13mila... mentre per i 998s vogliono ancora 10mila euro ... r1 del 2006 vendute allo stesso prezzo del modello 2007 ossia intorno ai 7500 e se chiedi info ti rispondono che è l'annata migliore ecc. ecc..

    pò di chiarezza
    Last edited by monsterluca; 05-10-09, 08:01.

  • Font Size
    #2
    E' la normale legge del mercato ... domanda , offerta , magazzino , sovraproduzione o sottoproduzione ... ecc ecc ...

    Comment


    • Font Size
      #3
      in principio fu la geniale idea di cambiare modelli ogni due anni facendo crollare il valore di quelli precedenti, adesso che il mercato ? in forte flessione il gioco gli si ? ritorto contro e i concessionari hanno in magazzino un sacco di invenduti che vendono a prezzi stracciati da nuovi, figurati l' usato.

      .

      Comment


      • Font Size
        #4
        credo che la capostipite sia la honda che nello stesso anno cacci? prima la 929 poi la 954

        Comment


        • Font Size
          #5
          io son scioccato dal 1098S, nuovo nel 2007 lo pagavi 21 o 22.000 euro, adesso si trova a 15.500 euro nuovo...incredibile...

          Comment


          • Font Size
            #6
            la mia fazer dopo 4 anni vale una cippa .. 3000€ .. .. pagata 7500

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by cocis View Post
              la mia fazer dopo 4 anni vale una cippa .. 3000? .. .. pagata 7500
              beh la mia s4r nuova 12.500 con tutti gli accessori che ho sui 15.000...se ne prendo 7000 ? gi? tanto..

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by freeman74s View Post
                in principio fu la geniale idea di cambiare modelli ogni due anni facendo crollare il valore di quelli precedenti, adesso che il mercato ? in forte flessione il gioco gli si ? ritorto contro e i concessionari hanno in magazzino un sacco di invenduti che vendono a prezzi stracciati da nuovi, figurati l' usato.

                .
                confermo......

                purtroppo...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  D'altrone la moto è un lusso e come tale è normale che si svaluti velocissimamente ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    D'altrone la moto ? un lusso e come tale ? normale che si svaluti velocissimamente ...
                    percg? invece le auto no ??

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Le auto, generalmente, non sono un lusso...

                      A me sta bene: più usato per tutti

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        D'altrone la moto è un lusso e come tale è normale che si svaluti velocissimamente ...

                        Si vabbè ma adesso hanno esagerato! Un po di tempo fà si poteva cambiare la moto ogni 2 anni mettendoci su 4 milioni e via.... oggi per cambiarla ogni due anni bisogna metterci anche 5/6mila (che sono quasi 10/12milioni).

                        Io speravo di non sentire mai più in vita mia che le moto sono oggetti di lusso,
                        ammettiamo che sia così: i "ricchi" che hanno i soldi per cambiarle spesso, sono troppo pochi e sull'economia del settore non contano nulla,
                        quello che conta è la massa ed alla massa stanno togliendo la possibilità di contribuire a far girare la giostra.

                        L'economia "reale" del mondo non la manda avanti il Sultano del Brunei e quella 50ina di miliardari occidentali pubblicati su capital nè i poveracci di Bombay che fanno a botte nelle discariche per una buccia di banana da raschiare.....
                        l'economia del mondo la mandano avanti le masse "medie"...se prima o poi qualcuno se ne accorge o smette di fare finta di non saperlo forse, si esce anche dalla crisi...altrimenti avranno quello che meritano.
                        Last edited by Rexxx; 05-10-09, 14:50.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ...certo che ragazzi ...sul mercatino ci sono di quei prezzi assurdi

                          ...se la quotazione la da a "x" soldi ....perche volete per forza venderla 2000 euro in più


                          ...non sono cosi sfacciato da scriverlo in alcuni annunci ...perche il fesso cade sempre a fagiuolo ....ma 'ndo vat...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Rexxx View Post
                            Io speravo di non sentire mai pi? in vita mia che le moto sono oggetti di lusso
                            Andr? io epr lusso intendevo dire che si tratta di un bene superfluo ... facoltativo ... non indispensabile .

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Rexxx View Post
                              Si vabb? ma adesso hanno esagerato! Un po di tempo f? si poteva cambiare la moto ogni 2 anni mettendoci su 4 milioni e via.... oggi per cambiarla ogni due anni bisogna metterci anche 5/6mila (che sono quasi 10/12milioni).

                              Io speravo di non sentire mai pi? in vita mia che le moto sono oggetti di lusso,
                              ammettiamo che sia cos?: i "ricchi" che hanno i soldi per cambiarle spesso, sono troppo pochi e sull'economia del settore non contano nulla,
                              quello che conta ? la massa ed alla massa stanno togliendo la possibilit? di contribuire a far girare la giostra.

                              L'economia "reale" del mondo non la manda avanti il Sultano del Brunei e quella 50ina di miliardari occidentali pubblicati su capital n? i poveracci di Bombay che fanno a botte nelle discariche per una buccia di banana da raschiare.....
                              l'economia del mondo la mandano avanti le masse "medie"...se prima o poi qualcuno se ne accorge o smette di fare finta di non saperlo forse, si esce anche dalla crisi...altrimenti avranno quello che meritano.
                              Quoto in toto, e chi nn vede quel che hai detto. ? solo di una miopia sconsiderata, ad oggi tutti vediamo i risultati di questa miopia, speriamo solo serva a qualcosa per il futuro

                              Anche se visto l'andazzo, per assurdo era meglio spacciare droga, fare ricatti ed estorsioni, ed esser mafioso tanto i proventi li avrebbe riciclati lo stato stesso, per un misero 5%, questo ? il comportamento che viene premiato dallo stato

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X