Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
I fendinebbia anteriori sono fari abbaglianti che sono montati bassi ma non puntano verso il basso, servono ad illuminare la strada approfittando dello spazio sgombro fra nebbia e strada.
In questo caso ad impedire di essere abbagliati ci pensa la nebbia stessa.
Se il fondo stradale per qualche motivo riflette (tipo quando ? bagnato) possono accecare, ma danno comunque fastidio.
Qui io sono d'accordo a bastonare chi li tiene accesi per fare i ganzi.
Per il resto sarei anche d'accordo a tollerare il tuning che non inficia sull'efficenza generale del mezzo, ma se trovo un tipo con i fendi accesi solo perch? deve far vedere che ha le lucine blu potendo gli smonterei la macchina.
Mah...Io sulle moto che ho avuto ho fatto sempre delle modifiche ma mai preso una multa, secondo me basta andare entro i limiti nei paesi e le forze dell'ordine chiudono un occhio!!
Mi ? capitato a Perino... Ci hanno fermato e lo scarico della mia Speed non ? omologato ( Andrea ha sentito la musica... ) e non mi hanno detto niente, ed insieme allo scarico ce ne sono di altre cose non omologate!!!
Beh siamo venuti fuori dalla curva prima del posto di blocco pianissimo... Invece un ragazzo con un 996 con i Temignoni ? uscito dalla curva sparato, lo hano fermato e hanno iniziato a rompergli i coglioni per tutto...
Meditate gente...
Mah...Io sulle moto che ho avuto ho fatto sempre delle modifiche ma mai preso una multa, secondo me basta andare entro i limiti nei paesi e le forze dell'ordine chiudono un occhio!!
Mi ? capitato a Perino... Ci hanno fermato e lo scarico della mia Speed non ? omologato ( Andrea ha sentito la musica... ) e non mi hanno detto niente, ed insieme allo scarico ce ne sono di altre cose non omologate!!!
Beh siamo venuti fuori dalla curva prima del posto di blocco pianissimo... Invece un ragazzo con un 996 con i Temignoni ? uscito dalla curva sparato, lo hano fermato e hanno iniziato a rompergli i coglioni per tutto...
Meditate gente...
CIAOOOOO
E' vero che se uno non f? cazzate rischia di meno, anche un mio amico ha la ss900 ed ? stato fermato una volta sola contro le mie 4-5
ma purtroppo non ? sempre cosi'
sono stato fermato circa 3 volte senza aver commesso alcuna infrazione, ed ho sempre chiesto : "agente ho commesso qualche infrazione"? e mentre lui con l'occhio attento f? un giro intorno alla moto mi f? "no. ma mi dica un po', lo scarico ? originale?"
allora sicccome sono un figlio di brava donna ho provveduto a girare il silenziatore di scarico in modo che quando devono leggere i numeri del codice i poverini devono inginocchiarsi di fronte alla moto
"si si guardi pure, le cifre sono scritte dietro "
quindi come vedi molte volte ti fermano solo per perquisirti la moto ed arricchire un po' quei quattro ladri che ci comandano
per esempio, modificando i fari se ti fermano, legge alla mano, non possono contestarti nulla dato che (ovviamente) nel codice della strada non c'? nessun riferimento alle caratteristiche specifiche di ogni componente di una qualsiasi moto... quindi su che base si viene multati? loro "pensano" che sia modificato e quindi ti mandano in revisione?
quindi se si va in revisione e si rimonta la roba originale non vale pi? la multa? oppure la moto rimane sequestrata e portata in revisione cos? come ? stata trovata?
in revisione hanno le tabelle con le fiches tecniche della moto?
su su, che di cose da dire ce ne sono ancora tante.
per esempio, modificando i fari se ti fermano, legge alla mano, non possono contestarti nulla dato che (ovviamente) nel codice della strada non c'? nessun riferimento alle caratteristiche specifiche di ogni componente di una qualsiasi moto... quindi su che base si viene multati? loro "pensano" che sia modificato e quindi ti mandano in revisione?
quindi se si va in revisione e si rimonta la roba originale non vale pi? la multa? oppure la moto rimane sequestrata e portata in revisione cos? come ? stata trovata?
in revisione hanno le tabelle con le fiches tecniche della moto?
su su, che di cose da dire ce ne sono ancora tante.
Se il faro "sembra" (e per l'agente accertatore equivale a certezza) non originale possono multarti...
... se utilizzi luci dalla dubbia tonalit? possono multarti per una precisa e recente norma del CDS ke riguarda sia la scarsa funzionalit? sia la distrazione arrecata agli altri utenti della strada...
... una volta presa la multa tocca all'utente dimostrare l'omologazione in sede di ricorso ed in caso di ritiro del libretto e mancato ricorso la presentazione del veicolo in veste originale alla motorizzazione non fa certo decadere la multa...
beh...se prendete l'ultimo numero di motociclismo ...c'? una belle lettera con proteste per scarichi ecc.....
il problema ? che non abbiamo recepito una direttiva UE ...e ti pareva....
comunque ..quello che ? legge in alcune nazioni e regioni italiane ..non lo ? in altre ...
il ragazzo multato per lo scarico ...ha mandato copia della circolare della motorizzazione ...e dell'ingegnere che affermavano l'iniquit? della multa e il fatto che la revisione non serviva...+ copia del "suo" comando polizia e carabinieri.....
e per tutta botta il comando carabinieri di quella zona..(del sud ) ..ha affermato ..che non gli interessava!!
che ci volete fare .. l'italia....
e poi si lamentano........
fermassero quelli con i tir a 130 all'ora in autostrada........
ma infatti sugli scarichi "omologati" non voglio entrare nel merito.
