Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ancora c'? qualcuno che crede.....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ancora c'? qualcuno che crede.....

    premesso: [NO POLITICA]

    vorrei postare questo articolo visto che i periodi purtroppo non sono dei milgiori... molti di noi hanno a che fare con un problema che spesso si tende a sottovalutare...IL LAVORO....

    dicevo......


    ancora c'è qualcuno che pensa che in Italia si va avanti per merito/impegno personale.....


    ah...a questi cari giornalisti, per aumentare la consistenza dell'articolo...potrei fornire prover certe io...roba che si troverebbe forse negli archivi delle questure...tanto è dettagliata....

    ps2: il mio vorrebbe essere un topi esclusivamente a carattere economico...
    e magari parlare di storie del genere(ovviamente omettendo cose sensibili)
    per vedere, visto che siamo una buona rappresentanza dello stivale, QUANTO è esteso il fenomeno...





    Tangentopoli è ancora qui
    di Curzio Maltese

    Soffia un vento da fine Repubblica, un clima da '92, nelle vicende di questi giorni. Si è tornati a parlare delle stragi di Falcone e Borsellino, delle trattative fra mafia e stato intorno al "papello", il mistero più oscuro all'origine della Seconda Repubblica.

    Le cronache tornano a riempirsi di storiacce di appalti e tangenti, di sistemi politici criminali scoperchiati, di arresti eccellenti fra Napoli e Milano. È come se il muro di omertà, mascherato da ideologie, steso da un decennio sulla corruzione fosse in procinto di cadere in pezzi, rivelando l'eterna attualità della questione morale.

    La corruzione in Italia è da sempre la vera emergenza, un fattore che condiziona la vita politica ed economica. Ma il circo di media e politica, passata la tempesta di Mani Pulite, ha finto che non esistesse più. Alimentando una fabbrica di chiacchiere generiche, appese alle nuvole e fondate sul nulla. La forza delle cose s'incarica poi di restituirci alla realtà. Alla luce delle notizie di queste ore, alcuni dei temi privilegiati dal dibattito pubblico assumono un significato grottesco. Il posto fisso è un valore o bisogna accettare la flessibilità? Nel reame di Ceppaloni il conflitto era risolto in una mirabile sintesi hegeliana. Posti fissi o mobili, progetti a termine e consulenze milionarie, erano assegnati senza distinzioni fra destra e sinistra, laureati e asini, da un unico e gigantesco ufficio di collocamento clientelare. La signora Lonardi, moglie dell'ex ministro del centrosinistra, ora europarlamentare del centrodestra, dice che le "è crollato il mondo addosso" quando ha ricevuto l'ordine dei magistrati di non rimettere piede in Campania. Si figuri, signora, com'è crollato il mondo ai giovani meridionali. A quelli ancora convinti che per trovare un lavoro occorrano studio, impegno, talento.

    Da anni destra e sinistra discutono sulla forma del federalismo futuro. Quali funzioni potrà svolgere il meraviglioso stato federale, soluzione di ogni conflitto, quali (poche) dovranno rimanere all'orrido Stato centralista, con quali contrappesi solidali. Fingono tutti di non sapere e di non vedere che cos'è il federalismo nell'unico settore in cui è già stato realizzato: la sanità. La voce che da sola occupa i due terzi dei bilanci delle Regioni. Un'orgia di sprechi, mazzette, appalti truccati, affari sporchi fatti, non metaforicamente, sulla pelle dei cittadini. Dalla Puglia alla Lombardia, nelle regioni rosse come in quelle berlusconiane. Regni di trafficanti bipartisan come il Tarantini di Bari, che organizzava festini per il premier e dopocena per gli assessori della giunta di Vendola. In cambio di che cosa, lo diranno i magistrati. Potentati economici e politici, come la sanità lombarda, governata da quel Giancarlo Abelli sfiorato da decine di inchieste e in ultimo toccato da quella sulle bonifiche delle aree edificabili di Santa Giulia, dell'ex Falck di Sesto San Giovanni e di Pioltello, per cui è già in carcere la signora Abelli, Rosanna Gariboldi. Perché sia chiaro che i clan familisti non allignano soltanto nel Mezzogiorno.

    Non è il "ritorno della corruzione", come titola qualche notiziario. Perché la corruzione non se n'era mai andata. Ha continuato a far parte della vita quotidiana di milioni d'italiani dopo Tangentopoli e ora forse più di prima. È forse il ritorno di un clima sociale. O ancora più probabilmente, si tratta dei morsi della crisi economica. "Quando circolano meno soldi nelle tasche, i cittadini s'indignano più facilmente" chiosava anni fa uno dei protagonisti del pool milanese, Pier Camillo Davigo. Oggi, come allora, la crisi rende insostenibile per molti imprenditori la tassa della corruzione, che si erano rassegnati a pagare. Sono loro a sollevare il coperchio, gli esclusi dagli appalti di partito, i bocciati al concorso truccato. Corrono a chiedere giustizia a una magistratura senza mezzi e sotto minaccia, forte soltanto della propria indipendenza dal potere politico, garantita dalla Costituzione. Ancora per quanto, non si sa.

    da




    ovvio, per onestà metto anche l'articolo di un autorevole giornale




    (qui ci vanno ancora più pesanti )





    adesso già immagino....la GENTE SCANDALIZZATA...e falsa moralista....

    come se NON SI SAPESSE QUANTA POLVERE E' NASCOSTA SOTTO IL TAPPETO CHE SI CHIAMA ITALIA!!!!!!
    Last edited by Anima998; 22-10-09, 08:23.

