Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
coyote : cosa ne pensate ?
Collapse
X
-
Talebano 2tempista DDG
- Nov 2007
- 31095
- 37
- Maschio
- 11
- Genova
- Aprilia RS 257 w.i.p. + Mv Agusta B3 675
- Send PM
-
"Al di là della legalità o meno del Coyote - spiegano all'Asaps, associazione amici polizia stradale - siamo convinti che tutto questo non serva alla sicurezza stradale
Comment
-
-
secondo me è più economico e salutare alzare un pò il piede dal gas , consuma pure meno l'auto
Comment
-
Originally posted by monsterluca View Postsecondo me ? pi? economico e salutare alzare un p? il piede dal gas , consuma pure meno l'auto
Io trovo molto impegnativo riuscire a non sgarrare mai dai 50 orari ... basta un attimo di discesa e li siupero abbondantemente (narravo tempo fa del mio colalboratore che nell'andare a casa schiacciava la frizione in discesa per economizzare la benzina ed in fondo si ? preso 150 euro per aver superato di qualche Km-h il limite ... provo sprezzo per colui che lo ha fermato e multato )
Comment
-
Talebano 2tempista DDG
- Nov 2007
- 31095
- 37
- Maschio
- 11
- Genova
- Aprilia RS 257 w.i.p. + Mv Agusta B3 675
- Send PM
Originally posted by mohican View Posturka ! ma devi pagare un abbonamento come col coyote ? funziona con aggiornamenti tratti da internet ? dicci di pi? per cortesia , grazie ...
questo non deve essere aggiornato costantemente.. e mi ci gioco le palle che tanto ci sar? sempre qualche "casuale" ritardo negli aggiornamenti in modo da far beccare qualche velox anche a chi lo usa e ha pagato l'abbonamento.
questo riconosce direttamente le onde elettromagnetiche emanate dagli strumenti da circa 3-400 metri prima..
Comment
-
Originally posted by Alberto2811 View Postabbonamento a chi? mastocaxxo!
questo non deve essere aggiornato costantemente.. e mi ci gioco le palle che tanto ci sar? sempre qualche "casuale" ritardo negli aggiornamenti in modo da far beccare qualche velox anche a chi lo usa e ha pagato l'abbonamento.
questo riconosce direttamente le onde elettromagnetiche emanate dagli strumenti da circa 3-400 metri prima..
Comment
-
che cazzata....
lo compreranno 4 gatti e la meta di questi so prenderà la briga di mandare le info aggiornate alla centrale...
ovvero, la probabilità che segnali qualche cosa di significativo sono prossime al nulla...
Comment
-
Originally posted by Alberto2811 View Post
questo riconosce direttamente le onde elettromagnetiche emanate dagli strumenti da circa 3-400 metri prima..
e dove sta scritto ???
li dice solo che ti informa, in base alla tua posizione gps, se qualcuno nelle tre ore precedenti si è preso la briga di segnalare un "agguato" in quel punto. il che è abbastanza improbabile...
insomma... fa la stessa cosa di un qualsiasi tomtom costando il doppio e non avendone le altre funzioniLast edited by ace; 14-10-09, 12:01.
Comment
-
Leggendo l'articolo per funzionare io ne deduco che:
- Tutte le auto dovrebbero averlo e tutti diligentemente dovrebbero segnalare le postazioni fisse / mobile.
- Devi essere abbonato e pagare.
- Devi avere quindi un collegamento umts o gsm dedicato (e costa)
Mah....
Comment
-
X
Comment