Se non vuoi parlare dell'unica cosa che dovresti poter cambiare senza problemi... Tutta la discussione ? ampiamente campata in aria!
Per ogni altro componente che modifichi e/o sostituisci possono sempre e comunque farti il culo!
E fortuna che per settembre dovevan far il TUV italico per porre fine a ste angherie.... (speriamo risponda Special e ci dia lumi sulla effettiva realt? di sto progetto...)
La questione delle omologazioni ? molto complicata,ed inoltre ai nostri agenti ? dato un ampissimo margine decisionale che pu? portarli a multare un mezzo che ? perfettamente in regola con il cds!!!
l'unica cosa che si pu? fare in caso di multa con particolare omologato(es.frecce) ? quella di obbligarli a scrivere sulla multa gli estremi dell'omologazione della parte che loro ritengono non conforme,ed in seguito fare ricorso!!
ps.il TUV(ne esistono di 2 tipi) ? solo un ente certificatore come lo sono l'Ul e la IMQ!Esiste anche in Italia!!
Il TUv certifica il rispetto delle varie normative vigenti!!
Re: Omologazione si o no [la discussione definitiva]
Originally posted by AndreaRS250
Ebbene, ora facciamo una megadiscussione a riguardo...
lasciamo da parte gli scarichi omologati e parliamo di modifiche a
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.
parliamo di modifiche, quindi articolo 72 e non di assenza (art. 78).
che il boridone abbia inizio!!
d'accordo con davidanz per le lucine blu(se sono di posizione e basta)
scarico...non vedo come un cannone che viene fuori dal motore possa essere una causa di pericolo perch? compromette la sicurezza di base offerta dal veicolo...certo per? che rompe le balle uno che sgasa alle due di notte quando vuoi dormire
clacson...ma che te ne frega di cambiarlo??????toglierlo fa solo del male a noi stessi...gi? no ci vedono,proviamo a farci sentire
gli specchietti li uso e voglio vederci chiaro dietro di me!!!!!!
gomme...se ? provato che una gomma con spalla pi? alta da pi sicurezza e facilit? di guida,non vedo perch? non possa essere omologata
ps.il TUV(ne esistono di 2 tipi) ? solo un ente certificatore come lo sono l'Ul e la IMQ!Esiste anche in Italia!!
Il TUv certifica il rispetto delle varie normative vigenti!!
In Germania se ? certificato lo puoi montare! Idem in francia! Per via della famosa direttiva europea.... Qui non vale un cacchio!
Se io vado in Germania e bombardo moto o auto e poi vado al TUV, loro verificano se i prodotti son conformi, se il mezzo rispetta le norme, timbrano e me ne vado in regola!
QUI NON ? POSSIBILE!!!!
ps.il TUV(ne esistono di 2 tipi) ? solo un ente certificatore come lo sono l'Ul e la IMQ!Esiste anche in Italia!!
Il TUv certifica il rispetto delle varie normative vigenti!!
In Germania se ? certificato lo puoi montare! Idem in francia! Per via della famosa direttiva europea.... Qui non vale un cacchio!
Se io vado in Germania e bombardo moto o auto e poi vado al TUV, loro verificano se i prodotti son conformi, se il mezzo rispetta le norme, timbrano e me ne vado in regola!
QUI NON ? POSSIBILE!!!!
Le omologazioni europee valgono anche in Italia..il vero problema sono le nostre forze dell'ordine che hanno ampissimo margine decisionale e nel contempo sono estremamente ignoranti in materia,non di rado si parla con agenti che son rimasti a normative di anni fa', e il nostro legislatore(politici)che ? estremamente lento nel recepire le norme europee e nel comunicare agli altri organi l'entrata in vigore delle nuove norme..il TUV ? solo un ente certificatore ( http://www.tuvitalia.com/hp.asp e http://www.tuv.it/ )
? il legislatore Tedesco che ha deciso di dargli il compito di certificare per loro!!!
Verissimo!!!! Io vengo dal S?d Tirol (Marleeeeeneeeee...!!!!) e qui' di golf tamarrati ce ne sono veramente tanti!!!! Difatti la maggior parte ha targa germanica: la comprano fuori, non so se la intestino a qualche parente tedesco (sapete qui' la storia del bilinguismo...) e la fanno omologare dal T?v!!!
Storia particolare per la number 1 H-D di Bolzano: le pesantissime modifiche custom le fanno certificare in Germania subito dopo che tu acquisti da loro la tua Harley.
E' proprio vero che comunque dipende dall'agente che ti ferma per il controllo: i vigili urbani su queste cose cercano sempre e solo la cassa!!!
Un mio amico dopo aver commesso un'infrazione giusta secondo la legislazione, ma in quel caso del tutto innoqua, si e' preso una bella multa:
ha sorpassato a passo d'uomo su riga continua delle auto ma responsabile si e' fermato, logicamente, nei pressi delle strisce pedonali!!! In quel esatto istante il vigile l'ha fermato, subito multa di 33? poi li fa storie per la targa e per le frecce omologate: sono omologate ma non posizionate secondo l'installazione originale (ha il monster, come si a lasciarlo originale?? ); l'inclinazione della targa l'ha misurata con un squadretta!!!! Poi 64 ? di multa ma fortunatamente niente ritiro del libretto, che c##o!!!
Cmq 33? per sorpasso su riga continua vs. 64? targa di 45? anziche' 33? Booohhh
Comment