  • Font Size
    #2
    eh si'... ci voleva proprio un articolo per accorgersene

    guarda...

    ai tempi di Tangentopoli ancora lavoravo da uno spedizioniere presso la dogana centrale di Torino...
    li' le mazzette giravano prima, durante e pure dopo
    direttori che prendevano 800.000 lire per una caxxo di firma dovuta, quando di stipendio prendevano NOVE MILIONI NETTI

    viva l'itaGlia

    Comment


    • Font Size
      #3
      la cosa pi? sconcertante ? un'altra: NON CAMBIERA' ASSOLUTAMENTE NULLA !!!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by |KC| View Post
        eh si'... ci voleva proprio un articolo per accorgersene

        si infatti... l'ho messo solo perch? stranamente (essendoci troppi interessi dietro) nessuno parla...e mi fa strano appunto come non abbiano fatto a seppellire anche questa..
        perch? l'italiano medio ? impegnato col calcio, le veline, il gossip, il grande fratello, il vestito firmato, il cellulare, le mignotte....






        Originally posted by |KC| View Post
        guarda...

        ai tempi di Tangentopoli ancora lavoravo da uno spedizioniere presso la dogana centrale di Torino...
        li' le mazzette giravano prima, durante e pure dopo
        direttori che prendevano 800.000 lire per una caxxo di firma dovuta, quando di stipendio prendevano NOVE MILIONI NETTI

        viva l'itaGlia







        sempre orgoglioso di essere italiano...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Anima998 View Post
          premesso: [NO POLITICA]

          ancora c'? qualcuno che pensa che in Italia si va avanti per merito/impegno personale.....
          il nostro paese va avanti grazie alla coerenza di tutti i cittadini ONESTI che tutti i giorni si alzano per andare a fare il proprio dovere,invece che inventarsi modi per FARLO FARE agli altri,o per FREGARLI.
          Questo QUALSIASI governo lo sa,da sempre,e lo sfrutta.

          Finche nel nostro paese la percentuale di onesti sara superiore a quella dei farabutti,i conti torneranno sempre.....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Maoni View Post
            la cosa pi? sconcertante ? un'altra: NON CAMBIERA' ASSOLUTAMENTE NULLA !!!!

            sad but true.....ci vorrebbe ferro fuoco, e sale sopra le ceneri, come dicevano i nostri antenati Romani


            (e aggiungo io...anche una buona dose di Amukina )

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by capello View Post
              il nostro paese va avanti grazie alla coerenza di tutti i cittadini ONESTI che tutti i giorni si alzano per andare a fare il proprio dovere,invece che inventarsi modi per FARLO FARE agli altri,o per FREGARLI.
              Questo QUALSIASI governo lo sa,da sempre,e lo sfrutta.

              Finche nel nostro paese la percentuale di onesti sara superiore a quella dei farabutti,i conti torneranno sempre.....

              beh oddio, io per esperienza personale posso dirti che nella mia zona la percentuale ? contraria....soprattutto riguardo al tema specifico lavoro/raccomandazione/clientelismo....

              Comment


              • Font Size
                #8
                normale amministrazione italiana

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Anima998 View Post
                  Oggi, come allora, la crisi rende insostenibile per molti imprenditori la tassa della corruzione, che si erano rassegnati a pagare. Sono loro a sollevare il coperchio, gli esclusi dagli appalti di partito, i bocciati al concorso truccato. Corrono a chiedere giustizia a una magistratura senza mezzi e sotto minaccia, forte soltanto della propria indipendenza dal potere politico, garantita dalla Costituzione. Ancora per quanto, non si sa.
                  Questo potrei mettermelo in firma e penso che riassumi bene il concetto..
                  Ormai la morale ? diventata uno slogan per vincere le elezioni e, si sa,

                  IN UN MONDO DI MERDA SOLO GLI STRONZI GALLEGGIANO

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Maoni View Post
                    la cosa pi? sconcertante ? un'altra: NON CAMBIERA' ASSOLUTAMENTE NULLA !!!!
                    Potrebbe non essere cos? vero, quando gli vai a toccare i $$$ alla gente s'incazza eccome, stiamo a vedere, per me non si prospetta nulla di buono..

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Maoni purtroppo t devo quotare......

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X